Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(carmine_col @ Nov 10 2009, 12:56 AM) *


Non potevo lasciarti da solo con questi quattro " Mostri "
Li ho ascoltati e fotografati tutti in diverse situazioni.
Sono incredibili tutti.
Il 25 sarò a Terni proprio per poter rincontrare Aaron è molto che non ci vediamo.
Ciaoooooooo
Ps
Sempre meglio, bene bene.
sergio.creazzo
seguo da poco questo spazio dedicato agli eventi e al palcoscenico..
Hai presentato una sequenza di immagini molto belle con un taglio piacevolissimo che rappresenta perfettamente questo gruppo straordinario.
complimenti

ciao
sergio

carmine_col
Grazie per il passaggio ad entrambi....

E' stata forse la serata più difficile della mia avventura fotografica tra i palchi jazz del Sud-Italia.... hanno suonato praticamente al buio!

Il concerto ha tardato ad iniziare in quanto Joshua Redman (il sassofonista) non riusciva a leggere lo spartito.... sono tornato a casa a pezzi e non scherzo! E' stata una faticaccia ma alla fine sono riuscito a tirar fuori il "sangue dalle rape"..... biggrin.gif

A presto! wink.gif

p.s.
piccola modifica al nome del simpaticissimo batterista della formazione:

Gregory Hutchinson....
sergio.creazzo
QUOTE(carmine_col @ Nov 10 2009, 11:11 PM) *
Grazie per il passaggio ad entrambi....

E' stata forse la serata più difficile della mia avventura fotografica tra i palchi jazz del Sud-Italia.... hanno suonato praticamente al buio!


proprio per la difficoltà che si può percepire mi ha colpito la qualità del tuo lavoro..i dati exif non si leggono.. mi puoi dire cosa hai utilizzato e come?

ciao
sergio
carmine_col
D700 & 80-200 AF-D f/2.8 bighiera.... è l'accoppiata dell'anno... anche se sono fiducioso in un nuovo arrivo...

Ho operato con tempi che vanno da 1/30 a 1/80 di secondo con diaframma f/4 appoggiandomi sulla qualsiasi per cercare di tenere ferma la fotocamera che con lo zoom diventa presto un "macigno" (dico sempre che devo riporre il mio monopiede nel cofano della macchina, ma ancora non lo faccio...).
Generalmente non sono solito aprire di più il diaframma per non ridurre in maniera significativa la profondità di campo, specie nei ritratti stretti, eccezion fatta per scelte particolari e mirate.
Con l'80-200 bighiera in certe situazioni, mettere a fuoco, diventa un impresa davvero al limite.

Altro parametro con cui gioco (quando possibile) al "ribasso", sono gli ISO; anche questi non sono solito usare al di sopra di 1600. In questa situazione particolare però, sono stato costretto a salire fino a 2000/2500.

Con tali condizioni di luminanza, usando sensibilità ISO particolarmente elevate si rischia di schiarire gli sfondi mettendo in evidenza particolari a mio avviso fastidiosi per il risultato finale... gli sfondi neri/scuri, hanno sempre un certo fascino.

Spero di essere stato chiaro.....

bye! wink.gif

ops... dimenticavo: espongo sempre in spot o media con prevalenza centrale.
nuvolarossa49
Buone come sempre Carmine, la fatica è stata premiata a quanto pare
carmine_col
Grazie nuvola per essere tornato a farmi visita.....

se vuoi/volete, il resto delle foto del Jazz Set sono quì

Ciauzzz
marce956
Belle, intense, trasmettono vibrazioni...
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.