Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
F.Giuffra
Per fare delle foto a mano libera c'è una comoda regoletta, certo indicativa, ma pur sempre utile, per non fare foto mosse usando un tempo in frazioni di secondo in rapporto con la focale utilizzata, utile, con l'opportuna taratura anche nel Dx.

Ma come si fa a prevedere se un soggetto in rapido movimento verrà mosso o no? Quando si deve usare il flash, cambiare iso, diaframma, o rinunciare?

Io non faccio foto sportive ma comunque mi piacerebbe esserne in grado: metà delle mie foto riguardano mia figlia di 3 anni, che tende a stare troppo vicina al papà che cerca di fotografarla e che ha la vitalità di uno scoiattolo.

Ancora una volta grazie a tutti.
Franz
Ciao Fabrizio,

visto che prima della prossima glaciazione dovrebbe arrivarti la D2X (o ti è già arrivita?) con uno dei tuoi sb800 imposti il syncro FP e fai un po' di esperimenti (è il bello di essere dei semplici amatori come noi e non pro)
Una volta che ci avrai preso mano sarà fatta smile.gif

Franz

P.S. Spero di non averti deluso con una risposta troppo semplice, ma al momento (sono al lavoro) non mi viene in mente altro
F.Giuffra
Sabato griderò al mondo l'arrivo della besta, ma vorrei essere tecnicamente preparato.

Vorrei capire quando devo mettere il flash, che tende a devastare la luce naturale, e quando posso evitarlo.

Non c'è una qualche regoletta, qualche consiglio tecnico, qualcosa di anche minimamente affidabile, che dia una certa predicibilità?

Non credo che i fotografi sportivi ogni volta che fotografano un evento importante di affidino per la riuscita al c... alla fortuna.
ciro207
Si affidano all'esperienza... Se sei all'aperto e hai un campo completamente illuminato, che te ne fai del flash? In interni molto utile se è buio pesto. Le foto verranno bruttina, ma meglio averle brutte che non averne.
In caso di stadi semicoperti l'uso del flash te lo consiglio vivamente. Al massimo tempo di sincro permesso e poi esponi in FP per lo sfondo (avendo la D70 non l'ho mai provato)

Ciao
oesse
Fabrizio, io ti consiglio la tecnica dei piccoli passi.
Sabato ritiri la belva, leggi il manuale e cominci a scattare. Un bell'orizzonte dritto, tua figlia, tua moglie con 6 flash....
Poi, quando hai capito come funziona, pian pianino fai delle prove.
Magari come lettura serale ci aggiungi anche dei libri sulla tecnica fotografica!

Ed impari.

.oesse.
ciro207
Quoto in pieno .oesse.

La settimana scorsa ho provato una D2Hs... all'inizio non sapevo dove mettere le mani. Tra messe a fuoco a 11 aree, imparare a gestire autofocus... per non parlare dei settaggi "minori".
Usa quello che sai e poi si vedrà... Insomma la tecnica fotografica è sempre la stessa, devi almeno familiarizzare un po'

Ciao
F.Giuffra
QUOTE(oesse @ May 9 2005, 02:24 PM)
Fabrizio, io ti consiglio la tecnica dei piccoli passi.
Sabato ritiri la belva, leggi il manuale e cominci a scattare. Un bell'orizzonte dritto, tua figlia, tua moglie con 6 flash....
Poi, quando hai capito come funziona, pian pianino fai delle prove.
Magari come lettura serale ci aggiungi anche dei libri sulla tecnica fotografica!

Ed impari.

.oesse.
*



La belva non c'entra, se un fotografo ha una macchina fotografica che non è la sua la sa usare con predicibilità, non è che deve tornare sui libri ogni volta che cambia modello. Se uno sa come si fotografa un oggetto in movimento lo sa, se non lo sa non lo sa. Certo la messa a fuoco di un corpo nuovo sarà migliore.

I libri non mi mancano, ma vorrei il titolo di uno specifico, se davvero nessuno nel forum ne avesse mai letto uno e quindi non mi potesse dare due dritte utilizzabili subito. blink.gif

oesse
Il passo dalla D70 alla D2X e' abissale. E poi, se tu sai fare foto sportive con la D70 allora, seguendo il tuo ragionamento, le sai fare pure con la D2X.
Io le foto sportive non le so proprio fare, ma se chiedi a chi le posta sul forum (con risultati ottimi!) probabilmente ti daranno una mano!
Il mio invito, comunque, a' sempre valido.


.oesse.
ciro207
Facciamo così ti do la mia esperienza sul campo...
Nel calcio all'aperto con campo tutto al sole scatto tranquillamente a ISO200 1/2000 f4. Valori che ti danno ampia scelta.
Con il tempo ho capito che non bisogna scendere sotto 1/500 rischio mosso (il micromosso c'è e te lo tieni). Se, luce permettendo, posso scegliere rimango sempre ad f4 o f5.6
Se la luce scarseggia a 2.8 e non mi importa nulla. Quando la luce scende vado in ISO AUTO e S impostando 1/640 o 1/800. Non dico che sotto le foto non si possano fare, ma rimane uno scatto fortunato.

Calcio con tribuna che mette in ombra il campo. Ancora i valori di prima. Nelle zone di ombre però crolli a 1/250 con esposizione automatica. A maggior ragione ISO AUTO e 1/800. Inutile il flash da così lontano.

Basket interno assenza di luce (tipo 1/10 automatico) flash indispensabile. Autofocus, ISO800 almeno, diaframma aperto per cercare lo sfondo nero e soggetto illuminato. Tanto a 1/10 vedresti solo robaccia, meglio non averlo. Grosso problema occhi rossi. Devi quindi calcolare da quando scatti i tre prelampi occhi rossi, ma è solo questione di esperienza. Se il soffitto è basso spara il flash in alto e sovraesponi fino a che non trovi il punto giusto. (scatterei in NEF perchè credo che avresti forte tendenze di solito verdi o marroni). Tempi di sicurezza basket direi 1/125 o 1/250.

Tennis (non ho molta esperienza) ma all'aperto devi stare sopra 1/1600 se vuoi bloccare la palla. Senno devi scegliere qualcosa di particolare (vedi Gio) affinchè possa scattare più lentamente). Io preferisco f4, ma questo è personale. ISO200 ce la fai spesso, senno passa a 400 senza problemi. Flash sconsigliato e vietato direi.

Altro non so al momento... magari se chiedi qualcosa di più specifico ci veniamo incontro!! laugh.gif Ma quando arriva sta D2x!!??

Ciao
Daniele
Rudi75
Mi sembra che Autofocus continuo e modalità Area dinamica bastino come suggerimento iniziale wink.gif
Che te lo dico a fare che l'AF della D2x sarà meglio di quello della D70? Tu cambi fotocamera, io spero che l'aggiornamento del firmware della D70 sia valido smile.gif
Rudi75
Oops, qui chiedevi consigli sul tempo di scatto...
Validi i consigli di ciro.
Di solito però con sport pallonari la palla a volte mi sta bene anche leggermente mossa, come l'arto, piede o mano che l'ha "innescata", gusti personali, non capisco tutta quella staticità a volte hmmm.gif
Ma che sport pratica tua figlia? laugh.gif
Federix
Tutto è relativo alla luce che è presente nella zona. Allo stadio, di giorno, a sole pieno, si arriva ad un 1/1000, 1/2000 ad 200 ISO con F4/5.6, ma basta che arrivi una nuvola copiosa che devi alzare gli ISO e ridurre il tempo a 1/500 F4 per non avere rischi di sottoesposizione e di mosso (almeno con un 200mm).

Per il calcio in notturna è un problema che varia da stadio a stadio, in uno stadio puoi arrivare ad avere 1/250 F4 o anche più, in altri stadi arrivi ad avere 1/160 F2.8 a 800/1600ISO.

Per le foto di macchine o moto, io metto sempre ISO 400 e tempo compreso tra 1/500 e 1/2000 a F8/4/2.8 e AF-C obbligatorio.

In luoghi chiusi valgono le regole dette CIRO, per gli eventi di rally in notturna, usare un tempo velocissimo unito ad un colpo di flash che rischiara il primo piano e mette in nero lo sfondo.
F.Giuffra
Grazie mille, questi suggerimenti sono utili.

Il problema è che mia figlia mi è sempre abbastanza vicina. Non c'è il modo di dire alla camera di usare il flash solo se serve, se no di tenerlo spento?
smile.gif
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ May 9 2005, 03:40 PM)
Grazie mille, questi suggerimenti sono utili.

Il problema è che mia figlia mi è sempre abbastanza vicina. Non c'è il modo di dire alla camera di usare il flash solo se serve, se no di tenerlo spento?
smile.gif
*




No, ma puoi sempre fotografare tua figlia con la Coolpix... biggrin.gif
_ROY_

Se vuoi "congelare" il soggetto non andrei tanto sotto a 1/500sec...luce permettendo... ohmy.gif ....se hai un f2.8 non hai problemi di alcun tipo neanche se piove altrimenti devi regolarti con la ISO....il flash lo usi proprio se serve....secondo la mia esperienza se cè il sole problemi zero ma se la giornata è un po nuvolosa allora l'obbiettivo è fondamentale....

Bye

Roby
_ROY_
Scusate...considerazioni fatte sulla base di sport motoristici all'aperto....

Bye

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.