Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Fabdort
Buongiorno a tutti.
Ad inizio mese, tornato dalle ferie in Grecia con 11 rullini di dia le ho portate a sviluppare dirrettamente da un cosidetto laboratorio artigianale (nel senso che sostengono di lavorare in modo artigianale e di fare direttamente loro lo sviluppo). Essendo nuovo della zona (Treviso) a dire il vero sono andato un pò a caso perchè non conosco altri laboratori.

Premesso questo, quando ho guardato le dia, nella proiezione di moltissime dia mi trovo delle piccole macchioline nere (nella dia sono dei microscopoci "buchetti" bianchi).

Guardando le dia in controluce si vedono dei "forellini" microscopici, come se la gelatina della dia (penso sia la gelatina) fosse stata bucherellata con uno spillo.

Ho chiesto spiegazioni al laboratorio e mi hanno risposto che loro usano il metodo migliore, cioè immergono il film verticalmente nella vasca. Per tenere il film in tiro usano un piombo ala fine del film. Il laboratorio dice che proabilmente, passando da una vasca all'altra si è appesa un pochina di polvere al film umido e che questo è il problema. Quello che mi preoccupa è che dicono che sia una cosa normale e che capita spesso.

Io non ho fatto le migliaia di dia, però qualche centinaia si, e una cosa del genere non mi è mai capitata.

Chi ha esperienza del mondo dia, è vero che capita spesso, oppure significa che hanno lavorato proprio male?
Siccome mi hanno rovinato parecchie dia, prima di portare a sviluppare altri rullini vorrei sapere se vale la pena cercare altri laboratori, perchè questo ha lavorao abbastanza da cane, oppure non vale la pena, perchè effettivamente sono "problemi" che capitano spesso.

Grazie mille

Ciao
Fabrizio
decarolisalfredo
A me una volta è capitato, le sviluppo da solo in casa, e penso sia stato un trattamento errato per temperatura che ha staccato un pò di uno stato di emulsione ed è finita in un altro punto della pellicola.

Polvere nel mio caso mi sembrerebbe strano, ma può benissimo essere.

Se vedi dei buchi nell'emulsione, proiettandole dovresti vederli bianchi trasparenti, se vedi punti neri vuol dire che è qualche cosa che si è incollata sulla pellicola e non fa passare la luce, stiamo parlando di dia non di negativi vero?

Lo sviluppo ad immersione dovrebbe essere il migliore, ma il laoratorio dovrebbe sviluppare molte pellicole e rigenerare i bagni spesso, altrimenti potrebbero avere i bagni sporchi se, sviluppandone poche, tengono fermi i bagni per lungo tempo.
Fabdort
ciao Alfredo, grazie per la risposta.

Si, si tratta di Dia. In effetti vedo delle "macchioline" nere quando faccio la proiezione. Potrebbe essere proprio dello sporco che si trova nei bagni, perchè effettivamente le famose macchioline anno una forma irregolare, non sono dei cerchi perfetti, sembrano come delle "crostine" che si sono incollate.
Per cui non si tratta di una cosa "normale" come dice il laboratorio ma a sto punto mi conviene cercare un'altro laboratorio...

Grazie
Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.