Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
BANJO911
Ciao a tutti..

Montando il grandangolo AF-S 12-24 sulla mia D50 e scattando un po' di foto di prova all'interno del mio studio ho notato questa strana riga all'interno del fotogramma alla quale non so attribuire un perchè.

Alquanto fastidioso e strano perchè sulla d300 non mi da assolutissimamente nessun problema, sembra invece sulla d50 si..

A parte che vi sono zone di ombre e di luce molto dissimili tra loro, non vorrei l'effetto sia dato proprio per questo motivo, se infatti faccio foto in piena luce il fenomeno non si presenta..

Sono alquanto preoccupato...

Se qualcuno di voi può darmi una mano, allego due jpg per dimostrare il fenomeno.

Grazie a chi vorrà intervenire per darmi una mano.

Marco
Pixpower
QUOTE(BANJO911 @ Nov 15 2009, 11:34 PM) *
Ciao a tutti..

Montando il grandangolo AF-S 12-24 sulla mia D50 e scattando un po' di foto di prova all'interno del mio studio ho notato questa strana riga all'interno del fotogramma alla quale non so attribuire un perchè.


Ciao,
non conosco la D50 ma conosco questo difetto. Le prime telecamere CCD ne erano affette, si chiama "effetto smear". E' un difetto proprio del sensore CCD.
Facendo una ricerca ho visto che la D50 è equipaggiata proprio da questo tipo di sensore invece la D300, come la mia D90, è equipaggiata da sensore CMOS.

Spero di esserti stato di aiuto.

Salutoni Pierluigi
BANJO911
QUOTE(Pixpower @ Nov 16 2009, 12:00 AM) *
Ciao,
non conosco la D50 ma conosco questo difetto. Le prime telecamere CCD ne erano affette, si chiama "effetto smear". E' un difetto proprio del sensore CCD.
Facendo una ricerca ho visto che la D50 è equipaggiata proprio da questo tipo di sensore invece la D300, come la mia D90, è equipaggiata da sensore CMOS.

Spero di esserti stato di aiuto.

Salutoni Pierluigi


Grazie...

Già mi rassicura il fatto che è problema del sensore e non dell'obiettivo in quanto lo ho appena acquistato usato, il fatto che sulla sorellona (D300) non lo faccia non me ne aveva fatto accorgere invece sulla D50...

Marco
monteoro
Ho avuto la D50 col 12/24 f/4 tokina, mai visto nulla di simile
Franco
Umbi54
QUOTE(monteoro @ Nov 16 2009, 09:46 AM) *
Ho avuto la D50 col 12/24 f/4 tokina, mai visto nulla di simile
Franco

Mi associo,
ho fatto abbastanza scatti con la D50 e il Sigma 10-20 in luce ambiente, luci e spot invadenti,
a parte qualche riflesso niente di simile.
Saluti
Umberto
Lucabeer
Escludo che la colpa sia dell'obiettivo... Sicuramente è un caso da assistenza, perchè non è normale che la D50 faccia così.
BANJO911
QUOTE(Lucabeer @ Nov 16 2009, 09:54 AM) *
Escludo che la colpa sia dell'obiettivo... Sicuramente è un caso da assistenza, perchè non è normale che la D50 faccia così.


Ciao e grazie.

Secondo me è la luce che crea quell'effetto perchè parte proprio dal faretto posto in alto, ma ripeto io non ho mai visto nulla di questo tipo, qualcuno ha detto è nella normalità per un sensore CCD come quello della D50 ma io non credo proprio.

A parte il fatto che poi gli 800 iso della D50 lasciano il tempo che trovano pur non giustificando però quella striscia gialla perpendicolare che si vede.

A questo punto mi fate preoccupare, se magari ci fosse qualcun altro che abbia vissuto questa esperienza la cosa mi rassicurerebbe non poco...

Prima di mandarla in LTR.... rolleyes.gif

Grazie

Marco
BANJO911
QUOTE(Lucabeer @ Nov 16 2009, 09:54 AM) *
Escludo che la colpa sia dell'obiettivo... Sicuramente è un caso da assistenza, perchè non è normale che la D50 faccia così.


Ho provato con la D50 e il 17 35..Lo stesso..

Poi ancora con l'AF 35 F2..stessa cosa...

Penso sia proprio un difetto del CCD...

Raga sapete dirmi dove posso esporre il problema e come posso contattare LTR per risolverlo?

Grazie mille a chi mi darà una dritta.

Marco
decarolisalfredo
Quì in alto, prima riga gialla, clicca su Nital.it poi su Assisenza.
BANJO911
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 16 2009, 06:40 PM) *
Quì in alto, prima riga gialla, clicca su Nital.it poi su Assisenza.


Grazie mille.

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.