QUOTE(Annalisa_Russo @ Dec 9 2009, 04:33 PM)

Carmine il mondo è bello perchè è vario. Con un 300 che gli devi fotografare i peli del naso

?? (battuta ... concedimela!!!)
Certo che te la concedo la battuta ci mancherebbe....

ho solo cercato di descrivere come prediligo fotografare.... ti assicuro che in teatro senza almeno un buon 80-200 fai davvero poco... per non parlare poi della "rumorosità" dello scatto.... ultimamente da me ho fotografato una pianista giapponese in teatro e con il 200 ero proprio al limite.....
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Dec 9 2009, 05:31 PM)

"questa domenica in settembre ..."

Bellissimo l'85 voglio prenderlo anche io per il teatro.
Ultimamente sto usando parecchio il 135 ( per stringere) .
In concerto sarebbe bene avere tute le focali fino al 200 su DX, io uso spesso anche il fish 10,5 (divertentissimo e risquote un certo successo a patto di non abusarne)
per quanto riguarda la luminosità ovviamente certo sarebbe meglio averli tutti a 2,8 ma secondo me con le macchine moderne che arrivano a iso altissimi con pochissimo rumore un bel 18/200 potrebbe fare al caso tuo.
Scatta sempre a tempi "sicuri" non sotto 1/160, il mosso creativo è bello ma dopo un pò stufa anche e vedere sempre tutto mosso non è carino.
alza pure gli iso che tanto la grana grossa nel rock è addirittura una qualità

Sarebbe bello avere un paio di corpi macchima seri con una serie di obiettivi a partire dal fish..... ma le risorse sono quelle che sono e molte volte tocca ottimizzarle e accontentarsi....
p.s.
ultimamente stavo pensando di sostituire il mio fido 50 1.4 proprio con l'85 1.8.... ma per adesso ho altre priorità
Ciao!