Batman3
Sep 27 2009, 11:32 AM
Lorenzo Poli
Sep 27 2009, 11:53 AM
Bella la prima...
Quelle in chiesa però, sono veramente troppo scure....
Batman3
Sep 27 2009, 12:13 PM
QUOTE(semifreddo88 @ Sep 27 2009, 11:53 AM)

Bella la prima...
Quelle in chiesa però, sono veramente troppo scure....
Grazie del passaggio, fortunatamente non sono tutte così, anche se l'istogramma è giusto, tra le molte questo tipo di illuminazione un po' drammatica mi piace moltissimo, vedremo se piace anche ai protagonisti.....
Bat
buzz
Sep 27 2009, 12:25 PM
Nella maggior parte dei casi gli sposi amano vedersi in viso (le donne specialmente, e guai se vengono male!), per cui spero anche io che apprezzino l'atmosfera drammatica, adatta al momento!

Dai, che in fondo non è tanto esagerata. Basterebbe regolare il contrasto.
Molto bella quella dell'uscita e l'esterno, anche se è preferibile fare più scatti (tanto non si pagano) per evitare occhi chiusi o bocche storte.
gattomiro
Sep 27 2009, 01:43 PM
La 1 e la 3 sono quelle che apprezzo maggiormente come espressioni e gestione della luce. Molto belle. L'uscita è un po' bruciata ma carina. Prima di uscire dalla chiesa ti converrebbe sempre chiedere agli sposi 30 secondi per regolarti gli ISO (che porterei a 200) e l'esposizione, da regolare preventivamente sul viso di chi aspetta fuori. So bene che a volte non c'è il tempo, tuttavia è un momento a cui prestare attenzione per scongiurare sovraesposizioni eccessive.
Ciao
Batman3
Sep 27 2009, 06:20 PM
QUOTE(buzz @ Sep 27 2009, 12:25 PM)

Dai, che in fondo non è tanto esagerata. Basterebbe regolare il contrasto.
Molto bella quella dell'uscita e l'esterno, anche se è preferibile fare più scatti (tanto non si pagano) per evitare occhi chiusi o bocche storte.
Ho scattato circa 800 scatti proprio per evitare quanto mi hai scritto, ne ho consegnati in visione circa 350, ovviamente ve li risparmio.... ne ho postato giusto qualcuno perchè parecchi suggerimenti li ho letti su queste pagine e quindi volevo un Vostro parere.
QUOTE(gattomiro @ Sep 27 2009, 01:43 PM)

La 1 e la 3 sono quelle che apprezzo maggiormente come espressioni e gestione della luce. Molto belle. L'uscita è un po' bruciata ma carina. Prima di uscire dalla chiesa ti converrebbe sempre chiedere agli sposi 30 secondi per regolarti gli ISO (che porterei a 200) e l'esposizione, da regolare preventivamente sul viso di chi aspetta fuori. So bene che a volte non c'è il tempo, tuttavia è un momento a cui prestare attenzione per scongiurare sovraesposizioni eccessive.
Ciao
Grazie del prezioso consiglio
Bat
Batman3
Sep 27 2009, 06:33 PM
Fotografo92
Sep 27 2009, 06:47 PM
Per essere il primo lavoro di livello matrimoniale lo trovo più che accettabile, anche per i tagli classici che tu hai detto, tranne qualche scatto eseguito in Chiesa troppo scuro (avrai usato iso bassi), comunque è il modo migliore per iniziare, ovvero mettersi alla prova, migliorerai col tempo. In bocca al lupo.
Gabriele
Batman3
Sep 27 2009, 11:15 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 27 2009, 06:47 PM)

Per essere il primo lavoro di livello matrimoniale lo trovo più che accettabile, anche per i tagli classici che tu hai detto, tranne qualche scatto eseguito in Chiesa troppo scuro (avrai usato iso bassi), comunque è il modo migliore per iniziare, ovvero mettersi alla prova, migliorerai col tempo. In bocca al lupo.
Gabriele
Grazie mille Gabriele.
Bat
Gufopica
Sep 28 2009, 08:09 AM
Ciao Batman3
per esser il primo lavoro direi che sei partito con il piede giusto!
Quelle scure in chiesa le puoi recuperare tranquillamente in pp come ti ha detto buzz.
Le altre non sono male,i tagli sono ok e buoni anche i momenti colti.
Sicuramente nelle 350 che hai cosegnato ne avranno altre bellissime da vedere gli sposi.
La prima in bw non mi dispiace la sposa ha un bel viso che si presta a ritratti in bw spero ne avrai tirate fuori altre.
Per il resto credo proprio che hai fatto centro.Agli sposi piacerenno molto e non avranno vita facile da scegliere nei 350 scatti che hai dato da visionare..Un bel numero.
Batman3
Sep 28 2009, 08:20 AM
QUOTE(Gufopica @ Sep 28 2009, 09:09 AM)

Ciao Batman3
per esser il primo lavoro direi che sei partito con il piede giusto!
Quelle scure in chiesa le puoi recuperare tranquillamente in pp come ti ha detto buzz.
Le altre non sono male,i tagli sono ok e buoni anche i momenti colti.
Sicuramente nelle 350 che hai cosegnato ne avranno altre bellissime da vedere gli sposi.
La prima in bw non mi dispiace la sposa ha un bel viso che si presta a ritratti in bw spero ne avrai tirate fuori altre.
Per il resto credo proprio che hai fatto centro.Agli sposi piacerenno molto e non avranno vita facile da scegliere nei 350 scatti che hai dato da visionare..Un bel numero.

Grazie mille, molto gentile. Vada se che i provini che ho consegnato non sono "leccati" più di tanto, livelli e nient'altro a parte pochissime bn-seppia- e soft focus.
Le foto che sceglieranno le lavorerò con più attenzione e meticolosità.
Devo dire che grosse difficoltà le ho trovate nelle foto in casa, casa piccolissima e piena di suppellettili, ovunque posizionassi la sposa avevo nell'inquadratura qualcosa che disturbava, pezzi di mobile, quadri (?!)..... una scopa elettrica, stendino ecc..... ho dovuto ripiegare per delle foto vicino alla finestra.....
Bat
Gufopica
Sep 28 2009, 10:37 AM
QUOTE(Batman3 @ Sep 28 2009, 09:20 AM)

Grazie mille, molto gentile. Vada se che i provini che ho consegnato non sono "leccati" più di tanto, livelli e nient'altro a parte pochissime bn-seppia- e soft focus.
Le foto che sceglieranno le lavorerò con più attenzione e meticolosità.
Devo dire che grosse difficoltà le ho trovate nelle foto in casa, casa piccolissima e piena di suppellettili, ovunque posizionassi la sposa avevo nell'inquadratura qualcosa che disturbava, pezzi di mobile, quadri (?!)..... una scopa elettrica, stendino ecc..... ho dovuto ripiegare per delle foto vicino alla finestra.....
Bat
Certamente alle volte anch'io dò i provini tanto che possano scegliersi loro gli scatti..pertanto è sempre meglio lavorci sù dopo che gli sposi si sono scelti le foto..
Per il resto..case sposa sposo..il bello e proprio quello ci sono sempre mille elementi di disturbo..sai quanti ne ho trovati alle volte anche simpatici da tirarci fuori un buon scatto dei preparativi..
Quel giorno lì c'è sempre il caos nelle case...
Per il resto buon lavoro
Danieluke
Sep 28 2009, 10:57 AM
Ciao Bat , allora la prima e la seconda sono un po grigie, quelle in chiesa sono un po scure con ombre marcate ( mi sa che la chiesa era buia o sbaglio? ) , nella 8 il vestito della sposa è bruciato e perde la profondità del panneggio, mi piacciono la 3 della prima serie e la 1-3 della seconda. Per essere il primo lavoro non è male e se eri da solo allora hai fatto anche troppo, ti capisco se ti sei trovato in difficoltà ci sono passato non molto tempo fa anche io e calcola che eravamo in due, ti consiglio per le prime volte di trovarti un socio per facilitarti le cose.
Approposito nella prima se prendevi la finestra con il riflesso di lei sul vetro era perfetta.
Danieluke
Sep 28 2009, 11:04 AM
Continua così che vai forte
Batman3
Oct 4 2009, 06:03 PM
Ciao a tutti, resoconto finale alla consegna del mio primo lavoro per una persona che non è parente.
Sposi contenti, mi hanno lasciato al negozio per il quale ho lavorato un biglietto di ringraziamento per il lavoro che è stato di loro gradimento e per la gentilezza e tatto dimostrato durante le ore del servizio, mi ha fatto molto piacere.
Conclusioni personali per chi come me non disdegnerebbe impegni del genere:
Fatica: tantissima, ho iniziato alle 9, e sono tornato a casa alle 16, devastato...... addormentato immediatamente.
Stress: parecchio; la paura di sbagliare, paura che l'attrezzatura si rtompesse (avevo comunque due corpi macchina e tre flash, nonchè svariate serie di batterie e schede); l'impegno mentale costante durante le diversissime ed impreviste situazioni di luce e location durante la giornata per un non esperto sfianca parecchio.
Parecchio al lavoro poi a pc per selezionare, regolare, sistemare ecc.
Per i parecchi che come si legge su queste pagine si affacciano a questo genere consiglio di non farlo per pochi soldi, è vero che ognuno fa quello che vuole, ma sappiano in partenza che non si tratta solo di "fare delle foto", il succo è ben altro, è dura e lunga...
La settimana prima dell'evento sono andato in un capannone abbastanza scuro, mi sono procurato due manichini, uno con drappo bianco ed uno con drappo grigio (a rappresentare un'improbabile coppia di sposi...) e ho fatto un mucchio di test sull'uso dei flash master e remoto, so che sembra una ca....ata, ma garantisco che sul campo cambiare le impostazioni mi risultava naturale e almeno non era un'ulteriore stress.
Ringrazio pubblicamente BUZZ e anche gli altri che con i loro interventi che leggo da tempo sono stati spesso illuminanti, aprendomi gli occhi su aspetti che da solo non avrei magari considerato in anticipo.
Per buona pace di tutti il negozio mi farà a fine anno una fattura con ricevuta di acconto (credo si dica così), tipo "prestazione occasionale" o cose del genere.
Un caro saluto Battista
Danieluke
Oct 5 2009, 07:18 AM
Bat sono contento che sia andato tutto bene. GRANDEEEEEE
Simone 6
Oct 5 2009, 04:20 PM
Vai batman che vai bene bella quella dell'uscita presta attenzione alle foto in chiesa ma te lo hanno già detto una flashatina non ci stava male in bl o seconda tendina e non a tutta potenza ma ci prenderai sicuramente la mano.....
Batman3
Oct 6 2009, 07:34 AM
QUOTE(Simone Per @ Oct 5 2009, 05:20 PM)

Vai batman che vai bene bella quella dell'uscita presta attenzione alle foto in chiesa ma te lo hanno già detto una flashatina non ci stava male in bl o seconda tendina e non a tutta potenza ma ci prenderai sicuramente la mano.....

Grazie per l'incoraggiamento, ci penso su a quello che mi hai suggerito. Per la verità in un'altra occasione ho sincronizzato il flash sulla seconda tendina, ma le foto avevano uo strano effetto mosso.....
Bat
sd004
Oct 30 2009, 06:56 AM
poco da salvare molto da cestinare
Batman3
Oct 30 2009, 08:42 AM
QUOTE(sd004 @ Oct 30 2009, 06:56 AM)

poco da salvare molto da cestinare
Grazie per la risposta, ma una critica così a che serve?
Bat
mauriziov
Oct 30 2009, 02:16 PM
Ciao Battista,
auguri per la carriera da professionista,
non entro nel merito tecnico delle foto (non sono in grado),
gli scatti mi piacciono, sono belli nitidi e ben esposti con delle composizioni
gradevoli.
Ciao,
Maurizio.
Batman3
Oct 30 2009, 02:22 PM
QUOTE(mauriziov @ Oct 30 2009, 02:16 PM)

Ciao Battista,
auguri per la carriera da professionista,
non entro nel merito tecnico delle foto (non sono in grado),
gli scatti mi piacciono, sono belli nitidi e ben esposti con delle composizioni
gradevoli.
Ciao,
Maurizio.
Ciao caro Maurizio, grazie per gli auguri ma è solo una cosa che faccio sporadicamente, quando un negozio mi chiama.
E' una cosa devo dire piuttosto faticosa, non semplice, ma interessante.
E' stato un piacere averti "risentito".
Bat
sindrome73
Oct 30 2009, 09:22 PM
Complimenti per i risultati, mi piacciono!! Mi piacerebbe pero sapere con che attrezzatura hai lavorato!! Saluti e ancora complimenti per l'ottimo lavoro svolto
Batman3
Oct 31 2009, 12:59 AM
QUOTE(sindrome73 @ Oct 30 2009, 09:22 PM)

Complimenti per i risultati, mi piacciono!! Mi piacerebbe pero sapere con che attrezzatura hai lavorato!! Saluti e ancora complimenti per l'ottimo lavoro svolto
Grazie mille. Ho usato una D300 e 16-85, un SB800 usato come master e da solo, montato su una staffa laterale e col diffusore.
Un altro SB 800 dall'altra parte degli sposi come servo, ma solo in chiesa.
Battista
sindrome73
Oct 31 2009, 09:25 PM
QUOTE(Batman3 @ Oct 31 2009, 12:59 AM)

Grazie mille. Ho usato una D300 e 16-85, un SB800 usato come master e da solo, montato su una staffa laterale e col diffusore.
Un altro SB 800 dall'altra parte degli sposi come servo, ma solo in chiesa.
Battista
Complimenti!! Ottima attrezzatura e sfruttata a dovere ancora Bravo!! Salutoni
marce956
Nov 1 2009, 12:57 PM
Anch'io non sono un'esperto, ma la prima è bellissima, quelle in chiesa un po' scure (rimediabili...)
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.