In questi giorni mi è balzata in testa l'idea di 1 possibile upgrade per quanto riguarda il corpo macchina...
Ho una D40 con la quale mi sto divertendo veramente tanto, la passione per la fotografia cresce sempre di più ad ogni scatto! Premettendo che per quanto riguarda la "bontà" delle immagini sono pienamente soddisfatto, scatto per passione e non ho bisogno di risultati professionali...le immagini che mi regalano il mio 50 1.8 e il recente affare sigma 12-24 arrivano a risultati quasi insperati

Però...c'è un però...
La D40, come si sà, essendo un corpo estremamente entry level non beneficia del motore interno di messa a fuoco. Questo "piccolo" particolare, purtroppo, ultimamente comincia a starmi un pò stretto. Capita spesso di perdere lo scatto giusto (con il 50 ovviamente


E questione non secondaria, dover constatare che le ottiche sulle quali si vorrebbe investire (vedi 85 1.8, per esempio) avrebbero di nuovo bisogno della focheggiatura a mano

Se decidessi di fare questo passo credo di avere già le idee chiare, D80 usata (l'alternativa era la D200 sempre usata, ma leggendo una bellissima discussione qui nel forum ho capito che la D80 faceva al caso mio per un paio di ragioni, tipo il non dover cambiare la memoria e il rumore agli alti iso un tantino più contenuto a discapito del corpo e delle funzioni professionali, delle quali trarrei probabilmente più svantaggi che vantaggi...)
Quindi cari amici del forum (già, qui ormai vi considero tutti come degli amici e in alcuni casi dei maestri i cui consigli si dimostrano sempre preziosissimi) sono qui per chiedervi un consiglio, un opinione o anche solo una semplice idea.
Se siete arrivati fino a qui grazie per aver letto e sotto con i consigli

Alessandro