QUOTE(F.Giuffra @ Sep 24 2009, 11:07 PM)

Invece in Inghilterra lo vogliono addirittura vietare:
se lo facessero in Italia..... mi sa che alcuni nostri, noti, politici non potrebbero piu' presentarsi alle elezioni....
scherzi a parte..... io sono sempre stato dell'idea che la foto e' un'opera di ingegno che rappresenta una "idea" avuta dal fotografo, il suo personalissimo e privato modo di vedere e di rappresentare un qualcosa, e per questo motivo non debba necessariamente rispettare la realta'......
ovviamente ci sono alcune eccezioni alla regola.... come ad esempio la fotografia "legale", quella documentaristica in senso stretto e letterale della parola, la fotografia destinata ad illustrare con esattezza la natura di un'oggetto a beneficio dei lettori, e cosi' via......
Personalmente, io non chiederei mai ad un fotografo di "lisciare" un mio ritratto o un mio manifesto, per sembrare piu' giovane o bello (sempre che questo fosse possibile....

) ma questa secondo me' e' piu' una questione di buon gusto e di serieta' personale che una scelta da dover essere regolamentata per legge....
credo che rimanga aperto il dibattito su quando un soggetto ipertecnologicamente lisciato e riproporzionato, reso perfetto ed irragiungibile, ed in quanto tale rappresentativo di un falso obiettivo, potrebbe o meno causare danno a certe persone, ponendosi come modello da raggiungere a tutti i costi....
Non credo sia facile trovare un sistema legislativo che regolamenti questi aspetti della fotografia senza imporre vincoli illogici in altri.....
oviamente IMHO