QUOTE(pes084k1 @ Dec 1 2009, 07:44 PM)

Sulla D80 ricordo che soffriva un po' il filtro antialiasing, che gli sbilanciava il microcontrasto verso le basse frequenze.
Elio
Teoria interessantissima
Quindi la lente, il 24 AFD, soffriva un pochino il filtro antialiasing della D80 e questo gli sbilanciava il microcontrasto verso le basse frequenze?
L'hai sentita a Zelig questa?
In effetti fà ridere...e molto.
QUOTE(pes084k1 @ Dec 1 2009, 07:44 PM)

Il 24 2.8, in tutte le versioni AIS e AFD è un'ottica molto utile per paesaggi e interni in FX, molto ben impostata otticamente per questo scopo in mano a fotografi esperti , ma non perfetta e non particolarmente adatta all'autofocus.
In effetti la versione AI era poco adatta all'autofocus.
L'altra un pochino meglio
QUOTE(pes084k1 @ Dec 1 2009, 07:44 PM)

copertura estesa del fotogramma... I concorrenti attuali (per SLR), fissi e zoom, in fondo non migliorano granché nelle applicazioni principali, anzi, e per questo motivo il 24 Nikkor 2.8 resta consigliato....
Mi prenoto per il club.
A presto
Elio
Ahhhh
Guarda innanzitutto c'è il 24 f2,0 che già va meglio del 2,8
Poi ci sarebbe anche un certo Zeiss 25 mm f2,8 che si difende piuttosto benino...
Quante sciocchezze....
Mi spiegheresti cosa diavolo sarebbe una "copertura estesa del fotogramma"?
Perché conosci ottiche per il 24 X 36 con "copertura striminzita del fotogramma"?
Sono sempre più perplesso della qualità di questo forum....