QUOTE(AlfonsoSalsano @ Feb 8 2010, 09:21 PM)

Anche da parte mia i complimenti per la foto, Alberto non posso non chiederti qualcosa come feci con l'amico SFERRO. Io non l'ho mai fotografato e secondo me la prima cosa da fare è sapere dove crea il buchetto... se lo crea su varie qualità di alberi o su una sola, la foto eseguita è da capanno fisso o mobile? poi penso che per il resto come diceva sferro pasturare il luogo e arganizzarsi per le foto e una questione personale anzi se puoi darci qualche consiglio anche in questo senso te ne sarò grato.
Io penso che il forum è anche questo scambiare le proprie esperienze cioè far conoscere agli altri come si è giunti ad un risultato così eccellente.
Un caro saluto Alfonso.
Partiamo dal presupposto che prima di tutto bisogna conoscere il soggetto...
Mai dimenticarsi che il foro sull'albero di cui parli è il suo possibile futuro nido, quindi il discorso si fa alquanto delicato....
Mettere a rischio una nidiata per delle foto è uno dei massimi gesti contro la fotografia di natura, spesso l'incoscenza, l'impreparazione e l'idiozia hanno fatto si che i pulli venissero abbandonati dai genitori, tutto questo per una foto... sia chiaro sto facendo un discorso generalista non mi riferisco assolutamente a te
Su un forum sono disponibile a mettere a disposizione tutte le informazioni possibili a patto che queste non possano mettere in pericolo un animale, la fotografia naturalistica resta e resterà sempre un discorsò a se...
Detto ciò spero tu capisca perchè preferisco non parlare di foto ai nidi, pasturazione ecc ecc
Però posso provare a darti un consiglio valido per ogni specie, studia tutto ciò che puoi sulla carta su internet e su qualsiasi fonte tu ritenga valida, dopodichè esci, vai sul territorio e consuma le suole degli scarponi, a questo punto vedrai che le foto arriveranno...
Un saluto e buona ricerca
Alberto