QUOTE(robycass @ Dec 12 2009, 10:21 AM)

ecco una foto di esempio. la prima è il jpg mentre la seconda l'ho estratta dal nef.
1/10
f5.3
1600iso
wb auto ssrgb
noise reduction hi iso impostato su low
dlight off
sharpening 5 (tutti goi altri parametri a 0)
jpg originale
---
jpg estratto dal nef
---
Come puoi confrontare un Jpeg finito on-camera e un NEF "sviluppato" con un SW Adobe?
Il Jpeg è portatore di tutte le impostazioni on camera (giuste o sbagliate che siano..), mentre il NEF viene costruito sulle sole informazioni di esposizione e WB secondo le "curve caratteristiche" Adobe + eventuali regolazioni.
Il Jpeg è molto sottoesposto, il NEF è egualmente sottoesposto, ma l'hai "salvato" in ACR. Non vedo come potrebbero risultare anche solo simili.
Il +5 di neri è la regolazione "standard" di ACR ed in presenza di un'esposizione "corretta" non necessita di essere modificato.
Non hai riferito i parametri più importanti:
- il Picture Control utilizzato per il Jpeg (ACR ignora l'impostazione ed è ovvio che in base al P.C. scelto la differenza può essere più o meno marcata rispetto alla "resa" di default di ACR).
- Il metodo di misurazione dell'esposizione. La fotocamera non "sottoespone" di suo (salvo guasti) semplicemente effettua una misurazione della luce riflessa dalla scena inquadrata in funzione -appunto - del metodo di misurazione (Spot - Ponderata Centrale - Matrix) e del suo utilizzo consapevole (zona di lettura/punto AF attivo/eventuale blocco AE-L/eventuale ricomposizione/interpretazione dei dati di misurazione..).
QUOTE
non so se capita anche a voi..