QUOTE(warlock @ Aug 25 2009, 07:52 PM)

Continuo a non capire una cosa (mi rileggero' meglio il thread da te linkato, magari trovero' la risposta), prima dici che la PDC non c'entra con la lunghezza focale e poi consigli di diafframmare di piu' con i sensori piccoli. Non e' un controsenso?
Direi di no (altrimenti non l'avrei scritto!)
A parità di diaframma e sensore, la PDC non dipende dalla lunghezza focale, ma dal Rapporto di Riproduzione.
E il Rapporto di Riproduzione dipende dalla focale E dalla distanza di ripresa, che sono strettamente correlate.
Per fare la stessa inquadratura, posso usare un 50mm da 1 metro, oppure un 200mm da 4 metri, è lo stesso.
Se mantengo uguale il diaframma, avrò la stessa identica PDC.
La prospettiva invece sarà diversa, perchè quella dipende
unicamente dalla distanza di ripresa, ma supponendo un soggetto piano, tipo un quadro, le due foto saranno esattamente identiche.
Quindi la focale, di per sè, non c'entra, perchè è solo una delle componenti che generano il R.R.
Si legge spesso che un grandangolare ha più PDC di un tele, o che ha una prospettiva diversa.
Sbagliato, la pdc dipende dal diaframma e dal R.R. , e la prospettiva è identica con qualsiasi obbiettivo, anzi sarebbe più corretto dire che gli obbiettivi non hanno nessuna prospettiva.
E il sensore cosa c'entra?
C'entra perchè, a parità degli altri fattori, e mantenendo come standard un circolo di confusione pari ad 1/1400 del lato lungo, con un sensore più piccolo sarà sufficiente un R.R. minore per ottenere la stessa inquadratura, e di conseguenza la PDC sarà maggiore.
Questa è la formula per il calcolo della PDC:

dove
δ è il diametro del circolo di confusione (che varia a seconda del formato, e si calcola convenzionalmente come 1/1400 del lato lungo del sensore)
f è il diaframma
R è il rapporto di riproduzione
(dimensione del soggetto proiettato sul sensore diviso la dimensione del soggetto vero)Fai qualche prova e vedrai che tutto torna.
QUOTE(warlock @ Aug 25 2009, 07:52 PM)

2) se devo diafframmare di piu', con la bridge avrei a fuoco anche lo sfondo.
No, io dicevo il contrario, di diaframmare di più con la d200, se vuoi ottenere la stessa PDC della bridge (e non è detto che basti)