QUOTE(simonemgn @ Dec 25 2009, 08:18 PM)

Ciao, avrei bisogno di un chiarimento. Io ho un SB-900, con cui mi sto divertendo tantissimo. Le funzioni sono infinite e c'è davvero da sbizzarrirsi. Mi piacerebbe provare la modalità miltiflash in CLS, ma l'idea di comprare un altro SB sarebbe un salasso.
Se uso un Flash Sigma, riesco ad usarlo in CLS, potendo usare anche metodi di esposizione in TTL o programmando dal corpo la potenza del Sigma (proprio come farei per un Nikon)? Vuoi dire che sono pienamente compatibili anche in questo senso? Grazie mille per la preziosa risposta.
Ciao, io ho un 500 super "rechippato" ed è compatibile TTL in CLS.
rechippato significa che è stato aggiornato da sigma per essere utilizzato in CLS sulle digitali nikon.
il 530 super dovrebbe esserlo nativamente.
Idem i Metz ma non ho esperienza diretta.
col mio 500 super mi trovo benissimo e sebbene avessi pensato di prendere un sb800 per la maggior compattezza (il 500 super è grosso come l'sb 900...) alla fine ho preferito tenere il sigma proprio per via dell'uso in CLS: dopo aver allestito un set al volo in una loggia ed essendomi spostato in diversi punti per sacttare mi ritrovavo che il sigma flashava sempre mentre i nikon non sempre per via della fotocellula probabilmente meno sensibile del sigma.
Per il resto però i flash nikon sono decisamente superiori sia costruttivamente (per esempio sul sigma il piedino di aggancio è in plastica e non in metallo e per dire menca una presa PC-sinchro) sia per quanto riguarda le funzioni software.
C'è da dire che se cerchi un sigma usato poco per provarlo ti costa poco più di 100€ (mi raccomando che sia o il 530 super o un 500 super "rechippato": tralascia pure le versioni ST!).