Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
muggio70
Ciao, attualmente ho' un trepiedi Manfrotto mod, 190CL con la testa 141 RC, avrei bisogno di un monopiede per le uscite "leggere", sarei attratto dai modelli "automatici" della manfrotto , il 334 oppure il 684; qualcuno di voi per caso li conosce o li ha' mai usati , per potermi dare qualche consiglio sui vari modelli?
Lo userei per lo piu' con la D2H e l'80-200 f2.8

Ciao
Lorenzo
Federix
Ho provato il Manfrotto a frizione e devo dire che mi son trovato benissimo, molto leggero, compatto e facile da allungare. Io avevo la versione alta, mi pare 1.72 ma era veramente esagerata, mi bastava la versione da 1.68.
L'unico problema è che se non ti rendi conto di avere la frizione, mentre scatti e ti appoggi involontariamente alla levetta, fai un volo in terra mostruoso con il rischio di rovinare gli obiettivi. laugh.gif
matteoganora
Ero un grande fan della tecnologia neotec... finchè non ho messo le mani su un treppiede neotec... non avevo mai visto un manfrotto così instabile.

Quindi, ritengo sia meglio usare il monopiedone classico, abbinato a una testa grip (681+ testa 322RC2).
georgevich
O un Gitzo in carbonio con un quick release QBase della Novoflex.... biggrin.gif biggrin.gif
Mitia
Io sono con molta soddisfazione il 679 + testa 486 rc2.

Ottima accoppiata secondo me!!

Mitia
muggio70
QUOTE(vladimir1950 @ May 9 2005, 06:26 PM)
O un Gitzo in carbonio con un quick release QBase della Novoflex.... biggrin.gif  biggrin.gif
*


Ottimo connubbio, peccato solo un piccolo particolare (per me'!).........IL COSTO! cerotto.gif
Ciao
Evil_Jin
scusate la domanda da ignorante , ma come fa un monopiede ad essere instabile ?
nel senso che la testa non regge il peso dell' attrezzatura o cos' altro ?
Federix
Un monopiede non è stabile al 100% perché si basa su un solo sostegno, e non su 3 sostegni come il cavalletto.
Anche se ha un solo piede, il monopiede compensa molto le oscillazioni verticali della macchina+obiettivo ed è un ottimo sostegno per gli obiettivi pesanti quando vengono usati assiduamente o con scarsa luce.
Inoltre, la possibilità di avere un solo piede è più comoda perchè puoi spostare l'inquadratura tramite fotocamera+obiettivo e non tramite regolazione della testa come avviene nel cavalletto.
Luca Podda
e pensare al Manfrotto 682 che spuntano le gambe?

Ciao,

Luca
Luca Podda
Posto la foto...
muggio70
QUOTE(il_solito @ May 10 2005, 11:24 AM)
e pensare al Manfrotto 682 che spuntano le gambe?

Ciao,

Luca
*


Ciao, l'idea non e' male , ma per l'uso che ne' dovro' mi e' importante la velocita' di apertura e chiusura e non tanto la "stabilita'".
Altrimenti il 682 sarebbe stato l'ideale.
Ciao
m.martines
scusate l'ignoranza ma quanto costano i monopiedi?

grazie mille
Luca Podda
m.martines Inviato il Oggi, 11:52 AM
scusate l'ignoranza ma quanto costano i monopiedi?

Azz... domandone....

Dipende, dalla marca, dal materiale.....

Un buon monopiede (tipo Monfrotto 681) siamo sui 50€.

Ma ne trovi di carini in un sito famoso di aste on-line a 30€.... con tanto di staffa per piede...


Ciao,

Luca


ciro207
Rientro adesso dal negozio... ho preso il manfrotto 681 (per questione di altezza, il 680 era troppo basso) con la testa 234 normale (la RC non ce l'aveva e per me non faceva grossa differenza).
Per le mie esigenze l'ho ritenuto il massimo... non è leggero, ma non devo fare escursioni: ci devo stare molte ore poggiato sopra laugh.gif

Ciao
robben
Per me ho scelto 680 manfrotto e 486RC2 della stessa marca.
georgevich
huh.gif smile.gif laugh.gif biggrin.gif
m.martines
QUOTE(il_solito @ May 10 2005, 11:55 AM)
m.martines  Inviato il Oggi, 11:52 AM     
scusate l'ignoranza ma quanto costano i monopiedi?

Azz... domandone....

Dipende, dalla marca, dal materiale.....

Un buon monopiede (tipo Monfrotto 681) siamo sui 50€.

Ma ne trovi di carini in un sito famoso di aste on-line a 30€.... con tanto di staffa per piede...


Ciao,

Luca
*



Grazie mille!
ciao
Maurizio
muggio70
Alla fine sono andato in un negozio e ho' provato 3 / 4 tipo di monopiedi, alla fine per il mio utilizzo , ho' acquistato il Manfrotto 334B con la testa 234RC.
Ciao.
Evil_Jin
QUOTE(il_solito @ May 10 2005, 10:55 AM)
m.martines  Inviato il Oggi, 11:52 AM     
scusate l'ignoranza ma quanto costano i monopiedi?

Azz... domandone....

Ma ne trovi di carini in un sito famoso di aste on-line a 30€.... con tanto di staffa per piede...


Ciao,

Luca
*



è quello che ho preso io ! leggero e per me va bene anche come stabilita' !
Ovviamente niente confronti con Gitzo e Manfrotto !


Federix
Ma scusate, ma anche nel monopiede ci và la testa??? Quello che ho provato io, il Manfrotto a frizione, aveva all'estremità una vite filettata per fissarla all'attacco obiettivo e niente più, di che testa parlate???
ciro207
La testa la compri a parte... quella che è necessaria per le tue esigenze. Puoi anche non comprarla, ma non avrai nessun movimento. Cioè per cambiare inquadratura (alto-basso) devi inclinare il monopiede... non è molto comodo laugh.gif

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.