QUOTE(Claudio Orlando @ Jan 9 2010, 11:03 AM)

Prima terza e quinta sono molto simili, ne sceglerei una. Personalemnte avrei preferito la terza se avessi inquadrato più basso. Il gruppo di anatre che si intravvedono in alto a sinistra non servono alla foto, sarebbe servita invece la sponda del fiume. La seconda non mi dice granchè, manca di soggetto. La quarta, pur avendo qualche difetto mi piace per l'atmosfera che richiama subito alla mente.
Se vuoi dedicarti alla foto naturalistica credo che innanzitutto dovrai fare parecchie uscite sul campo per capire dove la tua attrezzatura non arriva per ciò che ti serve. Il corpo macchina, secondo il mio modestissimo parere, dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi pensieri, la D50 è un'ottima macchina che sforna ottimi file. Credo ti accorgerai presto che i millimetri in questa branca della fotografia, non bastano mai. Spessissimo anche un 400 mm risulta corto. Per ora metterei in preventivo l'acquisto di un micro nikkor, di un ottimo treppeiede che sia leggero e molto rigido poi farei un pensierino a un 300mm AFs f/4 con il suo duplicatore. Una cosa alla volta però e solo quando capirai che ti servirà davvero e che quella partica ti appassiona davvero.
Claudio, ti ringrazio per i consigli e per gli appunti sulle foto.
Il micro di cui parli serve per le foto macro?
ciao Pietro