Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
rimalu88
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui e ho acquistato da poco una d80.
Usandola mi sono chiesto come mai spesso con priorità di tempi impostata su ~1,3'' non riesco a fare una foto non mossa!!! È possibile che in qualche maniera abbia fritto il VR del mio 18-55???
Altra domanda... Come mai con iso impostato su 100 i colori mi vengono lo stesso sull'arancione???



Grazie mille!!! grazie.gif
Simiph
Ha ~1,3'' a mano libera è un pò difficile! Se usi il cavalletto togli il VR.
E comunque dipende dal tipo di foto che vuoi fare?

Le luci vengono arancioni, quelle dei lampioni di solito.Cambia bilanciamento.
rimalu88
Ok ma come faccio a capire se x caso ha dei problemi il vr??
Eon
Con quel tempo di scatto non credo che ci sia VR che tenga.......se fai una foto senza mosso ti faccio i miei migliori complimenti.

Per il colore arancio non accusare gli ISO......dipende solo dal WB. Prova e riprova le impostazioni del bilanciamento del bianco...oppure scatta in NEF e varia il WB sul pc così ti rendi conto su che temperatura avresti dovuto lavorare.

Per il VR non so dirti come si capisce se abbia o no dei difetti ma credo che non ne abbia se, come immagino, tu hai questo dubbio in base al mosso delle tue foto con quel tempo indicato.

Ciauz
______
Andrea
-missing
Esistono limiti al di là dei quali il VR non gliela fa più. Un buon cavalletto invece va sempre bene.
rimalu88
Ok allora vi chiedo in che situazione mi posso rendere conto che il mio vr funziona
gianpiero_mac_com
Un test "mooolto" empirico per vedere se il VR del 18-55 funziona può essere fatto così: imposti la macchina in priorità di diaframmi in modo da avere un tempo di esposizione di 1/10-1/20 di secondo con diaframma circa 50mm e scatti prima con il VR ON e poi con il VR OFF.
Poi confronti le foto a video, in queste condizioni il VR dovrebbe "salvare" la foto dal mosso.

Se invece hai un orecchio molto sensibile con il VR attivo quando premi a metà il tasto di scatto si dovrebbe percepire un piccolo clic (ma sul 18-55 è veramente minimo).

saluti
gianpiero
bergat@tiscali.it
Prova a scattare a 1/25 alla focale di 55 mm a mano libera, con e senza stabilizzatore inserito, e poi ingrandisci.
-missing
Non è difficile.
Scegliti un soggetto sicuramente immobile, poi setta la macchina in priorità di tempi circa 3 stop sotto il limite di sicurezza. Se i depliant non dicono bugie, dovresti cavarne fuori una foto passabilmente "ferma".
Andrea Moro
Scusami ma dalle domande che fai mi sembra che ti manchino diverse nozioni di base sulla fotografia, secondo me delle ottime letture su manuali ti darebbero una grande mano, tanto per cominciare wink.gif
Tornando ai tuoi quesiti direi che il VR non ha problemi. Per scattare una foto "ferma" serve utilizzare, a mano libera e con presa salda, un tempo di 1/focale secondi o più rapido. La focale sul DX è la focale indicata sull'obiettivo, moltiplicata per il fattore 1,5 introdotto dal DX stesso. Col 18-55, a 18 mm per esempio, dovresti scattare a mano libera come massimo a 1/focale con focale=18*1,5 (fattore DX), quindi a 1/30 circa. Da 1/30 a 1,3" ci sono ben 5 EV (o stop) di esposizione di differenza...e il VR non regge 5 stop wink.gif Te lo può confermare una qualsiasi ricerca sul funzionamento del sistema VR.

Per le foto notturne secondo me il treppiede (VR rigorosamente spento) è indispensabile.

Per quanto riguarda il colore arancione a cui ti riferisci, purtroppo non c'è molto da fare. Spesso nei panorami notturni c'è questo colore in giro a causa dell'inquinamento luminoso da fari ai vapori di sodio. L'unico modo per rimediare è impostare un bilanciamento del bianco più freddo, ma questo non basta. Insomma bisogna un po' arrangiarsi per limitare il fenomeno in ripresa e in postproduzione.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.