Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gmatteo71
Salve, ho un problema con l'SB800 motato sulla D200.
Se monto il falsh e inserisco il blocco per non farlo uscire dalla slitta, inizia a lampeggiare in modo casuale e fa un rumore strano ma, appena tolgo il blocco torna tutto normale e funziona bene.
E' da qualche giorno però che si presenta un altro problema oltre a quello esposto e cioè che quando accendo il flash non funziona lo zoom della parabola quando vado a zoomare con l'obiettivo, cosa che prima faceva senza problemi.
Ho provato ad andare nel menu del flash ma, pur togliendo lo zoom manuale, non funziona lo stesso.
C'è qualcosa in cui sbaglio nelle impostazioni o devo inviarlo in assistenza?

Grazie per l'aiuto.

Matteo
Einar Paul
QUOTE(gmatteo71 @ Nov 6 2009, 05:53 PM) *
Salve, ho un problema con l'SB800 motato sulla D200.
Se monto il falsh e inserisco il blocco per non farlo uscire dalla slitta, inizia a lampeggiare in modo casuale e fa un rumore strano ma, appena tolgo il blocco torna tutto normale e funziona bene.
E' da qualche giorno però che si presenta un altro problema oltre a quello esposto e cioè che quando accendo il flash non funziona lo zoom della parabola quando vado a zoomare con l'obiettivo, cosa che prima faceva senza problemi.
Ho provato ad andare nel menu del flash ma, pur togliendo lo zoom manuale, non funziona lo stesso.
C'è qualcosa in cui sbaglio nelle impostazioni o devo inviarlo in assistenza?

Grazie per l'aiuto.

Matteo

È un problema che in passato ha afflitto molti possessori di D200 e SB800, e di cui si è discusso parecchio anche su questo Forum.
È causato da un "allentamento" della slitta del corpo macchina, che genera falsi contatti sullo zoccolo del flash, falsi contatti responsabili delle flashate random e dei malfunzionamenti della parabola.
Qualche utente ha risolto inserendo delle piccole zeppe tra slitta e zoccolo, qualcun altro piegando con una pinza la slitta stessa (pratica alquanto sconsigliata), e qualcuno mandando la macchina e il flash in assistenza (la scelta migliore).
Se hai la pazienza di fare una ricerca, troverai molte altre discussioni sull'argomento, compresa quella dell'Ing. Maio che illustrava sia il problema, sia la sua risoluzione.
P.S. Ho avuto anch'io problemi simili con D200 e SB800, e ho "risolto" destinando alla macchina un SB600, dirottando l'800 alla D700, con cui ha sempre lavorato in maniera impeccabile.

Saluti
Einar
gmatteo71
Grazie Einar per la risposta, la cosa strana è che se non blocco il flash sulla slitta il tutto funziona perfettamente.
Mi chiedevo: è possibile lavorare senza bloccarlo oppure c'è il rischio che il flash si stacchi e cada?

Grazie ancora per l'aiuto.

Matteo
Einar Paul
QUOTE(gmatteo71 @ Nov 8 2009, 11:32 AM) *
Grazie Einar per la risposta, la cosa strana è che se non blocco il flash sulla slitta il tutto funziona perfettamente.
Mi chiedevo: è possibile lavorare senza bloccarlo oppure c'è il rischio che il flash si stacchi e cada?

Grazie ancora per l'aiuto.

Matteo

È probabile che bloccando il flash, il piolino che fuoriesce dallo zoccolo faccia da spessore, modificando il precario assetto con la slitta.
Se presti attenzione ai movimenti della macchina, evitando inclinazioni pericolose, potresti usare l'SB800 anche senza blocco, ma temo che a lungo andare la situazione possa peggiorare (i giochi tendono ad aumentare).
Prova a contattare LTR per un preventivo (che non dovrebbe essere troppo costoso), perchè dopo l'intervento l'accoppiata D200-SB800 ha sempre funzionato perfettamente.

Felice di esserti stato d'aiuto.
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.