QUOTE(nikonbie @ Nov 9 2009, 03:31 PM)

No di fretta non vado , ma se si mettesse una risoluzione ridotta andrebbe sempre lenta oppure diminuirebbe il tempo di scrittura sulla card?
No, non cambia. La lentezza si manifesta particolarmente usando il formato RAW ed in questo caso non è possibile modificare la risoluzione.
QUOTE(nikonbie @ Nov 9 2009, 03:31 PM)

In piu' chiedo questa cosa che ho postato in un 'altra discussione ma nessuno mi ha risposto
"Chiedo in anticipo scusa per la mia "eventuale" ignoranza in tema di fotografia.
Detto questo mi chiedevo se su una coolpix 5400 per fare delle foto in infrared sia meglio
comprare uno di questi 3 filtri IR950NM,IR850NM o IR720NM (differenza tra questi 3 modelli?)
oppure far fare la modifica?
Grazie questo forum è un mezzo paradiso"
........
Per l'infrarosso ti consiglio di far riferimento agli
Experiences Infrarosso, anche se non trattano direttamente della 5400 puoi trovare molti consigli utili.
I filtri indicati tagliano le lunghezze d'onda inferiori al numero indicato, pertanto i risultati cambiano di parecchio. Di solito quello più usato è il 700/720 che è il più prossimo alle lunghezze d'onda visibili, gli altri sono usati per scopi scientifici.
Saluti
Pietro