Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Gufopica
Durante una giornata d'autunno..
C&C sempre graditi...ovviamente.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Ingrandite grazie.
niçola sammarço
14 24? Immagino di si.. biggrin.gif bella cromia!
Bravo matteo!
Gufopica
QUOTE(niçola sammarço @ Nov 13 2009, 09:30 AM) *
14 24? Immagino di si.. biggrin.gif bella cromia!
Bravo matteo!




Ciao Nicola,si qui ho utilizzato il 14-24.
Ti ringrazio.
enrico
Ciao,
sarò sincero (non me ne volere). Non trovo un"soggetto" in questa foto. I raggi del titolo sono poco appariscenti e sono confinati sul bordo sinistro dell'immagine: non rivestono pertanto il ruolo di protagonista. L'albero sulla destra e la roccia in primo piano sono parzialmente tagliati dall'inquadratura ed evocano un senso di "incompiuto": neanche loro possono svolgere il ruolo di soggetto. Resta il secondo albero, ma anche questo è amputato in alto ed a sinistra e la sua forma disordinata gli fa perdere importanza.
L'occhio vaga dentro l'immagine ed è portato ad uscire fuori del quadro, non trovandovi all'interno un elemento unificatore.
Buona giornata
Enrico
Gufopica
QUOTE(enrico @ Nov 13 2009, 09:39 AM) *
Ciao,
sarò sincero (non me ne volere). Non trovo un"soggetto" in questa foto. I raggi del titolo sono poco appariscenti e sono confinati sul bordo sinistro dell'immagine: non rivestono pertanto il ruolo di protagonista. L'albero sulla destra e la roccia in primo piano sono parzialmente tagliati dall'inquadratura ed evocano un senso di "incompiuto": neanche loro possono svolgere il ruolo di soggetto. Resta il secondo albero, ma anche questo è amputato in alto ed a sinistra e la sua forma disordinata gli fa perdere importanza.
L'occhio vaga dentro l'immagine ed è portato ad uscire fuori del quadro, non trovandovi all'interno un elemento unificatore.
Buona giornata
Enrico



Ciao Enrico.Grazie per il passaggio.
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(enrico @ Nov 13 2009, 09:39 AM) *
Ciao,
sarò sincero (non me ne volere). Non trovo un"soggetto" in questa foto. I raggi del titolo sono poco appariscenti e sono confinati sul bordo sinistro dell'immagine: non rivestono pertanto il ruolo di protagonista. L'albero sulla destra e la roccia in primo piano sono parzialmente tagliati dall'inquadratura ed evocano un senso di "incompiuto": neanche loro possono svolgere il ruolo di soggetto. Resta il secondo albero, ma anche questo è amputato in alto ed a sinistra e la sua forma disordinata gli fa perdere importanza.
L'occhio vaga dentro l'immagine ed è portato ad uscire fuori del quadro, non trovandovi all'interno un elemento unificatore.
Buona giornata
Enrico



ciao Matteo concordo con l'ottima analisi di Enrico i raggi sono miserini e le zone bianche infastidiscono molto .... un bel sole stellato e una compo piu' studiata avrebbero reso lo scatto piu' interessante .....

un saluto Massy
Massimiliano Piatti
Ciao Matteo i colori sono quelli caldi dell'autunno la zona bianca provocata dal sole non mi disturba tanto peccato pero' per l'albero e la pietra tagliata.

Saluti Massi smile.gif
niçola sammarço
per me, il soggetto dello scatto è l'atmosfera.. tipica di una giornata limpida d'autunno! texano.gif
alex.lanti
sinceramente a me piace così , ma nelle composizioni ho un po di pecche ! , ciao alex
Gufopica
QUOTE(alex.lanti @ Nov 13 2009, 06:24 PM) *
sinceramente a me piace così , ma nelle composizioni ho un po di pecche ! , ciao alex



Ciao Alex.lanti.
Grazie per il passaggio..
Beh piace così anche a me...
E vorrei aggiungere che :
un controluce non è certo semplice da gestire (almeno per me)...specialmente poi se si è tra le piante..
Il taglio del sasso l'ho pensato così è l'ho voluto.
La parte bianca a sx dello scatto non è sovraesposta, se poi per alcuni ingrandendola gli risulta tale..controllerò i due monitor eizo calibrati con cui ho elaborato lo scatto...
Saluti e buon controluci.
wink.gif
Massimiliano C. Scordino
Ciao Matteo per vedere se c'e' una bruciatura "che nei controluce e' inevitabile" non c'e' bisogno di due montitor Ezio .. laugh.gif ma basta guardare l'istogramma ....

Ciao Ciao Massy




Gufopica
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Nov 13 2009, 07:22 PM) *
Ciao Matteo per vedere se c'e' una bruciatura "che nei controluce e' inevitabile" non c'e' bisogno di due montitor Ezio .. laugh.gif ma basta guardare l'istogramma ....

Ciao Ciao Massy




No comment.No comment!!!
Siamo arrivati al capolinea.
Giacomo.B
Personalmente l'idea non mi dispiace...l'inquadratura sarebbe ottimale senza la roccia tagliata a meta' in primo piano.

Saluti

Giacomo
skyler
Questa non mi dispiace..bei colori pastello..e non te la prendere..smile.gif
Vincenzo.Cicchirillo
Le cromie sono molto belle, la compo un po troppo disordinata. Pollice.gif
Maurizio Rossi
Bello scatto Mate....questo obbiettivo continua a piacermi sempre di più mi sa che ....... laugh.gif
complimenti ancora al mago del 14/24 Pollice.gif
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(Gufopica @ Nov 13 2009, 07:30 PM) *
No comment.No comment!!!
Siamo arrivati al capolinea.



Non te la prendere ogni tanto qualche foto imperfetta esce fuori a tutti, solo che a te lo fanno (giustamente) presente ad altri (ingiustamente) dicono bravo messicano.gif
mauropanichi
Molto bella e particolare Matteo Pollice.gif
albè
Un taglio un pò diverso, a me piace.......W gli azzardi.

Ciao Alberto
stefanocucco
Ciao Matteo, concordo con l'analisi di Enrico wink.gif
molti rametti tagliati e la porzione bianca di cielo mi disturbano...e secondo me anche lo scenario non era semplice da inquadrare e rendere equilibrato: molti molti elementi! cerotto.gif
roberto depratti
QUOTE(enrico @ Nov 13 2009, 09:39 AM) *
Ciao,
sarò sincero (non me ne volere). Non trovo un"soggetto" in questa foto. I raggi del titolo sono poco appariscenti e sono confinati sul bordo sinistro dell'immagine: non rivestono pertanto il ruolo di protagonista. L'albero sulla destra e la roccia in primo piano sono parzialmente tagliati dall'inquadratura ed evocano un senso di "incompiuto": neanche loro possono svolgere il ruolo di soggetto. Resta il secondo albero, ma anche questo è amputato in alto ed a sinistra e la sua forma disordinata gli fa perdere importanza.
L'occhio vaga dentro l'immagine ed è portato ad uscire fuori del quadro, non trovandovi all'interno un elemento unificatore.
Buona giornata
Enrico



Analisi equilibrata, condivido.
Ciao alla prossima.

Roberto
Gufopica
Carissimo Enrico, ho tardato a dare una risposta alla tua analisi , per altro, corretta ed in cui mi ritrovo.
Ma devo, a questo punto, spiegare la mia "intenzione" nella fotografia.
Mi sembrava eccessivo proporre una immagine, sul piano compositivo, ordinata e/o equilibrata come siamo abituati a cogliere in questo spazio stupendo che è paesaggio e architettura, perché quotidianamente siamo abituati a osservare immagini assolutamente perfette.
Il 14-24 è un ottica che offre opportunità, di cui nel mio caso, per caratteristiche personali mi sembra giusto accollarsi la sperimentazione per provare prospettive alternative.
Io ho deciso tempo addietro di operare in questa direzione e sto conducendo un lavoro che considero sperimentale.
Sono alla ricerca di immagini che possano esprimere e rappresentare anche sul piano emozionale quanto io rilevo dall ambiente che mi circonda.
Considero il forum una grande opportunità di crescita e propongo varianti, rispetto a quanto vediamo quotidianamente, e lo faccio in modo consapevole.
In questa immagine ho volutamente presentato un mio punto di vista e volerlo condividere nel bene e nel male esula dalla volontà di affermare di essere dalla parte del giusto.
Non dimentichiamoci comunque che nella storia delle arti figurative in troppe occasioni abbiamo assistito a critiche durissime verso artisti che uscivano dallo scenario del consueto. Purtroppo gli stessi sono stati eletti a maestri dopo la loro morte. Dico questo perché ogni volta che osservo proposte non omogeinizzate e fuori dal coro cerco di capire ed è per me fonte di riflessione.
Apprezzo in modo sincero la tua critica che io rispetto assolutamente perché hai usato il verbo io, ma concedimi la perplessità quando si leggono altri giudizi cattedratici che non aiutano chi non ha il coraggio e la faccia tosta come la mia per esporsi nella condivisione.
Con molta simpatia
Matteo

Approfitto per ringraziare del passaggio:
@Massimiliano C. Scordino
@Nicola Sammarco
@Pimassi
@Alex.Lanti
@Giacomo.b
@Skyler
@Vincenzo.Cicchirillo
@ram
@Gabriele Carpinelli
@Batrman62
@Albè
@Stefano Cucco
@Roberto Depratti
roberto depratti
QUOTE(Gufopica @ Nov 14 2009, 07:19 PM) *
Carissimo Enrico, ho tardato a dare una risposta alla tua analisi , per altro, corretta ed in cui mi ritrovo.
Ma devo, a questo punto, spiegare la mia "intenzione" nella fotografia.
Mi sembrava eccessivo proporre una immagine, sul piano compositivo, ordinata e/o equilibrata come siamo abituati a cogliere in questo spazio stupendo che è paesaggio e architettura, perché quotidianamente siamo abituati a osservare immagini assolutamente perfette.
Il 14-24 è un ottica che offre opportunità, di cui nel mio caso, per caratteristiche personali mi sembra giusto accollarsi la sperimentazione per provare prospettive alternative.
Io ho deciso tempo addietro di operare in questa direzione e sto conducendo un lavoro che considero sperimentale.
Sono alla ricerca di immagini che possano esprimere e rappresentare anche sul piano emozionale quanto io rilevo dall ambiente che mi circonda.
Considero il forum una grande opportunità di crescita e propongo varianti, rispetto a quanto vediamo quotidianamente, e lo faccio in modo consapevole.
In questa immagine ho volutamente presentato un mio punto di vista e volerlo condividere nel bene e nel male esula dalla volontà di affermare di essere dalla parte del giusto.
Non dimentichiamoci comunque che nella storia delle arti figurative in troppe occasioni abbiamo assistito a critiche durissime verso artisti che uscivano dallo scenario del consueto. Purtroppo gli stessi sono stati eletti a maestri dopo la loro morte. Dico questo perché ogni volta che osservo proposte non omogeinizzate e fuori dal coro cerco di capire ed è per me fonte di riflessione.
Apprezzo in modo sincero la tua critica che io rispetto assolutamente perché hai usato il verbo io, ma concedimi la perplessità quando si leggono altri giudizi cattedratici che non aiutano chi non ha il coraggio e la faccia tosta come la mia per esporsi nella condivisione.
Con molta simpatia
Matteo

Approfitto per ringraziare del passaggio:
@Massimiliano C. Scordino
@Nicola Sammarco
@Pimassi
@Alex.Lanti
@Giacomo.b
@Skyler
@Vincenzo.Cicchirillo
@ram
@Gabriele Carpinelli
@Batrman62
@Albè
@Stefano Cucco
@Roberto Depratti


Matteo, sono d'accordo quando parli di ricerca, gusto, sensazioni, nuovi percorsi .....tutti canalizzati verso innanzitutto il fine personale.

Rammento che il sottoscritto fotografa dal 1985 ....passando attraverso qualche mostra personale e collettive, diversi fotolibri realizzati, qualche vittoria in diversi concorsi ....ma tutto ciò diventa ZERO se non si resta al passo con i tempi provando ad incrociare la propria strada (diciamo artistica, pur non essendolo veramente) con quella di altri.
In particolare questo forum mi ha permesso di sperimentare rapidamente la strada del digitale mantenendo caparbiamente l'idea che le due tecniche possano coesistere ....beh a casa mia ci sono riuscito pellicola e sensore vanno di pari passo.

Tutto ciò per segnalare che ogni mio intervento è frutto di analisi personale ....a volte la mia analisi può sposarsi con quella di altri .... Questi altri possono essere a turno "Enrico", "Alessandro", "Mirko", "Matteo". La cosa importante è che - ORA PARLO PER ME - sia sempre in grado di tener testa a Chiunque attraverso mie argomentazioni.
Infine la possibilità di condividere delle idee è propria a determinate procedure del forum; qualora i moderatori dovessero decidere di variare modalità di intervento stai pur sicuro che il sottoscritto proseguirà a postare interventi propri ...discutibili come è giusto che sia ma molto personali.

Buon proseguimento nella tua ricerca.

Roberto
marce956
Bellissimi colori, nel complesso una foto molto piacevole con un taglio particolare che mi piace
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.