QUOTE(Attilio PB @ Sep 7 2009, 07:33 PM)

Difficile dare un consiglio senza sapere qualcosa in piu': che macchina usi? Che tipo di fotografia fai? E' il primo flash oppure il secondo/terzo?
Personalmente amo gli SB800, sono completi ma non eccessivamente complessi, sono robusti ed affidabili, si comportano esattamente come mi aspetto si comporti un flash pensato per un uso prettamente professionale, con i suoi pro ed i suoi contro.
Gli Sb900 li ho usati in alcune occasioni trovandoli piuttosto efficaci, ben pensati e con diverse comodità nei settaggi rispetto agli SB800, dal mio personalissimo punto di vista ne fanno fin troppe, ma c'è da dire che nel mio caso quando ho bisogno di modellare la luce diversamente ho a disposizione altri strumenti, per questo mi chiedevo se era il tuo primo ed unico flash, se andava ad integrarne altri o se si affiancava ad un fash incorporato nella fotocamera. Poter modellare minimamente la luce potrebbe essere un'opzione da non sottovalutare ad esempio.
Circa la criticità d'uso, pur non avendo grandi elementi in mano, l'idea che mi sono fatto è che l'Sb900 non è poi diversissimo dai fratelli, semplicemente in alcune condizioni d'uso (raffiche a potenze importanti con batterie ricaricabili a bordo) mette in crisi proprio le batterie che, sollecitate dal circuito di ricarica, vengono spremute, e, come tutte le batterie che per rilasciare energia devono scaldare, scaldando troppo mandano in protezione il flash.
Io nell'uso normale non ho mai riscontrato difficoltà, ma non faccio cerimonie ed i ritmi di scatto nel mio caso sono piuttosto rilassati, inoltre uso sempre pile alcaline, utilizzo le ricaricabili solo quando sono in viaggio.
Allo stato dei fatti ti indirizzerei su un Sb800 solo in caso tu facessi per mestiere il cerimonialista, e per altro piu' sulla base di quanto letto che altro, negli altri casi anche di utlizzo importante del flash il poter lavorare con ISO piu' elevati abbatte immediatamente la potenza richiesta al flash evitando il superlavoro al circuito di ricarica e quindi scaldando le batterie entro livelli ampiamente tollerabili.
Ciao
Attilio
Ho acquistato da poco una d90 con ob 18/105. è ilmio primo ed unico flash professionale spero non sia troppo complesso.
non sono un fotografo esperto, anzi.. pero' con tanta voglia di crescere. mi sento molto attratto dai ritratti , dai "carrugi " liguri, e dai paesaggi. ti ringrazio per la tua disponibilita' sei stato esaurientissimo. ciao giancarlo
QUOTE(gianka56 @ Sep 7 2009, 07:49 PM)

Ho acquistato da poco una d90 con ob 18/105. è ilmio primo ed unico flash professionale spero non sia troppo complesso.
non sono un fotografo esperto, anzi.. pero' con tanta voglia di crescere. mi sento molto attratto dai ritratti , dai "carrugi " liguri, e dai paesaggi. ti ringrazio per la tua disponibilita' sei stato esaurientissimo. ciao giancarlo
Penso proprio che optero' per l'sb 800 ciao e grz ancora.