In ogni caso metto qui due o tre foto delle tante che sono venute fuori, i consigli e pareri sulle altre le chiederò poi in modo da non intasare il forum con ventimila immagini tutte assieme

1. Foto scattata dopo avere notato per puro caso un'unica persona intenta a sistemare la sua barca dentro il piccolo molo protetto sul lago. Seguendo i consigli che mi avete dato su un'altra foto con un pescatore ho cercato di restare il più possibile al suo livello di altezza, ma dato che non potevo entrare in acqua questo è stato il meglio che sono riuscito a fare. Ho scelto il bianco e nero dopo diversi "avanti-indietro" perchè mi è sembrato potesse rendere meglio il contrasto fra luce e ombre. Toglierò anche quella papera in alto che disturba non appena avrò recuperato PS.

2. Dopo diversi tentativi molto piatti di fare delle foto a un cigno questi deve essersi irritato e decide di andarsene. Trovando il controluce ho deciso di provare con una inquadratura verticale che sottolineasse il suo movimento. L'ho messo appositamente nella parte alta piuttosto che in quella bassa per evitare eccessivi problemi con il controluce, ma anche perchè se ne sta "andando dalla vista" e mi sembrava potesse essere la soluzione migliore. Questa volta è stata una scelta e una foto spontanea...

3. Una foto ancora in controluce su cui ho continuato a pensare circa il taglio da darle. Ho optato in pp per la soluzione che vedete. L'idea era tenere i tanti gabbiani nella parte alta dove c'è il controluce più forte e il punto anche per cui era nata la foto stessa ossia i gabbiani che diventa sagome speculari delle loro ombre. Ho incluso parte del pontile che conduce a dove si trovavano assieme al corrimano laterale con l'intenzione di "condurre" lo sguardo verso il fulcro della scena. Speriamo di esserci riusciti e di non avere fatto l'opposto


Grazie del tempo speso per commentare
