Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
merk76
Salve a tutti vorrei da voi tutti dei consigli su come settare i parametri velocita' di scatto diaframma ecc... per fare foto sportive (formula 1)grazie a tutti e a presto
@ssembl@tore
QUOTE(merk76 @ Apr 20 2005, 10:35 PM)
Salve a tutti vorrei da voi tutti dei consigli su come settare i parametri velocita' di scatto diaframma ecc... per fare foto sportive (formula 1)grazie a tutti e a presto
*



Sicuramente prima darti dei consigli bisogna sapere l'obiettivo che userai,e sopratutto che tempo fara' quando farai le foto laugh.gif laugh.gif
Comunque scatterai a velocita' elevate per bloccare i soggetti...poi dipende dalla luce che avrai a disposizione.
merk76
QUOTE(@ssembl@tore @ Apr 20 2005, 09:42 PM)
QUOTE(merk76 @ Apr 20 2005, 10:35 PM)
Salve a tutti vorrei da voi tutti dei consigli su come settare i parametri velocita' di scatto diaframma ecc... per fare foto sportive (formula 1)grazie a tutti e a presto
*



Sicuramente prima darti dei consigli bisogna sapere l'obiettivo che userai,e sopratutto che tempo fara' quando farai le foto laugh.gif laugh.gif
Comunque scatterai a velocita' elevate per bloccare i soggetti...poi dipende dalla luce che avrai a disposizione.
*


io ho un 70-300ed calcola luce diurna
@ssembl@tore
QUOTE(merk76 @ Apr 21 2005, 11:15 PM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Apr 20 2005, 09:42 PM)
QUOTE(merk76 @ Apr 20 2005, 10:35 PM)
Salve a tutti vorrei da voi tutti dei consigli su come settare i parametri velocita' di scatto diaframma ecc... per fare foto sportive (formula 1)grazie a tutti e a presto
*



Sicuramente prima darti dei consigli bisogna sapere l'obiettivo che userai,e sopratutto che tempo fara' quando farai le foto laugh.gif laugh.gif
Comunque scatterai a velocita' elevate per bloccare i soggetti...poi dipende dalla luce che avrai a disposizione.
*


io ho un 70-300ed calcola luce diurna
*


Il 70 300 ed,non e' un obiettivo molto luminoso,quindi a T.A. non e' una cima...
Dovresti impostare la macchina su modalita' "S" o "A" impostando il diaframma o la velocita' piu' opportuna(dipende dalla velocita' del soggetto)Male che vada prova ad alzare la sensibilita' "iso",ti potra' servire ad usare velocita' piu' alte.
Speriamo che non ti ho confuso di piu' le idee
merk76
e un po'....... ma in quale proporzione devo aumentare la sensibilita' iso e' consigliabile metterla in automatico?
serdor
QUOTE(merk76 @ Apr 22 2005, 06:09 PM)
e un po'....... ma in quale proporzione devo aumentare la sensibilita' iso e' consigliabile metterla in automatico?
*


Quale circuito è il prescelto?
Se è Monza posso dirti dove fare le foto migliori e con quale focale.
Comunque immaginando che non sei un professionista e quindi che non potrai trovarti troppo vicino alla pista,direi che il 70-300 va bene.
Noterai che per fare buone foto utilizzerai le focali dal 200 al 300.
Se vuoi bloccare le auto utilizza un tempo rapido (1/500) non meno,al limite aumenta la sensibilità anche a scapito di un aumento del rumore.
Utilizza l'automatismo S sui tempi.
Per essere sicuro del tutto a fuoco,fai una prefocheggiatura nel punto della pista dove intendi immortalare l'auto,blocca esposizione e fuoco e aspetta che arriva la macchina,seguila nel mirino e quando arriva nel punto dove hai prefocheggiato scatta.
Cerca sempre di far combinare al tempo di 1/500 un diaframma abbastanza chiuso per avere maggiore profondità di campo,per farlo agisci sulla sensibilità.
Credo di averti dato una linea di massima per fare qualcosa di buono.
Se hai bisogno chiedi pure.

Ciao
Sergio
serdor
Ti posto anche una mia foto fatta a Monza ,Barrichello,Variante Ascari con la coolpix 5700
serdor
QUOTE(serdor1 @ Apr 22 2005, 10:55 PM)
Ti posto anche una mia foto fatta a Monza ,Barrichello,Variante Ascari con la coolpix 5700
*


Ooops Pardon,Prima variante biggrin.gif

Ciao
Sergio
merk76
il circuito e' imola sono alla variante bassa grazie mille per le informazioni un saluto marco ps bella foto
pitraf
QUOTE(serdor1 @ Apr 22 2005, 09:52 PM)
QUOTE(merk76 @ Apr 22 2005, 06:09 PM)
e un po'....... ma in quale proporzione devo aumentare la sensibilita' iso e' consigliabile metterla in automatico?
*


Quale circuito è il prescelto?
Se è Monza posso dirti dove fare le foto migliori e con quale focale.
Comunque immaginando che non sei un professionista e quindi che non potrai trovarti troppo vicino alla pista,direi che il 70-300 va bene.
Noterai che per fare buone foto utilizzerai le focali dal 200 al 300.
Se vuoi bloccare le auto utilizza un tempo rapido (1/500) non meno,al limite aumenta la sensibilità anche a scapito di un aumento del rumore.
Utilizza l'automatismo S sui tempi.
Per essere sicuro del tutto a fuoco,fai una prefocheggiatura nel punto della pista dove intendi immortalare l'auto,blocca esposizione e fuoco e aspetta che arriva la macchina,seguila nel mirino e quando arriva nel punto dove hai prefocheggiato scatta.
Cerca sempre di far combinare al tempo di 1/500 un diaframma abbastanza chiuso per avere maggiore profondità di campo,per farlo agisci sulla sensibilità.
Credo di averti dato una linea di massima per fare qualcosa di buono.
Se hai bisogno chiedi pure.

Ciao
Sergio
*



Ciao Sergio,
chiedo scusa se vado un attimo fuori tema, ma a Monza quali sono i punti dove poter fare delle belle foto, anche se non si ha la possibilità di stare a bordo pista? Sai, tra qualche settimana c'è il mondiale SBK e vorrei organizzarmi per tempo.
Grazie in anticipo per la risposta.
Raffaello
ienaplinskin
QUOTE(merk76 @ Apr 23 2005, 12:27 PM)
il circuito e' imola sono alla variante bassa grazie mille per le informazioni un saluto marco ps bella foto
*




... e chi sei tra questi??? biggrin.gif
robben
Da un'occhiata QUI, ci vorrà un pò, ma ne vale la pena!! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.