QUOTE(Deeppesteddie @ Nov 25 2009, 04:51 PM)

Scusami Mirko ma non sono stato chiaro.
Al momento i maggiori scatti che faccio o sono paesaggi o sono ritratti (come la foto del tramonto e quelle del lucca comics da te commentate).
Detto questo mi chiedevo se il mio 18-55 al momento era sufficiente oppure se poteva essere indicato l'acquisto di un tele: ad esempio per migliorare la fotografia di ritratto (per la profondità di campo) o per riprendere particolari distanti.
Questa era una mia idea ma qualunque consiglio o suggerimento lo seguirò di buon grado.
Grazie per l'attenzione e scusatemi se dico qualche cavolata, Simone.
Per i ritratti sulla tua d70 puoi montare l'economico e luminoso nikkor 50 1.8 che ti consentirà di giocare con la p.d.c.
Per ottenere i migliori risultati nel ritratto puoi usarlo a diaframmi che vanno da 2.8 a 4.
Il 50 utilizzato a diaframmi intermedi (5.6, 8, 11) ti consente anche buoni scatti di paesaggio per la sua nitidezza.
Quando hai bisogno di un maggiore angolo di campo per le foto di paesaggio il tuo 18-55 per ora può bastare. Magari più avanti lo potrai sostuituire con un'ottica grandangolare più performante.
Per quanto riguarda il tele se non vuoi spendere troppo ti consiglio il nikkor 55-200 VR che ha un buon rapporto qualità/prezzo e che è leggero e maneggevole.
Anche questo obiettivo più avanti potrà essere sostituito da un tele più performante.
Pino