Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
amerighi
Buongiorno a tutti,

avrei bisogno di un consiglio da chi ha (magari) già svolto una ricerca simile a quella che servirebbe a me;

Lavoro al momento con la suite di prodotti Nikon (transfer, view e Nx2) e ho un discreto numero di fotografie nell Hard disk (anzi negli HD...); I file sono tutti Raw e li converto in Jpeg/tiff solo nel momento in cui li utilizzo (es stampa, publicazione web, presentazione, etc)

Nella suite Nikon manca, per le mie esigenze, un software capace di gestire catalogazione e ricerca, partendo dall' inserimento e poi gestione dei dati IPTC, delle parole chiave, alla ricerca sulla base di criteri anche complessi; avrei bisogno inoltre di poter creare raccolte di fotografie "indipendenti" dal modo in cui ho archiviato le stesse (e senza dover duplicare, ovviamente, i files; mi spiego con un esempio: io archivio in directory basate su Anno - Luogo di scatto - Data di scatto, se voglio avere una raccolta degli animali che ho fotografato da sempre, al momento con gli strumenti che uso non mi è possibile (almeno credo).

Nel mio Workflow, per la parte di sviluppo ancora prediligo Nx2 ( o view nx per le cose + semplici) in quanto è (dovrebbe?) essere in grado di sfruttare i vantaggi di essere il sw realizzato da chi ha messo insieme la macchina fotografica che genera i files su cui il sw dovrà lavorare.

Aggiungo che lavoro su piattaforma MAC e ho già provato:

Lightroom (la versione nuova in Beta Test): sarebbe (quasi) perfetta se non fosse che i dati li scrive nel file file XNP sidecar (non ricordo esattamente la dicitura, forse mi sbaglio); Io voglio tenere tutte le info in un unico file, innanzitutto per non perdermi dei pezzi; Inoltre un pò sprecato da usare solo come "catalogatore"

Iphoto: quasi perfetto anche lui, ma ha un baco per cui non riconosce le parole chiave dei file raw ( a proposito qualcuno ne sa qualcosa?) e quindi diventa inutile per i miei scopi

Sto provando ora Photomechanic e mi sembra si avvicini molto a ciò che desidero anche se manca tutta la parte di gestione Album ( è ottimo per catalogare e ricercare ma si ferma li)

Qualcuno ha qualche suggerimento in proposito?

Grazie mille in anticipo
A.

fil_de_fer
QUOTE(amerighi @ Feb 9 2010, 12:21 PM) *
....... mi spiego con un esempio: io archivio in directory basate su Anno - Luogo di scatto - Data di scatto, se voglio avere una raccolta degli animali che ho fotografato da sempre, al momento con gli strumenti che uso non mi è possibile (almeno credo).
........


Ciao e benvenuto

Anch'io archivio nel tuo stesso modo e par la ricerca di foto di un medesimo soggetto che possaono trovarsi in più folder utilizzo Spotlight di Mac OS X, naturalmente devo aver prima impostato la keyword all'immagine.

Sempre se ho capito quale è il tuo problema.

Filippo
jacleon
Ciao Amerighi,
hai provato Microsoft Expression Media 2 ?

Paolo
Gennaro Ciavarella
anch'io quoto expression ma anche photomechanic non è malaccio
amerighi
QUOTE(fil_de_fer @ Feb 9 2010, 01:45 PM) *
Ciao e benvenuto

Anch'io archivio nel tuo stesso modo e par la ricerca di foto di un medesimo soggetto che possaono trovarsi in più folder utilizzo Spotlight di Mac OS X, naturalmente devo aver prima impostato la keyword all'immagine.

Sempre se ho capito quale è il tuo problema.

Filippo



Grazie.
E' il primo messaggio ma leggo il forum da un pò.

Spotligh risolve in effetti il problema della ricerca, basta che non sia articolata (es: cerca foto con Animali felini ma escludi tigre)
L'altro problema, quello degli Album, ancora non so come fare.


Ho provato a scaricare Expression Media (ne avevo letto su questo Forum) ma sul sito microsoft ho trovato una suite particolarmente complessa con tanti moduli "expression" ma non il media.
Non sono particolarmente esperto forse ho cercato male. Riproverò.
Grazie comunque
Alessandro
Gennaro Ciavarella
guarda che spotlight regge anche le note and or not della ricerca boleana credo che ci sia anche qualcosa di specifico come tutorial qui su nital
Gennaro Ciavarella
eccolo spotlight
amerighi
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Feb 9 2010, 02:44 PM) *
eccolo spotlight



Grazie mille!!
Questo me lo ero proprio perso

A.
giodic
QUOTE(amerighi @ Feb 9 2010, 03:56 PM) *
Grazie mille!!
Questo me lo ero proprio perso

A.


Hai provato Apple Aperture (adesso è uscita la nuova release 3)?
E' anche un ottimo soft di catalogazione e ricerca anche su dischi esterni e off-line (cosa di fondamentale importanza a mio parere).
Ciao.
jacleon
...a proposito, c'è la versione di prova che voi sappiate?

grazie
Paolo
Gennaro Ciavarella
si certo
ti registri e ti mandano il link ed il seriale

vale per 30 giorni
amerighi
QUOTE(giodic @ Feb 9 2010, 11:05 PM) *
Hai provato Apple Aperture (adesso è uscita la nuova release 3)?
E' anche un ottimo soft di catalogazione e ricerca anche su dischi esterni e off-line (cosa di fondamentale importanza a mio parere).
Ciao.



Ho scaricato e provato aperture 3.
Ammetto di averci "giocato" solo per 10 minuti, il tempo di provare a:

importare una foto con keywords (keywords importate corretttamente al contrario di Iphoto)
Aggiungere keywords ulteriori
Esportare la foto (con l'opzione "master" e "includi dati Iptc nel file") ---> le nuove keywords sono visibili attraverso "ottieni informazioni" del finder ma non sono visibili usando Photomechanics, View nx o Nx2 (mentre le vecchie sono ancora presenti).
Sono codificate in modo diverso? Ha forse a che fare con i dati per xnp?

Forse ho saltato qualche passaggio, oggi o domani riprovero'.

giodic
QUOTE(amerighi @ Feb 18 2010, 01:50 PM) *
Ho scaricato e provato aperture 3.
Ammetto di averci "giocato" solo per 10 minuti, il tempo di provare a:

importare una foto con keywords (keywords importate corretttamente al contrario di Iphoto)
Aggiungere keywords ulteriori
Esportare la foto (con l'opzione "master" e "includi dati Iptc nel file") ---> le nuove keywords sono visibili attraverso "ottieni informazioni" del finder ma non sono visibili usando Photomechanics, View nx o Nx2 (mentre le vecchie sono ancora presenti).
Sono codificate in modo diverso? Ha forse a che fare con i dati per xnp?

Forse ho saltato qualche passaggio, oggi o domani riprovero'.


Immagino che una completa corrispondenza dei dati IPTC da soft a soft sia abbastanza improbabile, tuttavia, ad esempio esportando da un master RAW, un JPG da Aperture 3, le keywords aggiunte in Aperture sono correttamente leggibili anche attraverso Photoshop (CS3), oltre che dal Finder ......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.