francescotruono@tiscali.it
Nov 10 2009, 12:32 AM
QUOTE(mario_demartino @ Nov 9 2009, 11:22 PM)

francesco, complimenti! veramente! anche se da uno come me non proprio esperto!
però ti prego, facci sapere qualcosa di più: in che contesto questi scatti? ed inoltre: qualche notizie sulla tecnica e le regolazioni usate.
grazie
Spesso mi soffermo a leggere dotti trattati di fotografia su questo forum.
Dissertazioni su argomenti come i sensori, pixel, e tante altre cose.
Persone che conoscono photoshop e altri software per la postproduzione in tutte le sue versioni e a menadito.
Per non parlare di rumore, Fx o Dx, ottiche.
Tutte cose interessantissime per amor del cielo, che nessuno mi fraintenda, dette con cognizione e preparazione.
Io leggo con entusiasmo ma al massimo al secondo rigo smetto.
Non capisco, ho dei limiti di apprendimento, è più forte di me.
La prima volta che feci un workshop, tra l' altro con un famosissimo fotografo di spettacolo, il migliore d' Italia ed oltre, resistetti mezz' ora, poi andai via.
Non riuscivo ad ascoltare.
Bene tu mi chiedi tecnica e regolazioni usate ed io ti rispondo in maniera molto semplice:
Uso al momento e credo fin quando non si consumeranno tre D 300 con Mbd10.
Le trovo splendide.
Quattro obiettivi:
Tokina 10 17, dopo aver avuto ben tre 10,5 mm nikon, per puro caso mi sono imbattuto nel Tokina e non lo mollo più.
Nikon 17 55 afs 2,8, ho avuto il 14 24 ed il 24 70 ultimo modello....via. Il primo per il flare spesso inaspettato in controluce, il secondo perchè a parte una distorsione a 24 non mi piaceva come resa generale. Ritorno al 17 55 e ne sono contentissimo.
Nikon 70 200 2,8 afs vr un pò l' anima del mio corredo e certamente non sarà sostituito.
Nikon 300 afs vr 2,8 il mio preferito, una vera e propria arma per me.
Non mi interessa e non mi piace il 24 x 36 ma questa è un' altra storia.
1.600 asa al 90 %, qualche volta ad 800.
Lettura semispot.
Esposizione.......significa per me trovare la giusta " sottoesposizione ".
Scatto in raw compresso.
Non faccio postproduzione, i mie scatti sono così come li vedi.
Non ho mai fatto un crop delle mie immagini ed i tagli sono originali.
Una sola cosa uso con una vecchia edizione di photoshop è togliere qualche microfono con il " Tampone ".
Uso al 95 % Nx wiew per vedere le immagini ed eventualmente trasformarle in jpg.
Fino a poco tempo fa usavo Fotostation per le gallerie su internet adesso ho scoperto Jalbum che mi è simpatico e mi permette di non far scaricare le foto a mia insaputa, almeno credo.
Tutto quì.
Il resto, fermo restando il rispetto e la preparazione di tanti bravissimi che si prodigano per dire agli altri e che bisognerebbe rigngrziare, mi annoia.
Penso fondamentalmente che io debba interessarmi a tentare di farle le foto.
Ricapitolando:
1600 asa, 2,8,ed una giusta sottoesposizione e poi..........divertiti, non ti serve altro.
francesco
Ps
Questi scatti li ho fatti a Giffoni Film Festival.
La stragrande maggioranza dei mie scatti proviene da Salerno e provincia,da Avellino.
C' è tantissimo da fotografare dalle mie parti... hai voglia.
Ci sono periodi da maggio a fine luglio che solo di festival jazz ad altissimo livello da far impallidire manifestazioni come Umbria Jazz potresti fotografare, cosa che io faccio, quasi tutte le sere.