QUOTE(dario205 @ Oct 5 2009, 01:22 PM)

ehmmmm... ma scusate davvero è così caro? Anch'io sono nella situazione di dover prendere la partita iva, ma dubito molto di arrivare a 2500 euro al mese per un bel pò di mesi, ma per pagare così tanto l'agenzia dell'entrate ti manda un assistente che ti porta la borsa con il corredo?
Quindi nel caso si sforasse i 5000 euro l'anno come si deve procedere se si sa già che i guadagni saranno inferiori a 10-15.000 euro l'anno per restare in regola con il fisco?
non è cosi' facile fare i conti ma "spannometricamente" si'
basta che, se sei dipendente, prendi la tua busta paga e guardi la differenza tra competenze e ritenute
poi i conti non sono quelli e ci sono commercianti/avvocati/notai e altri che dichiarano meno di un operaio e girano in mercedes e hanno pure i buoni pasto per i figli passati dal comune
ma tralasciamo tutto questo..................
se ti metti in proprio e "in regola" al 100% prendi quello che incassi e lo dividi a meta', meta' allo stato e meta' a te.