Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
lagmac
Questa mattina sono uscito ed ho provato a fare alcuni scatti con il nuovo acquisto.
Gli scatti sono senza pretese, ma la cosa che ho subito notato è che la modalità auto è meglio scordarsela.
Molto meglio lavorare con i programmi preimpostati e cambiarli a seconda della situazione e delle esigenze.

Di seguito alcuni scatti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

mandrake81
Ottima macchinetta, colori davvero ok.
edate7
Sbaglio o le foto 1 e 3 hanno una dominante gialla nemmeno tanto lieve?
Ciao
desert86
Per la fascia a cui appartiene mi sembra che la macchina sia molto buona, assieme naturalmente al fotografo che è fondamentale.

AAA+
Lutz!
Ma a me non sembra sta meraviglia, buona la lente forse ma il sensore...... Guardate le immagini ingrandite, nella zona d-ombra del campanile c'e' pure una inspiegabile retinatura.
mandrake81
QUOTE(lutzmail @ Sep 23 2009, 04:35 PM) *
Ma a me non sembra sta meraviglia, buona la lente forse ma il sensore...... Guardate le immagini ingrandite, nella zona d-ombra del campanile c'e' pure una inspiegabile retinatura.




Mi sa che è la rete anti uccelli, non vorrei sbagliarmi però.
bergat@tiscali.it
QUOTE(lutzmail @ Sep 23 2009, 04:35 PM) *
Ma a me non sembra sta meraviglia, buona la lente forse ma il sensore...... Guardate le immagini ingrandite, nella zona d-ombra del campanile c'e' pure una inspiegabile retinatura.



Ma che vuoi! e'una compatta con un sensore piccolo!
beat01
possiedo la fotocamera da maggio è l'ho sottoposta ad ogni tipo di prova e il suo comportamento è molto instabile dalla messa a fuoco ai colori.
per non parlare del rumore in condizioni di scarsa luce.


QUOTE(lagmac @ Sep 13 2009, 01:33 PM) *
Questa mattina sono uscito ed ho provato a fare alcuni scatti con il nuovo acquisto.
Gli scatti sono senza pretese, ma la cosa che ho subito notato è che la modalità auto è meglio scordarsela.
Molto meglio lavorare con i programmi preimpostati e cambiarli a seconda della situazione e delle esigenze.

Di seguito alcuni scatti.
Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Ingrandimento full detail : 3.4 MB

fluxum
Niente male, in particolare i colori
fabio.1972
QUOTE(mandrake81 @ Sep 25 2009, 05:07 PM) *
Mi sa che è la rete anti uccelli, non vorrei sbagliarmi però.


Anche a me sembra una rete per uccelli, e poi, non stiamo guardando foto di una reflex, ma di una compatta (Anche se non troppo).
erreffe
non sono un esperto, però le foto mi sembrano buone...
ero indeciso anch'io sull'acquisto di questa bridge, ho valutato anche modelli superiori come la p90 o la SX20IS o la 590 UZ, ma i prezzi sono davvero alti...così alla fine ho optato per il kit della D3000 con 18-55DX, è un'altra cosa e nn sono paragonabili, però almeno proverò finalmente una reflex tutto sommato accessibile...
cmq sono tutt'ora interessato alla L100 per mio fratello, in quanto ha necessità di un grandangolo unito ad una compatta (o quasi)...voi che ne dite, è un buon grandangolo??
grazie.
bergat@tiscali.it
QUOTE(erreffe @ Oct 28 2009, 04:29 PM) *
non sono un esperto, però le foto mi sembrano buone...
ero indeciso anch'io sull'acquisto di questa bridge, ho valutato anche modelli superiori come la p90 o la SX20IS o la 590 UZ, ma i prezzi sono davvero alti...così alla fine ho optato per il kit della D3000 con 18-55DX, è un'altra cosa e nn sono paragonabili, però almeno proverò finalmente una reflex tutto sommato accessibile...
cmq sono tutt'ora interessato alla L100 per mio fratello, in quanto ha necessità di un grandangolo unito ad una compatta (o quasi)...voi che ne dite, è un buon grandangolo??
grazie.



Non certo come il tuo obiettivo alla focale 18mm.
erreffe
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 28 2009, 04:56 PM) *
Non certo come il tuo obiettivo alla focale 18mm.

scusa per l'ignoranza in materia (come ho detto sono passato a reflex quasi casualmente) praticamente il mio obiettivo posizionato ad una f di 18mm, corrisponderebbe ad un grandangolo più ampio rispetto a quello della L100 o simili??
mi farebbe piacere, in quanto anch'io ho necessità di questa apertura...
bergat@tiscali.it
QUOTE(erreffe @ Oct 28 2009, 05:14 PM) *
scusa per l'ignoranza in materia (come ho detto sono passato a reflex quasi casualmente) praticamente il mio obiettivo posizionato ad una f di 18mm, corrisponderebbe ad un grandangolo più ampio rispetto a quello della L100 o simili??
mi farebbe piacere, in quanto anch'io ho necessità di questa apertura...



La L100 ha come posizione zooom estrema un valore che corrisponde al 28mm nel formato 35 mm.
Il medesimo valore coperto dalla tua reflex, ma chiaramente la qualità del tuo obiettivo è molto migliore di quello della L100.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.