Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Moua
Scusate la domanda forse stupida, ma quando si lavora in studio quindi con luci artificiali, la luce per illuminare gli ambienti va tenuta spenta?

Mi spiego meglio. Oggi volevo fare delle prove con un sb600 in remoto, pannelli riflettenti, flash incorporato attivo. La luce della lampada della camera l'ho spenta (con ovvi problemi di messa a fuoco ecc) perchè il misto di luce flash e ad incandescenza non è il massimo. Mi chiedo se è giusto fare così.

Grazie
Attilio
nonnoGG
Da quando ho sostituito le lampade a tungsteno con le corrispondenti a risparmio energetico a temperatura di colore abbastanza vicina a quella del lampo (le cosiddette daylight...), il problema si presenta raramente, ma per eliminarlo totalmente ho asservito ogni punto luce ad un radiocomando.

Ne esistono singoli o multipli (fino a 4 punti comandabili ON-OFF e/o dimmer), con ricevitori a presa passante o a portalampade.

Il bello è che da quando ho scoperto la praticità di queste lampade i flash restano sempre più a riposo... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Moua
Grazie NonnoGG, sempre molto utili i tuoi consigli.

Ciao
Attilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.