Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
peppelibero
Mi sono imbattuto in questo sito inglese con foto notturne di Cambridge che ritengo stupefacenti, almeno per me che sono appena agli inizi. Secondo voi che tecnica avra' usato l'autore, le avra' sottoposte ad una energica cura con photoshop? Sicuramente non ha utilizzato il flash (almeno a giudicare alcune foto per gli astri in cielo).
Che ne dite ?

http://www.cambridgeincolour.com
oesse
molto belle. ben studiate e ben ritoccate.
d'impatto!

.oesse.
steanfer
ci sono anche parecchie spiegazioni e tutorials interessanti da leggere wink.gif

ste
Betterman
Avev ogià visto quel sito, molto interessante.

Alcune di queste sono fatte con variazione del punto di messa a fuoco, e se non sbagli oce ne sono alcune fattè con focali differenti è poi unite, qualche delucidazione piacerebbe anche a me!

Ciao, Roberto.
steanfer
I tutorials sono ben fatti e spiegano già parecchie cose, ma se qualcuno ha più info, ben venga laugh.gif Devo dire che sono anche molto interessanti come sistemi e che mi piacerebbe fare qualche prova... (sperando nel tempo clemente, qui piove da una settimana!).

stefano
botbot
...molto appariscenti,
probabilmente doppie esposizioni (digitali o no) e post produzione.

a proposito di foto notturne vi segnalo quest'autore:

http://photoarts.com/visavis/FASTENAEKEN.html

ho visto ad una mostra alcune stampe in garnde formato e devo dire spettacolari!

ciao!
steanfer
Anche queste mi paiono doppie esposizione visto il dettaglio fin nell'ombra più profonda... molto belle, grazie botbot.

stefano
Stefi
http://www.pbase.com/compuminus/cambridge

A questo link vedi le foto di Sean McHuges (www.cambridgeincolour.com) con gli exif e le tecniche che ha usato.
Davvero ottimo l'uso di PS e soprattutto il manico!
Unico neo: Canon...
morgan
Sito interessante e con foto ben realizzate!!! wink.gif wink.gif
Ciao

Franco
elwood67
Bellissime segnalazioni, grazie... il modo migliore per fare foto così (beh insomma magari! laugh.gif ) è quello di fare una doppia esposizione: una per le luci (avendo così le parti in ombra quasi completamente nere) e una per le ombre (bruciando un po' le luci ma avendo il dettaglio delle zone in ombra) prova ad usare la funzione di BRACKETING della tua D70 che ti permette di fare 3 scatti variando l'esposizione (esp.nominale, sottoesposta, sovraesposta)

Naturalmente cavalletto e telecomando sono d'obbigo visto che le foto devono essere identiche! accessorio opzionale -se ti piace- il filtro cross-screen (per le luci "a stella")

in photoshop (o altro) sovrapponi le due foto e mascherando opportunamente le aree di una o dell'altra foto avrai una foto con dettagli sia nelle zone in ombra che nelle luci

Per quel che può valere la foto (mia) ti allego un esempio... tongue.gif

Stefano


user posted image

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.