Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gianreste
Eccomi qua di nuovo, oggi ero indeciso su quali foto caricare, dopo il flop di prima posto anche queste cosi mi dite dove ho sbagliato.Grazie per gli aiuti e scusate per la continua presenza.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 337.3 KB
Diego_arge
Non ti scusare perchè non c'è motivo..... cool.gif

Non sono un esperto e mi sono avvicinato a questo mondo davvero da poco tempo...quindi aspetta altri e più autorevoli pareri.

Comunque mi piacciono entrambe le foto per i colori vibranti e saturi. Preferisco la prima per la luce e il riflettersi sullacqua dei petali...a proposito ma se allargavi un pelino verso il basso potevi prendere il riflesso completo...


ciao
SimoCapi
Ciao anche io come te sto cercando di imparare a fotografare questi soggetti favolosi ma mi sembra un compito piuttosto difficile.

Se posso esprimere il mio parere la prima foto mi sembra leggermente sovraesposta mentre la seconda mi piace poco la composizione (la foglia in primo piano mi disturba un pò). Cmq nel complesso sono due scatti piacevoli.

Io credo che in questi casi sia da usare un ottica corta (tipo un 50ino) e che il diaframma vada chiuso abbastanza perchè in questo modo avrai una maggiore nitidezza del soggetto. Lo sfondo, la cmposizione e la luce in questi casi sono gli elementi ai quali bisogna prestare la massima attenzione.

Ps sono un neofita come te quindi prendi quello che ti dico con beneficio di inventario. Saluti Simone.
gianreste
Buon giorno, come ho detto prima, i consigli e le critiche sono ben accette...fatte da chiunque.
Per quanto riguarda le foto, "sono stato costretto" dall'ambiente circostante a dover scattare così.
Per quanto riguarda l'ottica, il 50ino è un acquisto che farò in settimana, e che ho programmato ormai da tempo, l'unico dubbio che ancora mi assilla è se prendere l' f1/8 o l' f1/4. qualcuno potrebbe consigliarmi?
SimoCapi
...il 50ino è un acquisto che farò in settimana...

beato te rolleyes.gif ahahahhahha...
gianreste
Nella risposta di prima ho commesso degli errori di battitura sugli obbiettivi, li ho corretti.
QUOTE(gianreste @ Jan 10 2010, 11:18 AM) *
Buon giorno, come ho detto prima, i consigli e le critiche sono ben accette...fatte da chiunque.
Per quanto riguarda le foto, "sono stato costretto" dall'ambiente circostante a dover scattare così.
Per quanto riguarda l'ottica, il 50ino è un acquisto che farò in settimana, e che ho programmato ormai da tempo, l'unico dubbio che ancora mi assilla è se prendere l' f/1.8D o l' f/1.4G. qualcuno potrebbe consigliarmi?
mirko_nk
Ciao, la prima è la migliore tra le due. La composizione è corretta, un po' meno l'esposizione dove ci sono delle bruciature e la luce è troppo dura. La seconda personalmente non mi piace molto per via che il tuo punto di ripresa è all'altezza della foglia e non del fiore. Inoltre la composizione è sbilanciata, il fiore è troppo in alto.

Per il 50ino, io mi sento di consigliarti l' f/1.8, perché ha un rapporto qualità prezzo eccezionale. Ovviamente l' f/1.4 è migliore a tutta apertura, ma costa 3 volte tanto e secondo me non vale la pena spendere tutta quella cifra (a meno che si ha l'esigenza di scatatre spesso in condizioni di luce molto scarse e quindi si ha bisogno di un ottica nitida anche a TA). Per questo genere di foto, al posto di un 50ino io prenderei un 60 micro, molto più adatto e con un costo di poco superiore al 50 f/1.4....

Se hai bisogno di altre info mandami pure un MP... wink.gif
gianreste
Grazie per la delucidazione, anch'io ero propenso per l'f/1.8 e pensavo ad un 105micro invece che un 60micro.
primoran
QUOTE(gianreste @ Jan 10 2010, 11:42 AM) *
Grazie per la delucidazione, anch'io ero propenso per l'f/1.8 e pensavo ad un 105micro invece che un 60micro.


Ciao, ti consiglio il f:1,8 per il rapporto qualità prezzo e perché tra 1,4 e 1,8 c'è (se non ricordo male) un terzo di diaframma. Per il macro/micro sul Dx è preferibile il 105 perchè ti consente una maggiore distanza soggetto-obiettivo. Se pensi di dedicarti solo a fiori o simili ti basterebbe il 60 ma con insetti ti ci vuole senza dubbio il 105. Ti posto una foto col 105. Buone foto.
Clicca per vedere gli allegati
Primo
mirko_nk
QUOTE(primoran @ Jan 10 2010, 09:01 PM) *
....ma con insetti ti ci vuole senza dubbio il 105.


e meglio sarebbe anche un 150....
Claudio Orlando
Perchè il 200 che vi ha fatto!? rolleyes.gif
mirko_nk
QUOTE(Claudio Orlando @ Jan 12 2010, 03:27 PM) *
Perchè il 200 che vi ha fatto!? rolleyes.gif


ci ha svuotato il portafoglio... messicano.gif
gianreste
Grazie a tutti. Siete davvero di grande aiuto.
PS
Ho comprato il 50mm f/1.8. Appena lo testo invio qualche foto.
Ho guardato i prezzi del 105mm..........mi è venuto un infarto........Acquisto rinviato a questa primavera.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.