QUOTE(gita @ Feb 17 2010, 04:38 PM)

Grazie dei commenti...
Certamente mi scaricherò le trial appena avrò un gruppo abbastanza sostanzioso di foto...
In generale userei il software principalmente per sviluppare i raw, poi per applicare qualche maschera, niente di complesso. Non vorrei avere poi un software pieno di strumenti per il fotoritocco che ho pagato e poi non uso. Dunque mi pare di aver capito che elements sia ricco di strumenti per il fotomontaggio ecc. mentre lightroom è un programma completo da tutti i punti di vista...Sbaglio?
Aperture e e capture nx2, e anche capture one, sono invece ottimi per lo svilppo del raw e per la catalogazione... ma sono meno ricchi di strumenti. Spero di non dire qualche stupidata

Se il fotoritocco "puro" ti interessa solo marginalmente, o meglio, ti interessa un'elaborazione dell'immagine da fotografo e non da grafico, allora lascia perdere Photoshop e similari ......
Capture NX e Capture One (che fantasia

) sono ottimi per lo sviluppo del Raw, ma forse sono mancanti di una gestione a 360° del file-immagine .....
Ti consiglierei di scegliere (previa prova dei due software, per vedere con quale dei due ti trovi meglio), tra Lightroom e Aperture (con una maggiore preferenza per quest'ultimo, anche per la completa integrazione con gli altri software, visto che usi Mac).
Oltre a consentirti un ottimo sviluppo dei Raw, questi software ti permettono tutto il normale fotoritocco utile al fotografo e la gestione completa dell'archivio fotografico anche off-line (almeno nel caso di Aperture), con catalogazione delle immagini, e ricerca per mezzo di parole chiave ecc. ecc. .......
Buona scelta