Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ninomiceli
Ad una fiera fotografica a Padova ho acquisatto per la mia D80 un obiettivo 18-200 VR, oggi, leggendo il libretto di istruzioni notavo la seguente avvertenza "Se si imposta su ON il tasto di avvio AF (AF-ON) sulla fotocamera, la funzione di riduzione della vibrazione non potrà attivarsi.". Ma, scusate l'ignoranza, ma io non riesco a trovare questo tasto nella mia fotocamera.
grazie.gif anticipato a chi sarà in grado di rispondermi
ninomiceli
E' mai possibile che con tanti esperti che bazzicano questo forum nessuno sia in grado di darmi una risposta? Nemmeno gli addetti allo staff ?
grazie.gif
Fabrizio31
QUOTE(ninomiceli @ Nov 2 2009, 11:13 AM) *
Ad una fiera fotografica a Padova ho acquisatto per la mia D80 un obiettivo 18-200 VR, oggi, leggendo il libretto di istruzioni notavo la seguente avvertenza "Se si imposta su ON il tasto di avvio AF (AF-ON) sulla fotocamera, la funzione di riduzione della vibrazione non potrà attivarsi.". Ma, scusate l'ignoranza, ma io non riesco a trovare questo tasto nella mia fotocamera.
grazie.gif anticipato a chi sarà in grado di rispondermi


Quel tasto c'è solo su modelli più Pro, tipo D200, D300 etc

Ciao
-missing
QUOTE(ninomiceli @ Nov 3 2009, 08:58 AM) *
E' mai possibile che con tanti esperti che bazzicano questo forum nessuno sia in grado di darmi una risposta? Nemmeno gli addetti allo staff ?

E che vuoi ti si risponda? La presenza o meno di un tasto non sfugge all'ispezione; se non c'è, pace.
bergat@tiscali.it
QUOTE(ninomiceli @ Nov 2 2009, 11:13 AM) *
Ad una fiera fotografica a Padova ho acquisatto per la mia D80 un obiettivo 18-200 VR, oggi, leggendo il libretto di istruzioni notavo la seguente avvertenza "Se si imposta su ON il tasto di avvio AF (AF-ON) sulla fotocamera, la funzione di riduzione della vibrazione non potrà attivarsi.". Ma, scusate l'ignoranza, ma io non riesco a trovare questo tasto nella mia fotocamera.
grazie.gif anticipato a chi sarà in grado di rispondermi

Su tutti i corpi c'è una levetta vicino l'obiettivo che permette anche la scelta M manuale rispetto ad AF. Ecco non deve essere selezionato M. Poi.... il bottone AF è per attivare la messa a fuoco e si trova dietro il corpo macchina vicino il mirino, per quelle che ce l'hanno.
-missing
Bergat, AF-ON è un'altra cosa.
bergat@tiscali.it
QUOTE(paolodes @ Nov 3 2009, 09:47 AM) *
Bergat, AF-ON è un'altra cosa.



Difatti, per questo ho fatto un'aggiunta al mio messaggio grazie.gif
Lucabeer
QUOTE(paolodes @ Nov 3 2009, 09:42 AM) *
E che vuoi ti si risponda? La presenza o meno di un tasto non sfugge all'ispezione; se non c'è, pace.


E soprattutto, si pregherebbe di avere un attimo di pazienza... Il forum è previsto per scambio di pareri fra gli utenti, e magari alle 11:30 di sera lo staff è già andato a dormire (io per esempio ieri sera ero "cotto" già alle 11!).

Comunque no, non c'è nessun pulsante AF-ON sulla D80.
Francesco Pasquini
Premesso che io ho una D5000 e 18-200 VR II,

se leggi bene noterai che il VR non funziona mentre il flash è attivato e si sta ricaricando...
nemmeno usando il tasto AF-ON (dove previsto sul corpo macchina)
quando il flash è carico il VR si riattiva e torna a funzionare...

dov'è il Problema?
ninomiceli
QUOTE(Lucabeer @ Nov 3 2009, 09:51 AM) *
E soprattutto, si pregherebbe di avere un attimo di pazienza... Il forum è previsto per scambio di pareri fra gli utenti, e magari alle 11:30 di sera lo staff è già andato a dormire (io per esempio ieri sera ero "cotto" già alle 11!).

Comunque no, non c'è nessun pulsante AF-ON sulla D80.

Il quesito l'ho posto alle 11 di mattina e non di sera !
Ho ripostato perchè l'argomento era finito in seconda pagina e probabilmente sarebbe andato nel dimenticatoio
Grazie a Lucabeer ho capito che la D80 non ha questo tasto, pertanto non c'è il problema che impostando tale tasto di cui sconoscevo l'esistenza (infatti non c'era) si potesse disattivare il VR

QUOTE
E che vuoi ti si risponda? La presenza o meno di un tasto non sfugge all'ispezione; se non c'è, pace.

Infatti un tasto chiamato AF sulla D80 c'è, ed è posto sul lato sinistro della fotocamera (selettore modo di messa a fuoco) e, proprio questo mi ha creato il dubbio che involontariamente potessi disattivare il VR, per questo ho chiesto aiuto al forum
QUOTE
Premesso che io ho una D5000 e 18-200 VR II,

se leggi bene noterai che il VR non funziona mentre il flash è attivato e si sta ricaricando...
nemmeno usando il tasto AF-ON (dove previsto sul corpo macchina)
quando il flash è carico il VR si riattiva e torna a funzionare...

dov'è il Problema?
Lucabeer Inviato il Oggi, 09:51 AM


Il mio problema era capire se, come già detto sopra, potessi avere il VR disattivato, per quanto riguarda il flash lo avevo letto anch'io che durante il suo caricamento il VR veniva disattivato, infatti non ho posto nessun quesito in merito
grazie.gif a tutti (particolarmente a lucabeer) per avermi tolto ogni dubbio
Lucabeer
QUOTE(ninomiceli @ Nov 3 2009, 03:42 PM) *
Il quesito l'ho posto alle 11 di mattina e non di sera !



E hai anche ragione tu... avevo letto male, evidentemente dovevo andare a dormire ancora prima ieri sera! messicano.gif
donald duck
QUOTE(ninomiceli @ Nov 2 2009, 11:13 AM) *
Ad una fiera fotografica a Padova ho acquisatto per la mia D80 un obiettivo 18-200 VR, oggi, leggendo il libretto di istruzioni notavo la seguente avvertenza "Se si imposta su ON il tasto di avvio AF (AF-ON) sulla fotocamera, la funzione di riduzione della vibrazione non potrà attivarsi.". Ma, scusate l'ignoranza, ma io non riesco a trovare questo tasto nella mia fotocamera.
grazie.gif anticipato a chi sarà in grado di rispondermi

Ciao,
è vero, il tasto AF-ON non c'è sulla D80. Siccome è molto comodo in certi tipi di situazioni (ad esempio foto di sport dove devi seguire un soggetto, così come anche foto di aerei, ecc..), sulla D80 puoi assegnare la funzione del tasto AF-ON al tasto AE/AF che trovi a tiro del pollice sotto la ghiera posteriore. Nel caso in cui tu abbia attivato questa impostazione (attivabile ovviamente da menu) il VR non si attiva alla pressione di questo tasto.
Spero di averti aiutato,
Paolo
ninomiceli
QUOTE(donald duck @ Nov 3 2009, 08:02 PM) *
Ciao,
è vero, il tasto AF-ON non c'è sulla D80. Siccome è molto comodo in certi tipi di situazioni (ad esempio foto di sport dove devi seguire un soggetto, così come anche foto di aerei, ecc..), sulla D80 puoi assegnare la funzione del tasto AF-ON al tasto AE/AF che trovi a tiro del pollice sotto la ghiera posteriore. Nel caso in cui tu abbia attivato questa impostazione (attivabile ovviamente da menu) il VR non si attiva alla pressione di questo tasto.
Spero di averti aiutato,
Paolo

Grazie, Paolo, anche tu, come Lucabeer, sei stato molto esaustivo e chiaro nella tua risposta, ma questa funzione non è uguale al Af-C ?
donald duck
QUOTE(ninomiceli @ Nov 4 2009, 08:46 AM) *
Grazie, Paolo, anche tu, come Lucabeer, sei stato molto esaustivo e chiaro nella tua risposta, ma questa funzione non è uguale al Af-C ?

Aiutooo!!
No, non c'entra proprio nulla.
L'AF-C (AutoFocus Continuo) è la selezione dell'autofocus continuo. Significa che tu stai dicendo alla macchina di focheggiare continuamente mentre tieni premuto a metà il pulsante di scatto (o tieni appunto premuto per intero il pulsante AF-ON)
L'AF-C è in alternativa all'AF-S (AutoFocus Singolo), che significa dire alla macchina di bloccare l'autofocus quando il soggetto è a fuoco, mantenendola bloccata fintantoché tieni premuto a metà il pulsante di scatto (o per intero quello di AF-ON). Questo ti consente di ricomporre l'inquadratura, ad esempio nei ritratti, senza perdere la messa a fuoco (ad esempio sull'occhio del soggetto).
Dunque, l'AF-ON è semplicemente un tasto CHE ATTIVA l'autofocus, che puoi usare al posto del pulsante di scatto premuto a metà.
Ma allora a che serve? Ad un uso un po' specialistico e sofisticato, infatti in molte fotocamere non pro non c'è. Nella foto d'azione, ad esempio, permette al fotografo di essere molto più rilassato e di concentrarsi sul soggetto, senza pensare di tenere il pulsante di scatto premuto a metà. Tenendo con il pollice tutto ben premuto l'AF-ON, oltre a consumare un po' di più le batterie, si può seguire il soggetto e scattare la raffica al momento esatto in cui si vuole fermare l'azione, con la certezza di avere messa a fuoco perfetta e massima rapidità di scatto.
Spero di essere stato chiaro
Paolo
ninomiceli
QUOTE(donald duck @ Nov 4 2009, 10:14 AM) *
Aiutooo!!
No, non c'entra proprio nulla.
L'AF-C (AutoFocus Continuo) è la selezione dell'autofocus continuo. Significa che tu stai dicendo alla macchina di focheggiare continuamente mentre tieni premuto a metà il pulsante di scatto (o tieni appunto premuto per intero il pulsante AF-ON)
L'AF-C è in alternativa all'AF-S (AutoFocus Singolo), che significa dire alla macchina di bloccare l'autofocus quando il soggetto è a fuoco, mantenendola bloccata fintantoché tieni premuto a metà il pulsante di scatto (o per intero quello di AF-ON). Questo ti consente di ricomporre l'inquadratura, ad esempio nei ritratti, senza perdere la messa a fuoco (ad esempio sull'occhio del soggetto).
Dunque, l'AF-ON è semplicemente un tasto CHE ATTIVA l'autofocus, che puoi usare al posto del pulsante di scatto premuto a metà.
Ma allora a che serve? Ad un uso un po' specialistico e sofisticato, infatti in molte fotocamere non pro non c'è. Nella foto d'azione, ad esempio, permette al fotografo di essere molto più rilassato e di concentrarsi sul soggetto, senza pensare di tenere il pulsante di scatto premuto a metà. Tenendo con il pollice tutto ben premuto l'AF-ON, oltre a consumare un po' di più le batterie, si può seguire il soggetto e scattare la raffica al momento esatto in cui si vuole fermare l'azione, con la certezza di avere messa a fuoco perfetta e massima rapidità di scatto.
Spero di essere stato chiaro
Paolo

Grazie, gentilissimo sei stato chiaro e cristallino come un bicchiere d'acqua da una fonte purissima.
Ora ho imparato qualche cosa di più
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.