Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marcos373
Ciao mi serve un aiuto da voi esperti.
Ultimamente mi ritrovo spesso con la fotocamera in macchina anche se sono in giro per lavoro, visto che però non posso portarmi dietro tutte le ottiche ho pensato di acquistare un 18 - 200 da combattimento per avere un maggiore range focale senza dover cambiare l'ottica.
Ora lasciando perdere il fatto che il 18 - 200 non è un'ottima ottica e escludendo il 18 - 200 nikkor che come prezzo è decisamente troppo alto, quale mi consigliate tra Sigma Ob. AF 18-200mm F3.5/6.3 HSM DC OS e il TAMRON OB.18-200 F 3.5-6.3 DI II IF XR Macro Motorizzato.
Non comprendo bene le differenze visto che il tamron costa circa 170 € in meno..
Grazie a tutti un saluto Marcos
Fabrizio31
Nikon 18-200VR usato e hai il top dei tuttofare
Marcos373
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 21 2009, 09:40 AM) *
Nikon 18-200VR usato e hai il top dei tuttofare


Ho cercato in giro ma il nikon 18 - 200 usato a quanto capito è difficile da trovare, almeno questo è quello che mi hanno riferito in vari negozi che ho provato a cercare.
L'unico negozio che lo aveva aveva il prezzo maniacale superiore al sigma nuovo.
cmaxtel
Quote
.....Ora lasciando perdere il fatto che il 18 - 200 non è un'ottima ottica e escludendo il 18 - 200 nikkor che come prezzo è decisamente troppo alto.......
QuoteIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB


Ciao,
io non sono un esperto, non conosco il Sigma nè il Tamron, ma possiedo il 18 200 nikon.
Pe quello che mi riguarda, considerando i limiti che puo avere un'ottica con un fattore di moltiplicazione 11X, la considero un ottimo acquisto per chi vuole avere la comodità di montare una lente non specialistica e di buona versatilità: per l'appunto un tuttofare.
Con un po' di pazienza lo si puo trovare usato su questo forum a prezzi proporzionati al suo reale valore.
Saluti,
ClaudioImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 358.5 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB
bix74
un buon usato lo puoi trovare intorno ai 400-480€ ,ancora in garanzia Nital, credo che li valga tutti.
se hai pazienza lo puoi trovare anche nella tue zona in modo da poter controllare meglio lo stato.
ne ho appena preso uno con queste modalità.
non conosco i concorrenti ma credo che si avvicinino molto a quel prezzo,ma non a quella qualità.
Fabrizio31
Può sembrare conflitto d'interesse ma ne ho uno in vendita nel mercatino a 450,00
Marcos373
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 21 2009, 02:22 PM) *
Può sembrare conflitto d'interesse ma ne ho uno in vendita nel mercatino a 450,00


Fabrizio macchè conflitto d'interesse. Ti ringrazio molto per la segnalazione perchè non me ne ero accorto purtroppo però sono orientato sul sigma per il semplice motivo che il 18 200 lo userò come obiettivo da guerra appunto senza troppo "riguardo" e quindi preferisco spendere meno (perdendo qualità lo so) ma spendere altri soldi in ottiche differenti a focale fissa e per l'acquisto di un secondo SB800.
Grazie ancora Marcos
Fabrizio31
QUOTE(Marcos373 @ Sep 21 2009, 03:36 PM) *
Fabrizio macchè conflitto d'interesse. Ti ringrazio molto per la segnalazione perchè non me ne ero accorto purtroppo però sono orientato sul sigma per il semplice motivo che il 18 200 lo userò come obiettivo da guerra appunto senza troppo "riguardo" e quindi preferisco spendere meno (perdendo qualità lo so) ma spendere altri soldi in ottiche differenti a focale fissa e per l'acquisto di un secondo SB800.
Grazie ancora Marcos


Se cambi idea sai dove trovarmi...
Kalikoo
QUOTE(Marcos373 @ Sep 21 2009, 08:56 AM) *
...
Ora lasciando perdere il fatto che il 18 - 200 non è un'ottima ottica e escludendo il 18 - 200 nikkor che come prezzo è decisamente troppo alto, quale mi consigliate tra Sigma Ob. AF 18-200mm F3.5/6.3 HSM DC OS e il TAMRON OB.18-200 F 3.5-6.3 DI II IF XR Macro Motorizzato.
Non comprendo bene le differenze visto che il tamron costa circa 170 € in meno..
Grazie a tutti un saluto Marcos


Il Sigma è stabilizzato ("OS"), mentre il Tamron no.
Ovviamente, anche il Nikon è stabilizzato e, come detto da altri, costa usato quanto un sigma nuovo.

Premesso che sei ovviamente libero di decidere come spendere i tuoi soldi, mi permetto di consigliarti (come hanno già fatto) il nikon usato, perchè:
- è una ottima ottica tuttofare, di qualità superiore al sigma e al tamron
- lo stabilizzatore è importante, a maggior ragione se vuoi farne un uso "da battaglia"
- il costo del sigma è di neanche 100€ inferiore al nikon usato: cosa potresti comprarci?
- la robustezza del nikon è molto buona, quella del sigma (o del tamron)?

Ho il nikon da quando è uscito e ne sono molto, molto soddisfatto. Non è la mia unica lente (anzi, forse è la "peggiore" come qualità), ma è quella che uso di più perchè mi consente di fronteggiare pressochè ogni situazione ottenendo immagini di qualità molto elevata, andando in giro leggero e senza dare troppo nell'occhio.

Se devi andare "in combattimento", è meglio andare con un ottica all'altezza, se no rischi di perdere biggrin.gif
e di rimanere deluso dai risultati.

Ciao!

Silvio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.