Facciamo così ti do la mia esperienza sul campo...
Nel calcio all'aperto con campo
tutto al sole scatto tranquillamente a ISO200 1/2000 f4. Valori che ti danno ampia scelta.
Con il tempo ho capito che non bisogna scendere sotto 1/500 rischio mosso (il micromosso c'è e te lo tieni). Se, luce permettendo, posso scegliere rimango sempre ad f4 o f5.6
Se la luce scarseggia a 2.8 e non mi importa nulla. Quando la luce scende vado in ISO AUTO e S impostando 1/640 o 1/800. Non dico che sotto le foto non si possano fare, ma rimane uno scatto fortunato.
Calcio con tribuna che mette in ombra il campo. Ancora i valori di prima. Nelle zone di ombre però crolli a 1/250 con esposizione automatica. A maggior ragione ISO AUTO e 1/800. Inutile il flash da così lontano.
Basket interno assenza di luce (tipo 1/10 automatico) flash indispensabile. Autofocus, ISO800 almeno, diaframma aperto per cercare lo sfondo nero e soggetto illuminato. Tanto a 1/10 vedresti solo robaccia, meglio non averlo. Grosso problema occhi rossi. Devi quindi calcolare da quando scatti i tre prelampi occhi rossi, ma è solo questione di esperienza. Se il soffitto è basso spara il flash in alto e sovraesponi fino a che non trovi il punto giusto. (scatterei in NEF perchè credo che avresti forte tendenze di solito verdi o marroni). Tempi di sicurezza basket direi 1/125 o 1/250.
Tennis (non ho molta esperienza) ma all'aperto devi stare sopra 1/1600 se vuoi bloccare la palla. Senno devi scegliere qualcosa di particolare (vedi Gio) affinchè possa scattare più lentamente). Io preferisco f4, ma questo è personale. ISO200 ce la fai spesso, senno passa a 400 senza problemi. Flash sconsigliato e vietato direi.
Altro non so al momento... magari se chiedi qualcosa di più specifico ci veniamo incontro!!

Ma quando arriva sta D2x!!??
Ciao
Daniele