Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Digital3
Buongiorno a tutti,
ho una D50 e tra breve una D200, a queste ho già affiancato una Nikkormat FT2.

Ora vorrei una Nikon a rullino dotata di AF e stavo vedento le tre in oggetto.

Secondo voi quale conviene prendere?

A me piaceva la F55 in quanto sembra leggera e comoda da trasportare.

P.S.: Avrei la possibilità anche di scegliere una F75

Grazie mille.

Ciauz smile.gif
Nevermore
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 7 2009, 04:54 PM) *
Buongiorno a tutti,
ho una D50 e tra breve una D200, a queste ho già affiancato una Nikkormat FT2.

Ora vorrei una Nikon a rullino dotata di AF e stavo vedento le tre in oggetto.

Secondo voi quale conviene prendere?

A me piaceva la F55 in quanto sembra leggera e comoda da trasportare.

Grazie mille.

Ciauz smile.gif


Ti sconsiglio la F55 (troppo fragile: innesto ottiche in policarbonato).

Visti i prezzi dell'usato "analogico", perché non una F80?
aveadeli
Tra le quattro sceglierei senz'altro la F75 (ce l'ho!) che è la più evoluta del gruppo e anche molto molto leggera e compatta.
Non le manca nulla di quello che effettivamente serve per fotografare.
Direi di evitare le altre tre in quanto piuttosto datate (F50 ed F60) e troppo essenziali (F55)

Visti gli attuali prezzi dell'analogico ti suggerirei anche di vedere per qualche modello di classe superiore tipo: F80, F90x o F100.
Con prezzi sali un pochino ma ti assicuro sono altra cosa (soprattutto F90x ed F100.

Saluti
Antonio
Nevermore
QUOTE(aveadeli @ Sep 7 2009, 05:04 PM) *
Tra le quattro sceglierei senz'altro la F75 (ce l'ho!) che è la più evoluta del gruppo e anche molto molto leggera e compatta.
Non le manca nulla di quello che effettivamente serve per fotografare.
Direi di evitare le altre tre in quanto piuttosto datate (F50 ed F60) e troppo essenziali (F55)

Visti gli attuali prezzi dell'analogico ti suggerirei anche di vedere per qualche modello di classe superiore tipo: F80, F90x o F100.
Con prezzi sali un pochino ma ti assicuro sono altra cosa (soprattutto F90x ed F100.

Saluti
Antonio


Vado a memoria: la F90x non dovrebbe essere compatibile con le ottiche VR...
Digital3
Allora ok....sara F-75.

Devo dire che è una gran bella macchina, non vedo l'ora di averla.

L'F90x e F100 sono sicuramente superiori ma costando 250-300€ (se và bene) mi sembrano un pò troppi per uno svizio.

In futuro chissà.

Usare l'FT2 col 50 f/2 è incredibile e mi sono subito innamorato.

Ciauz smile.gif
nuvolarossa
Io ho ancora la f60 e ai suoi tempi mi ha dato molte soddisfazioni.
La 75 è superiore, ma secondo me la 60 è più robusta, è un muletto! L'unico difetto è che non supporta le ottiche VR.

Se trovi una f80 poi è ancora meglio!
Digital3
Trovata F75 + 28-100 a 100€.

In settimana vado a ritirarla.

Unico problema è...........SILVER cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

Ciauz smile.gif
aveadeli
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 8 2009, 03:51 PM) *
Trovata F75 + 28-100 a 100€.

In settimana vado a ritirarla.

Unico problema è...........SILVER cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

Ciauz smile.gif


Il prezzo (fotocamera + lente) tutto sommato mi sembra onesto anche se vedo che hai gia delle ottime ottiche (35-70) ragion per cui il 28-100 non ti servirà praticamente a niente.
La fotocamera ha tutto il necessario per fare ottime foto in un corpo veramente molto piccolo, maneggevole e leggero, ragion per cui anch'io l'ho acquistata alcuni anni fa pur avendo già altri corpi di classe superiore.
In viaggio riesco cosi a risparmiare nella borsa circa 400 grammi rispetto alla F100!!!
Il corpo è interamente di plastica di ottima qualità (il bocchettone innesto ottiche è comunque in metallo); non aspettarti però la sensazione di robustezza che potrebbe restituirti una più costosa (neanche troppo a dire il vero) F80 o F90.

Peccato per la finitura silver, piuttosto "bruttina" anche se poi la sostanza è sempre la stessa.

Buone foto.
Antonio
aveadeli
QUOTE(Nevermore @ Sep 7 2009, 05:07 PM) *
Vado a memoria: la F90x non dovrebbe essere compatibile con le ottiche VR...


Le limitazioni significative della F90x rispetto agli attuali standard tecnologici sono:
  • nessun supporto per ottiche VR (non esistevano nei primi anni 90)
  • limitato supporto alle ottiche tipo G senza ghiera dei diaframmi (solo modalità P ed S)
  • assenza flash integrato (neanche la F4, F5, F100 ce l'hanno)
I punti di forza sono:
  • sistema flash alla massima evoluzione per i corpi analogici (escluso F6)
  • sincro flash 1/250 sec
  • tempi fino ad 1/8000 sec
  • compatibilità ottiche AFS
  • compatibilità ottiche AI manual focus
  • autofocus piuttosto evoluto e veloce
  • schermo di messa a fuoco e dorso intercambiabili
  • robustezza del corpo (750 gr) e qualità costruttiva (escluso il problema di spellicolamento del rivestimento del dorso) con struttura metallica rivestita in un guscio esterno in policarbonato
  • era la "vice" della mitica F4

Credo possa bastare!!
Oggi si trova anche a meno di un centone sulla baia!!!!
Digital3
L'ottica a corredo mi serviva anche per la D200, infatti con la vendita della D50 e del 18-55, mi mancava una lente da battaglia, quelle che pulisci ad alitate e con la maglietta, cosa che non farei mai con nessuna delle lenti che ho ora e nemmeno con il prossimo arrivo ovvero il AF-D 28-105 f/3.5-4.5 macro 1:2.

Ciauz smile.gif
edate7
Bella macchinetta la F75; io ho una F80 e una F5, con le quali mi trovavo benissimo. "trovavo" perchè non le uso più, e sto meditando di vendermele; tanto ho ancora FM2/T, FE2, FA...
Ciao e complimenti!
Fotografo92
Bella F75, io posseggo invece la F70, se non erro la F75 dispone del selettore per fare foto panoramiche. Macchina leggera e al contempo robusta.
Ottima scelta.
Digital3
Causa una serie di eventi imprevisti ho dovuto rinunciare alla F75 silver con 28-100 ma.....mi è arrivata una F75 nera, praticamente nuova, con dorso Data.

La mancanza del 28-100, fornito in alcune versioni kit, per ora verrà sopperita con un AF-D 28-105 f/3.5-4.5 IF macro 1:2.

Ciauz smile.gif
aveadeli
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 11 2009, 03:54 PM) *
Causa una serie di eventi imprevisti ho dovuto rinunciare alla F75 silver con 28-100 ma.....mi è arrivata una F75 nera, praticamente nuova, con dorso Data.

La mancanza del 28-100, fornito in alcune versioni kit, per ora verrà sopperita con un AF-D 28-105 f/3.5-4.5 IF macro 1:2.

Ciauz smile.gif


Ottimo!!!
La versione nera è un'altra cosa.
Inutile a mio giudizio il dorso data, ma visto che c'era.....
Il Nikkor AF-D 28-105 f/3.5-4.5 IF macro 1:2 è una signora lente; nulla a che vedere con il plasticotto 28-100mm, da più parti considerato come il peggior Nikkor di sempre.

A questo punto occorre caricarci dentro qualche bel rullo di diapositive (suggerisco Fuji Provia le mie preferite) oppure bianconero, a seconda delle tue preferenze.

Saluti e buona luce.
Antonio
-missing
QUOTE(aveadeli @ Sep 11 2009, 04:05 PM) *
... nulla a che vedere con il plasticotto 28-100mm, da più parti considerato come il peggior Nikkor di sempre.

E' vero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.