Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
navy76
Mi sapete dire qualè la distanza minima di messa a fuoco del AF-Micro Nikkor 60mm.E se si può utillizare anche per ritratto considerando che in digitale la focale diventa 90mm moltiplicando per 1,5.
Grazie per la risposta ciao
castelland
CPme distanza minima di messa a fuoco sul catalogo riportano circa 22 cm,
credo che per fare un ritratto possa pure andare bene, ma devono dirlo i GURU del sito per averne la certezza,
Andrea
Clik102
QUOTE(navy76 @ May 5 2005, 07:48 PM)
Mi sapete dire qualè la distanza minima di messa a fuoco del AF-Micro Nikkor 60mm.E se si può utillizare anche per ritratto considerando che in digitale la focale diventa 90mm moltiplicando per 1,5.
Grazie per la risposta ciao
*



La distanza minima di messa a fuoco è di cm. 21,9.
Io lo uso molto spesso per ritratti con l'avvertenza che, essendo molto incisivo ... non perdona ... ed il minimo difetto della pella viene messo in evidenza !
Spesso lo uso abbinato alla classica calza da donna leggerissima!

Questo è uno ritratto con il 60 mm.
Mauro Villa
Buono per tutto, per i ritratti usalo come consigliato da chi mi ha preceduto anche
se in questo caso specifico rischi la denuncia.
georgevich
Concordo con chi mi ha preceduto biggrin.gif biggrin.gif Pollice.gif
Giallo
L'elevata risolvenza si può attenuare, il contrario invece non può avvenire.
La focale equivalente sul Dx corrisponde a quella di 90mm, ideale per il ritratto nel formato Leica...la tentazione è forte.
Certo, non avrà la plasticità di resa degli obiettivi specialisti (85, 105/2...) ma di sicuro non dovrebbe deludere.
smile.gif
georgevich
biggrin.gif
aliant
QUOTE(Giallo @ May 6 2005, 03:27 PM)
L'elevata risolvenza si può attenuare, il contrario invece non può avvenire.
La focale equivalente sul Dx corrisponde a quella di 90mm, ideale per il ritratto nel formato Leica...la tentazione è forte.
Certo, non avrà la plasticità di resa degli obiettivi specialisti (85, 105/2...) ma di sicuro non dovrebbe deludere.
smile.gif
*



Si, il tuo ragionamento è piu' che corretto. E' uno dei motivi per i quali pur possedendo l'85mm 1.4 continuo a tenere il 60mm.
Tuttavia, da quando ho acquistato il 17-55 2.8 mi capita sempre piu' di non portare il 60 con me.
Le macro per lo piu' le faccio a casa. E' difficile che vada in giro a scattare fiorellini biggrin.gif . Ad ogni modo gran bell'obiettivo il 60mm, non vi è motivo di guardare al di là di nikon su questa focale (peraltro considerato che l'unico concorrente e' il 55 AI sempre Nikon che a parere di molti e' persino superiore).
Forse non lo sfrutto quanto dovrei.
Uno di questi giorni colto da raptus da troppi obiettivi finiro' per venderlo considerato che il 17-55 e' diventata la mia ottica standard.

ciao
nn

Andare in giro con il 17-55, il 28 e l'85 e un 1.4x sarebbe per me l'ideale.

Ciao
NN
Bruno L
QUOTE(onderadio @ May 7 2005, 03:45 PM)
[Tuttavia, da quando ho acquistato il 17-55 2.8 mi capita sempre piu' di non portare il 60 con me.....
*



Il 60micro è un obiettivo mitico, vale sempre la pena averlo. Pur avendo il 28-70 f/2.8, esco spesso con il 60 usandolo come medio tele, mi piace molto per il taglio, la resa e l'assoluta mancanza di distorsione. Sulla F80, invece, lo uso come normale.
.. Questo per dire che, pur avendo diversi obiettivi, al 60micro è riservato il posto d'onore, non lo cambierei mai! wink.gif

saluti

Bruno
aliant
QUOTE(Bruno L @ May 7 2005, 04:54 PM)
QUOTE(onderadio @ May 7 2005, 03:45 PM)
[Tuttavia, da quando ho acquistato il 17-55 2.8 mi capita sempre piu' di non portare il 60 con me.....
*



Il 60micro è un obiettivo mitico, vale sempre la pena averlo. Pur avendo il 28-70 f/2.8, esco spesso con il 60 usandolo come medio tele, mi piace molto per il taglio, la resa e l'assoluta mancanza di distorsione. Sulla F80, invece, lo uso come normale.
.. Questo per dire che, pur avendo diversi obiettivi, al 60micro è riservato il posto d'onore, non lo cambierei mai! wink.gif

saluti

Bruno
*




ciao Bruno, si hai pure ragione. Quello che dico e' che se poi devo decidere cosa portare preferisco avere un 85 con me che il 60 considerato che ormai il 17-55 sta perennemente attaccato alla macchina.

gran bella ottica il 60, mi ha fatto riscoprire la voglia di ottica fissa !

ciao
nn
georgevich
In un raptus stavo...x sostituirlo.....poi pensandoci bene l'ho tenuto e devo dire
che ho fatto bene non sara mai piu messo in discussione. biggrin.gif biggrin.gif
Mauro Villa
QUOTE(vladimir1950 @ May 8 2005, 12:31 PM)
In un raptus stavo...x sostituirlo.....poi pensandoci bene l'ho tenuto e devo dire
che ho fatto bene non sara mai piu messo in discussione. biggrin.gif  biggrin.gif
*


Non te l'ho avrei lasciato vendere. mad.gif
georgevich
Sai anche il perchè avevo il dubbio vero......... smile.gif smile.gif smile.gif
Sono solo sbilanciato tra le focali 85 e 105......ed è ancora da vedere se è cosi....
ohmy.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.