Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rulvio
dal momento che sarei intenzionato a cambiare la mia D50 con una D300 è un po' di tempo che seguo l'andamento dei prezzi della D300, sperando di trovarla ad un prezzo conveniente.
Prima delle vacanze avevo trovato il miglior prezzo (online) a 1.165 euri, e sapendo dell'uscita imminente della versione s, pensavo che dopo l'estate avrei trovato dei prezzi inalterati o al limite ancora più bassi.

invece ora in tutti i siti visitati ho trovato un aumento medio di circa 100 euro o più ...

mi sono perso qualcosa io oppure c'è un motivo che mi sfugge per questo aumento? io mi sarei aspettato che dopo l'uscita della D300s, la 'vecchia' D300 sarebbe calata di prezzo fino all'esaurimento delle scorte di magazzino, invece ...

qualcuno mi aiuta a capire ?

grazie

saluti
AldoGermano
Mi sto facendo la stessa domanda per il tuo stesso motivo: stavo aspettando il calo del prezzo della D300 per sostituire la mia D80.
Per ora i prezzi non stanno affatto scendendo, forse perchè la nuova D300s sarà proposta ad un prezzo notevolmente superiore alle attuali quotazioni della D300.
Mi sto chiedendo fino a quando la D300 sarà disponibile, visto che si dice che sia ormai fuori produzione.
In alternativa rimane la scelta di un usato, anche se per il corpo macchina io preferirei spendere qualcosa in più ed orientarmi sul nuovo, soprattutto per la garanzia.
WalterB61
Per come la vedo io la nuova non aggiunge niente alla vecchia (per la maggior parte dei fotoamatori), di conseguenza chi aspettava una novità per fare upgrade da una reflex di livello inferiore preferisce risparmiare diversi soldini e prendere la vecchia.

Il prezzo scende quando si prospetta una giacenza di magazzino oppure il rischio dell'invenduto è alto.
Nel caso della D300 si verifica il contrario: la richiesta della vecchia sale (e i pezzi scarseggiano) perchè costa troppo meno della nuova che, almeno per me, non aggiunge niente di significativo a parte il video.
Hanno aggiunto uno slot per la doppia card e qualche altra sciocchezza ma....... valgono 4/500 di differenza???

Chi ha una D300 non la cambia per la 300s e chi deve salire di categoria cerca una 300........ e il prezzo non scende.

Questo è ovviamente il mio pensiero.
Piero_Giacoia
cool.gif Stà succedendo anche per la D700, su un noto sito on line è aumentata di oltre 100 euro.
alexb61
Mi sembra di ricordare che verso marzo/aprile c'è stato un aumento di listino sui prodotti Nikon, sia obiettivi che fotocamere. Probabilmente dai vari negozianti è stato applicato ora.
Ciao

alex
gambit
oggi l'ho vista scontata di circa 40 euro rispetto il prezzo della settimana scorsa. e' buffo, io l'ho comprata a fine dicembre nuova - ovvero prima del ritocco listini, e l'ho pagata meno di quanto costa ora.
BlueMax
vedo che non sono l'unico a tenere d'occhio l'andamento dei prezzi della D300 rolleyes.gif
pch
credo che le variabili sul prezzo siano molte e le nuove versioni soltanto una di esse. A parità di condizioni credo che il cambio con lo yen, per esempio, sia importante.
gianluca_69na
se la domanda resta alta il prezzo non diminuisce....

la tua pensata l'hanno fatta in tanti.... quindi mi sa che la domanda è addirittura aumentata.....
rulvio
QUOTE(gianluca_69na @ Aug 28 2009, 04:06 PM) *
se la domanda resta alta il prezzo non diminuisce....

la tua pensata l'hanno fatta in tanti.... quindi mi sa che la domanda è addirittura aumentata.....



biggrin.gif

pensavo di essere furbo ... smile.gif

sarà per la prossima volta!!

ciao
beppe cgp
Potrebbe essere una strategia commerciale:
Per far fronte ad un probabile "flop" della 300s visto che tanti se ne sbattono del video e risparmiano volentieri 400-500 euro comprando una d300, la contromossa è quella di avvicinare il prezzo della 300 a quello della 300s così una volta arrivati a poca differenza l'utente che deve acquistare avrà più motivazioni per acquistare la 300s

Esempio: messicano.gif

D300 1.000 euro; D300s 1.500 --> non avrei dubbi e acquisterei la D300

D300 1.350 euro; D300s 1.500 --> Per 150€ in + comprerei la 300s

ciao! rolleyes.gif
Maurizio L.
C'è stato un aumento di prezzo di fotocamere e ottiche. E proprio due giorni fa un negoziante di Roma mi ha detto che da settembre ci sarà un ulteriore aumento del 7%..
Andiamo bene!! cerotto.gif
beppe cgp
QUOTE(mauri75 @ Aug 28 2009, 04:46 PM) *
C'è stato un aumento di prezzo di fotocamere e ottiche. E proprio due giorni fa un negoziante di Roma mi ha detto che da settembre ci sarà un ulteriore aumento del 7%..
Andiamo bene!! cerotto.gif

unsure.gif meglio che prenda alla svelta il 24-70 hmmm.gif
AldoGermano
QUOTE(beppenikon @ Aug 28 2009, 04:48 PM) *
unsure.gif meglio che prenda alla svelta il 24-70 hmmm.gif

Ulteriori aumenti?! hmmm.gif L'unica mossa saggia è sospendere gli acquisti!
bix74
QUOTE(AldoGermano @ Aug 28 2009, 06:26 PM) *
Ulteriori aumenti?! hmmm.gif L'unica mossa saggia è sospendere gli acquisti!


volevo cambiare qualcosa del parco ottiche, ma tra l'aumento di inizio anno e questo di settembre, probabilmente aspetterò.
BlueMax
QUOTE(mauri75 @ Aug 28 2009, 04:46 PM) *
C'è stato un aumento di prezzo di fotocamere e ottiche. E proprio due giorni fa un negoziante di Roma mi ha detto che da settembre ci sarà un ulteriore aumento del 7%..
Andiamo bene!! cerotto.gif


Va bene che iniziano a dire che la crisi ormai e` finita, ma mi sembra un po' presto per aumentare i prezzi oltretutto in un settore che non si puo` certo definire "di prima necessita`". unsure.gif
Chissa` come stanno andando le vendite?
fr.arcuri
ormai comincio a non credere più alla storiella dell'abbassamento di prezzo una volta presentato il nuovo modello.

Felicione
QUOTE(beppenikon @ Aug 28 2009, 04:48 PM) *
unsure.gif meglio che prenda alla svelta il 24-70 hmmm.gif

Sul negozio online dove l'ho preso io il prezzo è sempre uguale (e non solo il 24-70).
_Led_
QUOTE(piero@pringred.it @ Aug 28 2009, 01:59 PM) *
cool.gif Stà succedendo anche per la D700, su un noto sito on line è aumentata di oltre 100 euro.


Pensare che qualcuno mi prendeva in giro quando acquistai la D700 a dicembre scorso: alla fine l'ho pagata 80 euro meno di quanto costa adesso ed in più mi regalarono anche il MBD10.

In realtà io non ero assolutamente preoccupato della eventuale "svalutazione" della macchina per un motivo molto semplice: acquisto macchine fotografiche per fotografare e non per investire.

La domanda da farsi è questa: se io non compro una macchina per sei mesi per aspettare che scenda di prezzo diciamo anche di 100-200 € quanto valgono le foto che NON ho scattato in quei sei mesi?
Felicione
QUOTE(_Led_ @ Aug 29 2009, 12:26 PM) *
...
In realtà io non ero assolutamente preoccupato della eventuale "svalutazione" della macchina per un motivo molto semplice: acquisto macchine fotografiche per fotografare e non per investire.

La domanda da farsi è questa: se io non compro una macchina per sei mesi per aspettare che scenda di prezzo diciamo anche di 100-200 € quanto valgono le foto che NON ho scattato in quei sei mesi?

Il tuo discorso non fa' una piega e lo straquoto!

Pensa se comprassi una D3 e facessi fotografie con il pensiero fisso nella testa "quanto svaluterà la mia D3 tra un anno?"... di sicuro le foto vengono tutte sottoesposte! laugh.gif

ok... è caldo, perdonatemi!
rulvio
QUOTE(_Led_ @ Aug 29 2009, 12:26 PM) *
Pensare che qualcuno mi prendeva in giro quando acquistai la D700 a dicembre scorso: alla fine l'ho pagata 80 euro meno di quanto costa adesso ed in più mi regalarono anche il MBD10.

In realtà io non ero assolutamente preoccupato della eventuale "svalutazione" della macchina per un motivo molto semplice: acquisto macchine fotografiche per fotografare e non per investire.

La domanda da farsi è questa: se io non compro una macchina per sei mesi per aspettare che scenda di prezzo diciamo anche di 100-200 € quanto valgono le foto che NON ho scattato in quei sei mesi?



non tutti scattano foto per lavoro!
e nel frattempo la mia D50, finchè non comprerò una D300 (se mai lo farò) continuerà a scattare foto adeguate alla mia capacità e bravura.

ciao
Einar Paul
QUOTE(_Led_ @ Aug 29 2009, 12:26 PM) *
Pensare che qualcuno mi prendeva in giro quando acquistai la D700 a dicembre scorso: alla fine l'ho pagata 80 euro meno di quanto costa adesso ed in più mi regalarono anche il MBD10.

In realtà io non ero assolutamente preoccupato della eventuale "svalutazione" della macchina per un motivo molto semplice: acquisto macchine fotografiche per fotografare e non per investire.

La domanda da farsi è questa: se io non compro una macchina per sei mesi per aspettare che scenda di prezzo diciamo anche di 100-200 € quanto valgono le foto che NON ho scattato in quei sei mesi?

No posso far altro che quotarti, specialmente per la prima parte. Anche a me diedero del pazzo, quando acquistai la D700 (a dicembre, come te): "Aspetta, scenderà di prezzo"; "Tra un anno uscirà una D700 S, la D700 te la tireranno dietro" e via con amenità similari.
Gli altri hanno aspettato, io ho fotografato (con soddisfazioni enormi).

Saluti
Einar
nuvolarossa
QUOTE
Pensare che qualcuno mi prendeva in giro quando acquistai la D700 a dicembre scorso: alla fine l'ho pagata 80 euro meno di quanto costa adesso ed in più mi regalarono anche il MBD10.

In realtà io non ero assolutamente preoccupato della eventuale "svalutazione" della macchina per un motivo molto semplice: acquisto macchine fotografiche per fotografare e non per investire.

La domanda da farsi è questa: se io non compro una macchina per sei mesi per aspettare che scenda di prezzo diciamo anche di 100-200 € quanto valgono le foto che NON ho scattato in quei sei mesi?


QUOTE(Einar Paul @ Aug 31 2009, 12:19 PM) *
No posso far altro che quotarti, specialmente per la prima parte. Anche a me diedero del pazzo, quando acquistai la D700 (a dicembre, come te): "Aspetta, scenderà di prezzo"; "Tra un anno uscirà una D700 S, la D700 te la tireranno dietro" e via con amenità similari.
Gli altri hanno aspettato, io ho fotografato (con soddisfazioni enormi).

Saluti
Einar



Beati quelli che non hanno problemi di soldi..... cerotto.gif

Anch'io ho fotografato e sto fotografando da 25 anni.... Negli ultimi 4 sempre con la D50....
magullo
QUOTE(nuvolarossa @ Aug 31 2009, 12:31 PM) *
Negli ultimi 4 sempre con la D50....


Io ho la D80 da quando uscì, e me la tengo stretta. texano.gif
Franco_
QUOTE(nuvolarossa @ Aug 31 2009, 12:31 PM) *
...
Anch'io ho fotografato e sto fotografando da 25 anni.... Negli ultimi 4 sempre con la D50....


Incredibile... evidentemente il meccanismo di autodistruzione ha fatto cilecca, portala subito in L.T.R. messicano.gif
BANJO911
Controllato or ora i prezzi Nital delle D300 / S sul noto sito di aste come segue:

D300 1250 patate;

D300s 1700 patate:

Vale davvero spendere 450 patate in più per quello che offre la nuova a fronte degli esigui cambiamenti apportati? rolleyes.gif

Per me sono davvero un po' troppi............. dry.gif

WalterB61
Dopo aver visto i prezzi delle due reflex sono quasi certo che la D300s è nata per riportare il prezzo di vendita della "300" vicino a quello di lancio.
Adesso una 300s costa come una 300 al momento della sua presentazione.... dieci più dieci meno.
Non veniamo fuori con i costi superiori per l'aggiunta del video perchè quel gingillo non vale certo 400 euro.

Credo anche che la D300s avrà una vita abbastanza breve, forse c'era la necessità di una nuova uscita in attesa di capire dove va a parare la concorrenza, con due spiccioli si sono trovati una reflex nuova (nuova??) e una scusa per alzare il prezzo di un prodotto comunque al top della sua categoria
PAS
Corsi e ricorsi storici.
Ormai è un rituale.
Esce un nuovo modello (o un upgrade del precedente) e nascono aspettative di discesa del prezzo di quello vecchio.
Poi il prezzo non scende e l’aspettativa si trasforma in delusione, quando non in critica verso politiche commerciali.
Quasi che qualcuno debba smaltire per forza fondi di magazzino.

Dovremmo tenere presente che se il prezzo di una fotocamera non scende è semplicemente perché non ve ne sono le condizioni.
Il mercato con le sue regole e la sua concorrenza determina in gran parte i prezzi di vendita. I processi produttivi e l’ammortamento degli investimenti determinano il costo industriale del prodotto.
Sono vincoli imprescindibili nelle nostre considerazioni ed anche nelle politiche commerciali di Nikon, Canon etc.
Se i prezzi non scendono significa che queste due componenti hanno raggiunto il loro equilibrio.
Un prezzo di mercato stabile è anche dimostrazione di serietà nei confronti dei clienti, ovvero che il rapporto prestazioni/prezzo è e resta adeguato.
Fabrizio31
QUOTE(WalterB61 @ Sep 2 2009, 11:59 AM) *
Dopo aver visto i prezzi delle due reflex sono quasi certo che la D300s è nata per riportare il prezzo di vendita della "300" vicino a quello di lancio.
Adesso una 300s costa come una 300 al momento della sua presentazione.... dieci più dieci meno.
Non veniamo fuori con i costi superiori per l'aggiunta del video perchè quel gingillo non vale certo 400 euro.

Credo anche che la D300s avrà una vita abbastanza breve, forse c'era la necessità di una nuova uscita in attesa di capire dove va a parare la concorrenza, con due spiccioli si sono trovati una reflex nuova (nuova??) e una scusa per alzare il prezzo di un prodotto comunque al top della sua categoria


Concordo in pieno Pollice.gif
Penso che entro il 2010 vedremo una D400 con sensore Exmoor probabilmente e una FF "economica" su corpo tipo D90.
Quest'anno ci scapperà la D700s che soppianterà la D700??? Qualcosa sembra debba uscire, se poi sarà un "s" o una "x" staremo a vedere.
Resta il fatto che chi ha comprato le D300 e D700 a Natale ha fatto un affare; ha avuto il minimo prezzo raggiunto ad oggi e in regalo il battery grip.
rulvio
QUOTE(PAS @ Sep 2 2009, 12:27 PM) *
...

Esce un nuovo modello (o un upgrade del precedente) e nascono aspettative di discesa del prezzo di quello vecchio.
Poi il prezzo non scende e l’aspettativa si trasforma in delusione, quando non in critica verso politiche commerciali.
Quasi che qualcuno debba smaltire per forza fondi di magazzino.

Dovremmo tenere presente che se il prezzo di una fotocamera non scende è semplicemente perché non ve ne sono le condizioni.
Il mercato con le sue regole e la sua concorrenza determina in gran parte i prezzi di vendita. I processi produttivi e l’ammortamento degli investimenti determinano il costo industriale del prodotto.
....


permettimi di rispondere, visto che sono io che ho aperto il thread : la mia perplessiatà ( non critica) era semplicemente rivolta al fatto che il prezzo della suddetta macchina era sceso in maniera 'naturale' nel corso della sua vita commerciale per arrivare a costare X, dopodichè nel momento della presumibile uscita di produzione per sostituzione con il modello nuovo, il prezzo era risalito.
resto comunque perplesso riguardo l'andamento per me anomalo del prezzo, che secondo me aveva toccato un valore fin troppo basso a luglio.

ciao
WalterB61
A detta di un negoziante e rivenditore Nital..... < averne di D300 da vendere!!!!! Purtroppo le ho quasi finite, peccato perchè la D300s ha aiutato non poco le vendite della D300>

Vedi bene che con questo andazzo non c'è da aspettarsi nessun calo di prezzo, forse fra qualche tempo se qualche esemplare salterà fuori avrà un prezzo vicino ai 1000 euro come fu per i fondi di magazzino della D200.
Ma il salto da D200 a D300 non è certo quello che c'è fra D300 e D300s. Le D300 spariranno velocemente a prezzo pieno.
Giacomo Sardi
QUOTE(Franco_ @ Aug 31 2009, 02:37 PM) *
Incredibile... evidentemente il meccanismo di autodistruzione ha fatto cilecca, portala subito in L.T.R. messicano.gif


hahahahahaahhaha

scusate mi sbellico...
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Giacomo Sardi @ Sep 2 2009, 08:42 PM) *
hahahahahaahhaha

scusate mi sbellico...


si si, anch'io!! messicano.gif
gattomiro
QUOTE(Franco_ @ Aug 31 2009, 02:37 PM) *
Incredibile... evidentemente il meccanismo di autodistruzione ha fatto cilecca, portala subito in L.T.R. messicano.gif


Suvvia Franco_, non è giusto ironizzare cos...hì!...hì!...hì!... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
alcarbo
....... altro che svendite.....
..... nelle aste le ultime D300 Nital che ho visto sono state "battute" a 980-990.... (che è sempre la metà del prezzo di acquisto, pur se inferiore soltanto di 200-300 euro rispetto al "nuovo" Nital attuale; fin che c'è, ovvio)
..... il prezzo lo fa la domanda, non le aspettative degli acquirenti messicano.gif
AldoGermano
QUOTE(alcarbo @ Sep 5 2009, 09:07 AM) *
....... altro che svendite.....
..... nelle aste le ultime D300 Nital che ho visto sono state "battute" a 980-990.... (che è sempre la metà del prezzo di acquisto, pur se inferiore soltanto di 200-300 euro rispetto al "nuovo" Nital attuale; fin che c'è, ovvio)
..... il prezzo lo fa la domanda, non le aspettative degli acquirenti messicano.gif


Non rigirare il coltello nella piaga, lo sai che sto aspettando da un bel po' che regalino la D300....
La buona notizia è che la produzione della D300 continuerà per buona parte del 2010 (a sentire il negozio dove mi servo abitualmente), quindi la "bolla speculativa" dovuta all'accaparramento delle ultime, che in realtà ultime non sono, dovrebbe sgonfiarsi.... o forse sono io che mi illudo.
WalterB61
Io penso proprio che la produzione della D300 sia cessata intorno alla metà del 2009, inoltre non vedo per quale ragione Nikon dovrebbe tenere in piedi due linee di montaggio oppure alternare la produzione di due fotocamere di fatto identiche.

Capisco l'attesa per un calo di prezzo ma il rischio è aspettare per niente. Se vuoi una D300 cerca che qualcosa è rimasto oppure aspetta le permute per la D300s o D700?.
amab
QUOTE(WalterB61 @ Sep 5 2009, 04:19 PM) *
Io penso proprio che la produzione della D300 sia cessata intorno alla metà del 2009, inoltre non vedo per quale ragione Nikon dovrebbe tenere in piedi due linee di montaggio oppure alternare la produzione di due fotocamere di fatto identiche.

Capisco l'attesa per un calo di prezzo ma il rischio è aspettare per niente. Se vuoi una D300 cerca che qualcosa è rimasto oppure aspetta le permute per la D300s o D700?.


Concordo pienamente, solo che le poche d300 rimaste stanno lievitando di prezzo in maniera incredibile. Visto giusto oggi presso una nota catena rossa di elettronica:

Prezzo D300 solo corpo euro 1339,00!!!!
Aggiunto in Kit con 16-85 Vr euro 1890,00!!!!!

Caspita, vabbé che praticano il tasso zero (cmq su queste cifre non è che un tasso dell'8% avrebbe portato chissà che differenze...)

Avevano anche una Famosa D80 di un'altra discussione al prezzo di 890,00 eurini con mi pare il 18-135 (non sono sicurissimo però)

Non so, a questo punto mi tengo la mia fantastica D60. Vorrei proprio scommettere se a queste cifre non ci fanno le ragnatele sugli scaffali quelle macchine.

Ciao
Alessandro
ignazio
QUOTE(amab @ Sep 13 2009, 02:06 AM) *
Concordo pienamente, solo che le poche d300 rimaste stanno lievitando di prezzo in maniera incredibile. Visto giusto oggi presso una nota catena rossa di elettronica:

Prezzo D300 solo corpo euro 1339,00!!!!
Aggiunto in Kit con 16-85 Vr euro 1890,00!!!!!

Caspita, vabbé che praticano il tasso zero (cmq su queste cifre non è che un tasso dell'8% avrebbe portato chissà che differenze...)

Avevano anche una Famosa D80 di un'altra discussione al prezzo di 890,00 eurini con mi pare il 18-135 (non sono sicurissimo però)

Non so, a questo punto mi tengo la mia fantastica D60. Vorrei proprio scommettere se a queste cifre non ci fanno le ragnatele sugli scaffali quelle macchine.

Ciao
Alessandro


Questa nota "catena rossa" è sicuramente da escludere per l'acquisto di materiale fotografico perchè ha prezzi, a dir poco, allucinanti.

Nella mia città, più di 6 mesi fa l'ho acquistata in negozio nuova e NITAL a 1.150 euro, rientrando anche nella promozione di Capture NX2! messicano.gif

Ciao.
felix720
QUOTE(ignazio @ Sep 13 2009, 01:06 PM) *
Questa nota "catena rossa" è sicuramente da escludere per l'acquisto di materiale fotografico perchè ha prezzi, a dir poco, allucinanti.

Nella mia città, più di 6 mesi fa l'ho acquistata in negozio nuova e NITAL a 1.150 euro, rientrando anche nella promozione di Capture NX2! messicano.gif

Ciao.


io stesso avevo chiesto qui in forum pareri in merito alla quotazione dell usato della D300 qualche settimana fa, e non ero convinto del calo delle quotazioni della D300 nell'usato.. però ora mi sto convincendo del contrario.. ho provato a cercare un po di inserzioni in giro, e ne ho trovate diverse che avrei potuto portare a casa con 800 euro, nital con pochi scatti... non si puo sapere, ma secondo me nei prossimi mesi il prezzo è ancora destinato a calare e potrebbe arrivare sui 700 euro che sarebbe un bel prezzo (opinione personale eh)
bix74
Secondo me la politica è la seguente..
proporre la D300S a 1700€ consapevoli che gli acquisti saranno pochi,
nel frattempo tutte le scorte (e non)di D300 si esauriranno a 1300,1200€
poi i prezzi della D300S scenderanno intorno quella cifra,che è il suo prezzo di mercato
quindi , se interessato ,non aspetterei mesi e mesi attendendo un calo che probabilmente non avverrà mai.
Saiyan54
QUOTE(gambit @ Aug 28 2009, 03:18 PM) *
oggi l'ho vista scontata di circa 40 euro rispetto il prezzo della settimana scorsa. e' buffo, io l'ho comprata a fine dicembre nuova - ovvero prima del ritocco listini, e l'ho pagata meno di quanto costa ora.


confermo, io era da novembre che tenevo sott'occhio i prezzi della d300 ed il picco inferiore dei prezzi l'ho visto a dicembre ed in più era in concomitanza con l'offerta del battery grip.... quella era un'occasione da prendere al volo

QUOTE(_Led_ @ Aug 29 2009, 12:26 PM) *
Pensare che qualcuno mi prendeva in giro quando acquistai la D700 a dicembre scorso: alla fine l'ho pagata 80 euro meno di quanto costa adesso ed in più mi regalarono anche il MBD10.

In realtà io non ero assolutamente preoccupato della eventuale "svalutazione" della macchina per un motivo molto semplice: acquisto macchine fotografiche per fotografare e non per investire.

La domanda da farsi è questa: se io non compro una macchina per sei mesi per aspettare che scenda di prezzo diciamo anche di 100-200 € quanto valgono le foto che NON ho scattato in quei sei mesi?


saggio discorso, io ho aspettato mesi per pagarla di più e senza battery grip cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.