QUOTE(hobsbawm @ Nov 7 2009, 07:27 PM)

Come caschi, caschi bene.
Io posso parlarti soltanto del 35mm DX (che ho usato con la D90): secondo me si tratta di un obiettivo molto molto buono, nitido anche a tutta apertura, e con uno sfuocato bellissimo. Secondo alcuni non conviene comprarlo perchè si tratta di un'ottica che, in caso di passaggio al formato pieno, ci si trova costretti a rivendere (e in effetti è verissimo, ovviamente). Però, nuovo, costa poco più della metà del fratello FX (sempre nuovo), e quindi, alla fine, l'eventuale perdita legata alla rivendita sarebbe limitata.
Riguardo il fatto che il 35 f/2 te lo terresti tutta la vita, e te lo ritroveresti anche dopo un eventuale passaggio al full-frame, è vero, su questo non ci piove. Però magari (chi lo sa...) sul formato pieno potrebbe anche non piacerti più, visto che l'angolo di campo inquadrato sarebbe diverso...
Ciao
Massimiliano
Tutto vero quello che dice Massimiliano.
Me n'ero dimenticato ma in effetti io,dopo il 35f2 ho preso anche un 24f2,8 per avere,sul dx,i 35mm equivalenti.
Uso molto questa focale e infatti con la d700 ho cominciato ad usare il 35 e il 24 l'ho venduto.
Mi piace in particolare il ritratto ambientato in "Gianni Zadra style"
A questo punto potresti usare il tuo zoom sui 35mm di focale e capire se "ti piacciono" come angolo di campo,e comprare l'uno o l'altro fra i 35 fissi.
Qui i 35 equivalenti ottenuti col 24mm sul dx,per farti capire meglio la mia scelta.