Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
mc_photographs
Ciao a tutti!

sul mio sito www.maxbox.it è disponibile un piccolo reportage londinese, il link diretto è:

http://www.maxbox.it/foto/archivio/citta/london

come sempre sono apprezzatissimi i commenti e i suggerimenti! grazie!

ciao,
Max
Luca Moi
Alla faccia del "piccolo" reportage londinese...104 foto!!!
Figuriamoci se fosse stato grande... biggrin.gif
Comunque, scherzi a parte, alcune foto mi sono piaciute più di altre, e precisamente le n° 22, 39, 69 e 89, bravo Pollice.gif
mc_photographs

ciao Luca! ti ringrazio, mi fa molto piacere anche la selezione fatta da te, mi credi che sono anche per me tra i 10 scatti preferiti ? smile.gif
104 foto in effetti sono molte, la selezione è stata cmq quanto più rigida possibile, gli scatti erano oltre 1.500... e cmq volevo pubblicare un reportage completo di tanti e diversi aspetti... anche se essere "completi" è una pretesa sbagliata in partenza per Londra smile.gif !

ciao e grazie!
Max
marcofranceschini
QUOTE(Maxbox.it @ Apr 13 2005, 10:25 PM)
Ciao a tutti!
come sempre sono apprezzatissimi i commenti e i suggerimenti! grazie!

Ciao Max
Intanto che hai appena postato e non ho ancora visto le immagini , ti suggerisco di preparare un "raccontino" (anche non tecnico) a corredo del reportage, per arricchirlo anche di parole...(anche se sono poche le parole non fa niente, però raccontaci il tuo progetto di reportage,le tue sensazioni mentre lo hai realizzato, problemi tecnici e non....quello che vuoi)
Grazie
Marco
MMFR
brusa69
Le foto non mi sono dispiaciute anzi le ho guardate volentieri,
sono a mio parere ben fatte per quanto riguarda le inquadrature e i soggetti.

Noto pero' che sono tutte abbastanza scurette, alcune poi ( vedi #52 ) non mi sembrano correttamente esposte nè per le luci nè per le ombre... e' una scelta tua o cosa?

Ciao
mc_photographs
Per MMFR: ottima idea, è vero, me ne scuso per nn averci pensato prima ! Dunque, sensazioni tante, da molto che programmavo un viaggio a Londra e tanta voglia di visitare una città che ha sempre esercitato in me un grande fascino. Fotograficamente credo che questo si sia trasmesso nella ricerca di tanti piccoli particolari "quotidiani" della città, ho cercato di "portare a casa" immagini ed aspetti che permettano si di ricordare il posto, ma soprattutto di ricordarne le sensazioni. Inconvenienti tecnici fortunatamente nessuno smile.gif La macchina si è comportata egregiamente, ho lavorato come di consueto tutto in raw su due CF da 1 gb regolarmente scaricate sull'x-drive (anche quest'ultimo dopo un anno di utilizzo *molto* intenso è ancora perfetto e di buona autonomia di batteria). L'unico scotto è stato portarsi appresso lo zaino pesantuccio e la macchina sempre al collo (anche quando magari mi poteva destare qualche preoccupazione farlo... ma era troppa la voglia di non lasciarsi scappare alcun momento!). Infine il tutto è stato sistemato e preparato per la pubblicazione sul fido Mac.
Ultimo, ma non meno importante smile.gif, riuscire a far accettare questo "impegno" fotografico alla mia ragazza biggrin.gif

Per BRUSA69: forse è un problema di calibrazione, prova a vedere altre immagini sul sito e vedi se il problema persiste. La foto da te indicata risulta a me bruciata sul cielo a favore però di una corretta esposizione del primo piano e delle case sulla sx. ciao!
mc_photographs
dimenticavo... queste foto me le guardo e riguardo con la presentazione a video di iPhoto, usando l'effetto ken burns (che muove ed effettua zoom lenti nelle foto mentre le visualizza) e i Travis come base audio e... mi viente già nostalgia :'(

vabbè... prima o poi, speriamo, ci torno biggrin.gif
Fedro
QUOTE(mmfr @ Apr 13 2005, 11:43 PM)
QUOTE(Maxbox.it @ Apr 13 2005, 10:25 PM)
Ciao a tutti!
come sempre sono apprezzatissimi i commenti e i suggerimenti! grazie!

Ciao Max
Intanto che hai appena postato e non ho ancora visto le immagini , ti suggerisco di preparare un "raccontino" (anche non tecnico) a corredo del reportage, per arricchirlo anche di parole...(anche se sono poche le parole non fa niente, però raccontaci il tuo progetto di reportage,le tue sensazioni mentre lo hai realizzato, problemi tecnici e non....quello che vuoi)
Grazie
Marco
MMFR
*


Ciao Max! ottimo, come sempre, il consiglio di Marcol lo abbinerei ad una selezione più serrata delle immagini, infatti se pur sempre con ottimi scatti ci sono concetti e situazioni ripetuti che fanno calare l'attenzione sul racconto fotografico. So che è doloroso rinunciare a belle foto ben fatte, ma a volte è necessario per rendere un reportage più efficace!

Mi ricordo le prime foto che postavi e vedo che stai crescendo molto: Bravo !
Fabio Pianigiani
Buone foto .... un po troppo diluite in mezzo a molte, che se fossi in te terrei come ricordo, e che però non includerei in un reportage/portfolio.

Un po di sintesi renderebbe visibilità a degli scatti veramente buoni ..18 ...22...28...39...42...71...85...89...101 ....
marcofranceschini
Ciao Max
ho guardato con molto interesse le tue immagini.
E' assolutamente evidente la tua volontà di raccontare un luogo attraverso delle immagini.L'alternanza inquadrature d'insieme dei posti che hai visitato con dei particolari fa sì che l'interesse sia sempre stimolato. Tra le altre cose ho notato anche dei tentativi di mosso creativo,delle inquadrature non classiche ,insomma ti sei sbizzarrito e questo secondo me è molto positivo.
Indubbiamente in un'ottica di reportage qualche immagine poteva essere eliminata, ma più che altro mi soffermerei su due punti fondamentali uno organizzativo del reportage ,l'altro prettamente tecnico.
Per ciò che concerne l'organizzazione del reportage ti posso suggerire di ordinare le immagini in modo da dare più continuità al racconto che anche le immagini contengono e quindi raggruppare e selezionare le immagini del metrò , degli artisti , delle architetture, delle persone ,inserendo qua e là dei particolari ,degli elementi di continuità che possono essere rappresentati ad esempio da colori o da quello che vuoi tu.
Il bello del reportage è proprio questa organizzazione del racconto attraverso le immagini e ti posso garantire che una dare una buona organizzazione e un buon ordine fa sì che l'interesse non scada mai.
L'aspetto tecnico invece riguarda dei piccoli particolari .
Ho notato una buona attenzione nelle inquadrature, buone composizioni,ma si può essere ancora più precisi ed attenti , ti porto come esempio l'immagine n° 10, l'hai pensata bene ,organizzata bene , ma non hai avuto la pazienza (o la possibilità visto che non eri da solo!) di aspettare altri passanti da inserire meglio all'interno della tua scena, oppure l'immagine 24 con troppo spazio sulla sx (per quello puoi rimediare con in piccolo crop) e poi sicuramente un maggior controllo sulle linee cadenti in ripresa o al limite in post-produzione.
Possono sembrare delle osservazioni fatte da un pignolo accanito (forse è vero!), ma credimi la differenza poi si nota .
Ad ogni modo non posso che ringraziarti per aver condiviso con noi questa tua esperienza fotografica.
Pollice.gif
Marco
MMFR
ludofox
QUOTE(kurtz @ Apr 14 2005, 09:27 AM)
Un po di sintesi renderebbe visibilità a degli scatti veramente buoni ..18 ...22...28...39...42...71...85...89...101 ....
*



Stavo per risponderti, quando ho letto la risposta di kurtz.
Volevo esattamente esprimerti lo stesso pensiero.

Mi trovo in pieno accordo anche sulle foto selezionate da kurtz che stanno decisamente sopra le altre.

In particolar modo: 22 - 39 - 85. Bellissimi BW.

Foto meno descrittive forse, ma molto sintetiche, ...concettuali. Sono quelle che mi hanno emozionato.
_Nico_
Decisamente ricco il reportage, molto valido e sfaccettato, ma penso anch'io che effettivamente una selezione s'imporrà. Uno dei criteri penso possa essere il sottolineare la specificità del luogo. E qui mi permetto di suggerire di togliere la 85, che pure è bella, ma potrebbe essere stata scattata a Cernusco sul naviglio -dico per assurdo. E sostituirla con la 89, sempre un bel bw da strada, ma chiaramente e inequivocabilmente londinese. Per la stessa ragione leverei la 92, che potrebbe essere stata scattata ovunque...
Stefi
Ciao Max, la mia opinione prendila con le molle, sono un newbie.
A me sono piaciute in particolar modo la 22, la 28 (però magari se usavi un tempo di esposizione più lungo e ci fosse stata più gente avrebbe dato forse un effetto di movimento e dinamico maggiore, ma non so se era l'effetto che cercavi), la 39 (bellissima), la 40, 45, 66 (bella ma sul mio monitor esce un po' scura), 71, 91, 89 (queste ultime due davvero molto belle per me).
Concordo prefettamente con mmfr (e come non farlo ?) anche perchè io ho provato a fare un piccolo reportage e mi sono riconosciuto negli errori.
Ciao e complimenti per viaggio e sito.
morgan
QUOTE(ludofox @ Apr 14 2005, 09:16 AM)
QUOTE(kurtz @ Apr 14 2005, 09:27 AM)
Un po di sintesi renderebbe visibilità a degli scatti veramente buoni ..18 ...22...28...39...42...71...85...89...101 ....
*



Stavo per risponderti, quando ho letto la risposta di kurtz.
Volevo esattamente esprimerti lo stesso pensiero.

Mi trovo in pieno accordo anche sulle foto selezionate da kurtz che stanno decisamente sopra le altre.

In particolar modo: 22 - 39 - 85. Bellissimi BW.

Foto meno descrittive forse, ma molto sintetiche, ...concettuali. Sono quelle che mi hanno emozionato.
*


Ciao Max,
arrivo tardi, ma noto con piacere, che ho gli stessi gusti fotografici di Fabio e Ludovico!!
In effetti il reportage è molto ricco e poliedrico, ma per valorizzarlo al meglio è necessaria una scrematura!! wink.gif wink.gif
Franco
nuvolarossa
...Anch'io sono in ritardo, quindi non so più cosa aggiungere a ciò che gli altri ti hanno già detto...
...Cento e rotti scatti sono veramente troppi, anche se fossero tutti di ottima fattura, il consiglio è quindi: Sintetizzare!!!...
ros62
Max, ci hai fatto vedere la quotidianità Londinese, tante belle immagini, bei particolari, effettivamente sono un pò tante per poterle aprire tutte, ci vorrebbe una mezza giornata, in ogni caso ciò non cambia il giudizio per la validità di ciò che ci hai proposto di queste tue quattro giornate londinesi. Ottimo.
mc_photographs
Che dire?? Torno a casa da lavoro e mi trovo una montagna di utilissimi consigli e idee ! Vorrei dire davvero grazie a tutti, come sempre questo forum non si smentisce mai!!!
Ora mi metto con calma a vedere tutti i commenti, c'è sempre un sacco da imparare wink.gif

ciao a tutti, a presto e grazie!!
Max

brusa69
QUOTE(_Nico_ @ Apr 14 2005, 10:54 AM)
E qui mi permetto di suggerire di togliere la 85, che pure è bella, ma potrebbe essere stata scattata a Cernusco sul naviglio -dico per assurdo....
*



Nico ma come fai a conoscere Cernusco,
io abito a una decina di km .... hmmm.gif
sergiobutta
Ciao Max, una bella e numeroosa (forse troppo) galleria su Londra. A me sono pia ciute molto la 16 la 18 e la 40, che mi restituiscono l'atmosfera londinese. Farne un reportage, aggiungendo un pò di commenti, sarebbe una scelta indovinata.
nf100
Complimenti per il reportage... come ti è già stato più volte detto anche io ti suggerisco di scremare un pochino la scelta di foto.

Alcune immagini mi anno colpito più di altre tra queste le migliori sono secondo me la 22 ce trovo eccezzionale la 27 che con n pò più di gente e con un maggiore effetto mosso sarebbe stata fantastica e la 89 che è un tipico esempio di vita londinese.

Complimenti ottimo lavoro.

P.S. aggiungi un po di testo vedrai che ne gioverà tutto Pollice.gif
Bruno L
Ciao Max, anch'io arrivo tardi e condivido il parere espresso dagli amici che mi hanno preceduto. Un reportage molto ricco e variegato, con delle belle foto. Anch'io sono del parere che una certa selezione, darebbe più risalto alle foto migliori.

saluti e complimenti per il bel lavoro Pollice.gif
Bruno
barbatrukko
peccato per il tempo: mediamente grigio e nuvoloso che non ti ha aiutato negli esterni mad.gif :(
ma londra è così! biggrin.gif
Nikon Chef
Ciao Max, complimenti per il servizio su Londra....da chèf trovo le foto veramente "squisite"....Nikon chef
mc_photographs
Nuovamente grazie a tutti, pensavo al più presto di fare una suddivisione delle foto per "argomenti" e condire il tutto con un pò di descrizioni... magari legate più alle sensazioni del posto piuttosto che una descrizione turistica, poche righe... poi preferirei lasciare cmq spazio alla foto per raccontare... In passato ho suddiviso un lavoretto simile perFirenze, cosa ne pensate? grazie!
alessandro.
QUOTE(Maxbox.it @ Apr 17 2005, 01:37 PM)
Nuovamente grazie a tutti, pensavo al più presto di fare una suddivisione delle foto per "argomenti" e condire il tutto con un pò di descrizioni... magari legate più alle sensazioni del posto piuttosto che una descrizione turistica, poche righe... poi preferirei lasciare cmq spazio alla foto per raccontare... In passato ho suddiviso un lavoretto simile perFirenze, cosa ne pensate? grazie!
*



Non posso che complimentermi con te.
Ciao.
Gabriele Lopez
Ciao,

personalmente non sono attratto dalle foto architettoniche e/o di "luoghi", invece in molte delle tue foto questo si abbina ad una bella descrizione del movimento della gente che a Londra vive, lavora, si sposta..
Tra tante foto, ce ne sono alcune che mi sono davvero piaciute!

ciao!
mc_photographs
Grazie Gabriele! Mi fa molto piacere aver incontrato i gusti dei "non amanti" del genere smile.gif spero al più presto di riordinare tutto in sezioni e aggiungere delle descrizioni come suggerito nel forum, magari nei prossimi giorni di "miniponte" biggrin.gif

ciao e grazie!
Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.