QUOTE(yuza @ Oct 7 2009, 05:00 PM)

Qualcuno sa darmi qualche info in più sui nuovi radiopopper?
Dal video ufficiale sembra che non ci voglia nessul cavetto di collegamento al flash e si possono attaccare praticamente ovunque sul flash.
Inoltre mantengono il TTL e la possibilità di regolare le potenze direttamente dal trasmettitore in camera.
Eccomi con 5 minuti in piu'

La serie PX dei Radiopopper è composta da un'unità che trasmette e diverse unità che ricevono il segnale. Il trasmettitore va posizionato sopra il proprio flash master Sb800/900 (o il commander SU-800) e tramite un sensore riesce a "sentire" i prelampi che il commander invia, li legge, li trasforma in segnali radio e li trasmette ai ricevitori. I ricevitori saranno agganciati ai flash remoti avendo cura di posizionare l'emettitore led presente in ogni ricevitore sulla cellula di lettura del flash slave. Quando il ricevitore riceve il segnale radio lo ritrasforma in segnale luminoso attraverso il led ed il nostro flash remoto leggerà i segnali lavorando correttamente.
Della serie Jr so poco, sicuramente hanno un'uscita P/C e possono essere usati per regolare da remoto le potenze degli AlienBee (flash da studio molto popolari negli USA), i ricevitori sono pilotabili dai trasmettitori PX in modo da poter mischiare senza fare troppa confusione sia flash remoti in iTTL che altri non compatibili iTTL in manuale, questi ultimi pero' andranno gestiti appunto manualmente nelle potenze, non potranno essere impostati da remoto.
Provo a trovare un manuale d'uso dei Jr, magari scopro meglio come funzionano tecnicamente

Ciao
Attilio