QUOTE(truciolo56 @ Jan 12 2010, 10:50 AM)

Migliaia di diapositive?
Vedo solo una possibilità, anzi due:
- Nikon Super Coolscan 5000 con caricatore automatico dia SF-210 (nuovo o usato)
- Nikon Super Coolscan 4000 con caricatore automatico dia SF-200 o SF-210 (solo usato)
Il caricatore mi sembra necessario vista la mole di lavoro che intendi affrontare: carica 50 dia una dietro l'altra, permettendoti di dedicarti ad altro nel frattempo, altrimenti devi star lì a mettere le dia in sede una per volta.
Tieni conto che ciascuna dia, senza fronzoli particolari, viene scansita in un minuto o giù di lì.
Ti occorrerà anche un gran bel disco, visto che ciascun fotogramma può ingombrare 50MB e più, e prevederei anche un disco gemello, per salvare gli archivi in seconda copia (gli hard-disk talvolta si rompono, e non avvisano prima...).
Per i requisiti della macchina a cui attaccarlo, basta un computer moderno, con doppio processore e tutta la memoria possibile.
OCCHIO nel caso del 4000, che richiede una porta FireWire IEEE-1394; gli altri usano USB 2.0
Per i prezzi, non sono da giocattoli, purtroppo:
- il 5000 nuovo credo costi attorno ai 1500Euro, cui ne vanno aggiunti, mi sembra, 300-400 per SF-210; comprandolo usato si risparmia, ammesso di trovarlo
- il 4000 è la versione precedente, già ottima per qualità; si può trovare con qualche fortuna anche attorno ai 500Euro, più 2-300 per SF-200
Sono possibili anche modelli meno "pro" (coolscan IV e V, sempre Nikon), ma non possono montare il caricatore automatico; il risparmio però sarebbe notevole. C'è anche il Minolta 5400, solo usato, dalle prestazioni ottime (si dice anche meglio dei migliori Nikon); unico problema è l'incognita riparabilità in caso di guasti.
Per spendere meno, ci sono solo gli scanner piani: qualità visibilmente peggiore, almeno in quelli economici, e minor praticità.
ciao
Marco
Aggiungerei il Reflecta RPS 7200 Pro: con buon software tipo Vuescan, può dare tante soddisfazioni e arrivare a stampare validi 40 x 60 cm. Il Minolta 5400 II era abbastanza migliore per le dia. Il S Coolscan 5000, che pure ho a disposizione, non ha la risolvenza pura per leggere i dettagli di una dia scattata come si deve. 4000 dpi, sia pure quasi effettivi, sembrano pochini. Ottimi colori, però.
Mi piace di ricordare a tutti che il film-scanner è un oggetto molto "stupido". La differenza la fanno software, manico ed esperienza, nell'ordine...
A presto
Elio