Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SimoCapi
Non so se per fare questa domanda Primi Passi è la sezione più adatta, ma visto che sono un esordiente, mi affido ai vostri consigli. Deciderete voi poi se spostare o no la mia domanda.

Tempo fa chiesi cosiglio (nella sezione obiettivi, che sicuramente è troppo tecnica per me) su un obiettivo da acquistare: dopo essermi documentato un pò mi rendo conto che, oltre ad aver formulato male la mia domanda, ciò che chiedevo non aveva molto senso cerotto.gif . Pertanto riformulo il tutto in maniera molto più chiara e semplice rolleyes.gif

Io sono un principiante alle prese con una nikon d70 + 18-55. Se volessi acquistare un nuovo obiettivo con il quale continuare a fare scuola, cosa mi consigliereste?

Tenete presente che ancora non posso dire cosa mi piace o cosa non mi piace fotografare: essendo ancora agli inizi mi piace soprattutto sperimentare!

Grazie per l'attenzione Simone.
maurizioricceri
Forse la mia risposta ti sembrerà scontata ma se ci pensi bene..non lo è . é da poco che fai fotografie ed ancora non sai bene cosa ti piaccia e cosa non ti piaccia ?? Bene..non spendere soldi in articoli che poi non useresti o non ti seriviranno, continua a scattare con il tuo discreto 18-55 vedrai che in modo narutrale ti accorgerai di aver bisogno di "quel " qualcosa che ora non hai e quello sarà il momento di investire idoneamente i tuoi risparmi.
mirko_nk
Se non sai cosa ti piace fotografare è difficile darti un consiglio. Mi viene spontanea una domanda: perché vuoi cambiare ottica? Cosa non ti soddisfa per le tue esigenze?...

P.S.: credo sia meglio parlarne in Obiettivi... wink.gif
mullah
Anche io chiarireri prima cosa c'é che non va, per le tue esigenze, nel 18/55.
Anche perché cambiare livello di ottica significa una spesa non bassisima.

Ti si potrebbe consigliare un 18/70 o un Sigma, per esempio, ma se non sappiamo le motivazioni sarebbero consigli alla cieca.
Antonio Canetti
saggio il consiglio di Mauriziocicceri.

concetrati sulla tecnica fotogrfica diventa padrone della D70 mano mano l'esperienza ti consilgiraà cosa prendere.

Antonio
-missing
Cosa ti serve? Un martello, un trapano, un cacciavite, una chiave inglese, una xxx o un'ascia?
cinghialino
Fossi in te prenderei un fisso. A parte la indiscussa superiore qualità che ne consegue, ti costringerebbe a spostarti fisicamente per ottenere l'inquadratura desiderata, è un'ottima scuola per affinare le proprie tecniche.

un 35mm ƒ1/1.8 o un 50mm ƒ1/1.4 (ma anche ƒ1/1.8 va benone) sono ottimi!

non mancare di postare qualche risultato!
SimoCapi
QUOTE(mirko_nk @ Nov 25 2009, 03:45 PM) *
Se non sai cosa ti piace fotografare è difficile darti un consiglio. Mi viene spontanea una domanda: perché vuoi cambiare ottica? Cosa non ti soddisfa per le tue esigenze?...

P.S.: credo sia meglio parlarne in Obiettivi... wink.gif


Scusami Mirko ma non sono stato chiaro.

Al momento i maggiori scatti che faccio o sono paesaggi o sono ritratti (come la foto del tramonto e quelle del lucca comics da te commentate).

Detto questo mi chiedevo se il mio 18-55 al momento era sufficiente oppure se poteva essere indicato l'acquisto di un tele: ad esempio per migliorare la fotografia di ritratto (per la profondità di campo) o per riprendere particolari distanti.

Questa era una mia idea ma qualunque consiglio o suggerimento lo seguirò di buon grado.

Grazie per l'attenzione e scusatemi se dico qualche cavolata, Simone.




capannelle
QUOTE(Deeppesteddie @ Nov 25 2009, 04:51 PM) *
Scusami Mirko ma non sono stato chiaro.

Al momento i maggiori scatti che faccio o sono paesaggi o sono ritratti (come la foto del tramonto e quelle del lucca comics da te commentate).

Detto questo mi chiedevo se il mio 18-55 al momento era sufficiente oppure se poteva essere indicato l'acquisto di un tele: ad esempio per migliorare la fotografia di ritratto (per la profondità di campo) o per riprendere particolari distanti.

Questa era una mia idea ma qualunque consiglio o suggerimento lo seguirò di buon grado.

Grazie per l'attenzione e scusatemi se dico qualche cavolata, Simone.


Per i ritratti sulla tua d70 puoi montare l'economico e luminoso nikkor 50 1.8 che ti consentirà di giocare con la p.d.c.
Per ottenere i migliori risultati nel ritratto puoi usarlo a diaframmi che vanno da 2.8 a 4.
Il 50 utilizzato a diaframmi intermedi (5.6, 8, 11) ti consente anche buoni scatti di paesaggio per la sua nitidezza.
Quando hai bisogno di un maggiore angolo di campo per le foto di paesaggio il tuo 18-55 per ora può bastare. Magari più avanti lo potrai sostuituire con un'ottica grandangolare più performante.

Per quanto riguarda il tele se non vuoi spendere troppo ti consiglio il nikkor 55-200 VR che ha un buon rapporto qualità/prezzo e che è leggero e maneggevole.
Anche questo obiettivo più avanti potrà essere sostituito da un tele più performante.

Pino
SimoCapi
QUOTE(capannelle @ Nov 25 2009, 05:10 PM) *
Per i ritratti sulla tua d70 puoi montare l'economico e luminoso nikkor 50 1.8 che ti consentirà di giocare con la p.d.c.
Per ottenere i migliori risultati nel ritratto puoi usarlo a diaframmi che vanno da 2.8 a 4.
Il 50 utilizzato a diaframmi intermedi (5.6, 8, 11) ti consente anche buoni scatti di paesaggio per la sua nitidezza.
Quando hai bisogno di un maggiore angolo di campo per le foto di paesaggio il tuo 18-55 per ora può bastare. Magari più avanti lo potrai sostuituire con un'ottica grandangolare più performante.

Per quanto riguarda il tele se non vuoi spendere troppo ti consiglio il nikkor 55-200 VR che ha un buon rapporto qualità/prezzo e che è leggero e maneggevole.
Anche questo obiettivo più avanti potrà essere sostituito da un tele più performante.

Pino


Grazie mille. Era proprio quello che volevo sapere!!!

Saluti Simone.
SimoCapi
Grazie a tutti per i consigli: adesso ho le idee più chiare!!!

Saluti Simone.
gidi_34
condivido il pensiero di capannelle...completa il range di focali a pari qualità...affina la tecnica e col tempo capirai angoli di campo usi...di conseguenza saprai dove spendere più o meno soldi...

scattare, scattare e scattare ed essere ipercritici verso i propri scatti...questo fa crescere molto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.