Salve a tutti,
mi chiamo Stefano e sono nuovo del forum... nel senso che è la prima volta che scrivo ma quasi ogni giorno vi leggo.
Intervengo nella questione del 50 f1.4 perchè l'ho acquistato in dicembre e da subito ho cominciato ad utilizzarlo, anche se non mi sono trovato bennisimo coi primi scatti, perchè

... cavoli sulla d70 diventa una focale con usi veramente relativi...
Tuttavia in situazioni di ritratti ha uno sfuocato veramente superbo ed una espressione cromatica che il 18-70 se la sogna (curve dei livelli parlano da sole...

)
Dal momento che non fotografo per professione, ma per puro diletto, mi stava un po' sulle scatole aver comprato un 70 mm (50* 1.5), che ovviamente ha impiegi tutto sommato relativi in condizioni normali.
Tuttavia questa fantastica ottica ha trovato un degno riscatto nel viaggio di capodanno a Madrid dove l'ho trovata insostituibile ad esempio nel museo del Prado e nel Palazzo reale dove, come noto, si può fotografare ma senza flash.
Così, a puro titolo indicativo, allego alcuni scatti (rigorosamente non corretti e senza flash) fatti in condizioni impossibili di luce:
nella maggior parte dei casi, ISO 500, 1/60 sec ed f 1.4
ciao, Stefano