Eduard di Tamas
Mar 2 2005, 04:45 PM
Nikon AF 50 1.4
che quotazione presupponendo che sia in ottime condizioni. ?
Cheo
Mar 2 2005, 06:10 PM
Nital o Import? Garanzia o no?
Giacomo.B
Mar 2 2005, 09:45 PM
AF 50 f1/4 usato, scatola e garanzia in ottime condizioni direi 180/200 neuri....
marcello76
Mar 3 2005, 10:50 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 2 2005, 10:45 PM)
AF 50 f1/4 usato, scatola e garanzia in ottime condizioni direi 180/200 neuri....

ok 180 200max il prezzo e' giusto
Cheo
Mar 5 2005, 08:51 AM
Io l'ho pagato 200 in ottime condizioni....
Simone Cesana
Dec 8 2005, 08:08 PM
ciao!
sono intenzionato a comprare il cinquantino e volevo sapere:
la versione 1.4 è veramente superiore alla versione 1.8?
ciao
simone cesana
hausdorf79
Dec 8 2005, 11:05 PM
f/1,4 --> MITICA!
Non la togli più una volta montata!
Io in condizioni A l'ho pagato 260 con due anni di garanzia datomi dal negozio.
Compralo che non sbagli!
ciao
G.
Ultramontano
Dec 8 2005, 11:14 PM
Il 50 1.8 e' piu' nitido e 100-120 euro lo porti a casa.
xinjia
Dec 9 2005, 12:41 AM
io ho l'1.8 ma se puoi prendi l'1.4 che è davvero un gran bel vetro che non stacchi più dal corpo!
ludofox
Dec 9 2005, 12:52 AM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 8 2005, 11:14 PM)
Il 50 1.8 e' piu' nitido e 100-120 euro lo porti a casa.
Insomma, ...che anche l'1.8 sia un gran bel obiettivo nessuno lo può negare ma provali entrambi a 2 o 2.8 cioè diaframmi tipici da ritratto (almeno quelli che prediligo io per sfocare lo sfondo) e poi ne riparliamo.
Andando a chiudere però le prestazioni sono praticamente le stesse.
Michele Festa
Dec 9 2005, 01:11 AM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 8 2005, 11:14 PM)
Il 50 1.8 e' piu' nitido e 100-120 euro lo porti a casa.
Questa mi sembra un'affermazione un po' azzardata, non credo che ci crederanno in molti!!!
Michele
Simone Cesana
Dec 9 2005, 11:56 AM
stamattina sono andato in un negozio per comprare il 50 1.4 nuovo e il negoziante mi ha detto il prezzo e sono rimasto sbalordito..me lo vendeva a poco più del prezzo del 50 1.8 nuovo..ci stavo pensando ma poi hanno incominciato a assalirmi dei dubbi..ho iniziato a fargli un pò di domande e alla fine ho scoperto che il 50 1.4 era importato e aveva la garanzia nikon import e non NITAL..
io gli ho risposto che piuttosto che risparmiare preferisco che sia Nital..
ciao
simone cesana
frank.
Dec 10 2005, 04:56 PM
Io stamani mi sono fatto il regalo di Natale e ho comprato propio l'obbiettivo in questione . L'ho pagato 250 euro e "solo" tre mesi di garanzia da negozio, lo sto provando e comunque la prima impressione e' buona, secondo voi ho fatto bene,considerando che lui e' un'usato di 5 anni ed e' in ottime condizioni.Datemi delle risposte se ho fatto bene oppure no. Grazie Frank
Gabrieldaniele
Dec 10 2005, 05:44 PM
Ho preso anche io due giorni fa l'obiettivo in questione cioè l'1,4. Io vorrei sapere a quali diaframmi rende di più.
acebobbe
Dec 10 2005, 05:52 PM
Beh.... io l'ho comprato nuovo l'altro ieri a poco meno di 330 .... per un obiettivo di 5 anni anche se A non mi sembra poco...... comunque il risparmio c'è.....
Buone foto
Black Bart
Dec 10 2005, 06:06 PM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 9 2005, 12:14 AM)
Il 50 1.8 e' piu' nitido e 100-120 euro lo porti a casa.
Da f/2.8 in su sembrerebbe proprio di si,da un test che ho visto tra queste pagine ma che non riesco a trovare,come qualita' costruttiva non c'e' paragone...
Ciao
Omar
Roberto Romano
Dec 10 2005, 06:33 PM
E' sempre utile riproporre questa immagine molto esplicativa riguardo la nitidezza dell'1.4 vs 1.8

Fino a 2.8 prevale l'1.4, chiudendo viene fuori l'1.8.
Ciao
ciro207
Dec 10 2005, 06:47 PM
QUOTE(nade80 @ Dec 10 2005, 04:56 PM)
...considerando che lui e' un'usato di 5 anni ed e' in ottime condizioni.Datemi delle risposte se ho fatto bene oppure no. Grazie Frank
Sono ottiche che dura una vita... 5 anni sono niente!!
frank.
Dec 10 2005, 07:49 PM
QUOTE(ciro207 @ Dec 10 2005, 06:47 PM)
Sono ottiche che dura una vita... 5 anni sono niente!!

Allora e' ancora giovanissimo!!!Le premesse per fare bene ci sono tutte,poi vedrete.Frank
simone_chiari
Dec 14 2005, 11:03 PM
x quello che può servire oggi ho ritirato le foto scattate domenica scorsa a S.Pietro con fuji da 200. il 50ino mi ha consentito di scattare in tempi rapidissimi con risultati eccellenti (a mio giudizio) anche se si tratta di scatti senza pretese giusto x prendere ancora dimestichezza con l'attrezzatura
ciao ciao
Simone
Ennio57
Dec 15 2005, 11:49 AM
Venerdì mattina ho acquistato, usato il 50 1,4; la sera ho fatto un centinaio di foto dietro le quinte di una rappresentazione teatrale i diaframmi usati 1,4-1,8 sensibilità 400 data la poca luce a disposizione. I risultati sono stati veramente ottimi.
Saluti
albertofurlan
Dec 15 2005, 03:30 PM
Ciao a tutti,
Anch io sono in procinto di acquistare il 50ino f1.4 piuttosto che quello f1.8
Ultimamante mi era capitato come nuovo, nital il 50ino f1.4 non D, e la mia domanda era appunto questa: le differenze con la versione D oltre al "dialogo" con il flash, consistono anche in un diverso schema di lenti (e di conseguenza una resa migliore), oppure no?
Grazie.
Buone foto.
Alberto.
giannizadra
Dec 15 2005, 03:46 PM
Nessuna differenza nello schema ottico.
Evita però la primissima versione AF, con la ghiera di messa a fuoco piccola e non gommata, assai poco pratica per l'uso in manuale..
albertofurlan
Dec 15 2005, 04:14 PM
Grazie !
Preciso e tempestivo come sempre !!
Ultramontano
Dec 15 2005, 08:48 PM
Ma pechè volete spendere il doppio e prendere il 50 1.4 invece che il 50 1.8?
Il 1.8 e' piu' nitido oltretutto e poi col digitale si lavora abbastanza tranquillamente a ISO1600 (specialmente con la D50) se c'è bassa luminosità.
Nei ritratti poi il 1.4 ha una profondità di campo millimetrica per cui e' praticamente impossibile lavorare a 1.4 e si deve sempre chiudere per avere i due occhi a fuoco, per cui non capisco ,,
giannizadra
Dec 15 2005, 09:02 PM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 15 2005, 08:48 PM)
Ma pechè volete spendere il doppio e prendere il 50 1.4 invece che il 50 1.8?
Il 1.8 e' piu' nitido oltretutto e poi col digitale si lavora abbastanza tranquillamente a ISO1600 (specialmente con la D50) se c'è bassa luminosità.
Nei ritratti poi il 1.4 ha una profondità di campo millimetrica per cui e' praticamente impossibile lavorare a 1.4 e si deve sempre chiudere per avere i due occhi a fuoco, per cui non capisco ,,

Che l'1,8 sia più nitido, è un'opinione tua che non condivido.
Fino a f/2,8 è più nitido l'1,4, poi si equivalgono.
Il 50/1,4 ha passaggi tonali più graduali, migliore sfuocato e maggiore plasticità.
Trovo l'1,8 preferibile solo nell'utilizzo in macro, con soffietto o tubi di prolunga, in virtù di una migliore planeità di campo.
Nel valutare un'ottica, le cose non sono semplici come pensi..
Ultramontano
Dec 15 2005, 09:16 PM
De gustibus..
Valori tonali, plasticita'? qui si va sull'esoterico quindi lascio agli esperti.
comunque non vale il doppio del 1.8 di sicuro.
giannizadra
Dec 15 2005, 09:27 PM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 15 2005, 09:16 PM)
De gustibus..
Valori tonali, plasticita'? qui si va sull'esoterico quindi lascio agli esperti.
comunque non vale il doppio del 1.8 di sicuro.
Questo è un calcolo che non capisco io.
Come fai la valutazione ?
Quanto valgono 2/3 di stop ? Dipende..
E la piacevolezza dello sfuocato ? Boh..
Passaggi tonali e plasticità non sono indecifrabili: fai lo stesso ritratto con i due obiettivi, e queste differenze le vedrai subito.
Tutto è relativo; quanto valgono le caratteristiche di un'ottica dipende dall'uso che si intende farne. Per me l'1,4 può valere anche più del doppio, per uno che intende usarlo solo per macro, repro e effetti grafici in bianco/nero, il 50/1,8 può valere di più.
Luc@imola
Dec 15 2005, 10:00 PM
Dipende sempre uno cosa deve fare, io avevo il 50 1,8 per fotografare ai concerti e quando l'ho cambiato con l'1,4 ho in pratica maledetto ogni giorno che ho fatto passare prima di farlo..
Se dovevo fotografare in spiaggia sotto al sole non aveva senso andare a cercare l'1,4.
Roberto Romano
Dec 15 2005, 10:02 PM
Per cercare di comprendere le diversità tra i due obbiettivi ed il perchè molti preferiscono l'1.4 (mi ci metto anch'io) ecco alcuni esempi tratti da dei test fatti da Miljenko Devic (un frequentatore di dpreview.com) e da un test in cui i due 50 venivano confrontati con il 60.
Guardiamo la definizione ai diaframmi più aperti e noteremo la superiorità dell'1.4 almeno fino a 2.8. Perchè è importante la superiorità in questo range di aperture? Chiaramente perchè è un'ottima combinazione di nitidezza e sfocato (vedremo poi l'esempio).
Ecco i due test sulla nitidezza:

Roberto Romano
Dec 15 2005, 10:04 PM
Ecco il test sul bokeh che ci fa capire come con il 50 1.4 uniamo alla maggior nitidezza ai diaframmi più apert il miglio sfocato (agli stessi diaframmi):

Tutto ciò si paga....
Ciao
giannizadra
Dec 15 2005, 10:10 PM
Lezione perfetta, rromano.
Toglimi una curiosità: ti è mai capitato di guardare una stampa intera ?
Roberto Romano
Dec 15 2005, 10:18 PM
QUOTE(giannizadra @ Dec 15 2005, 10:10 PM)
Toglimi una curiosità: ti è mai capitato di guardare una stampa intera ?

Solo per qualche secondo prima di ridurla a pezzettini. Ormai vivo con le forbici in mano
Ciao
-missing
Dec 16 2005, 09:46 AM
Like this?
[attachmentid=34867]
Buona giornata.
studioraffaello
Dec 16 2005, 10:03 AM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 15 2005, 09:48 PM)
Ma pechè volete spendere il doppio e prendere il 50 1.4 invece che il 50 1.8?
Il 1.8 e' piu' nitido oltretutto e poi col digitale si lavora abbastanza tranquillamente a ISO1600 (specialmente con la D50) se c'è bassa luminosità.
Nei ritratti poi il 1.4 ha una profondità di campo millimetrica per cui e' praticamente impossibile lavorare a 1.4 e si deve sempre chiudere per avere i due occhi a fuoco, per cui non capisco ,,

vedi magari lo si compra proprio per la possibilita' di avere ritratti con zone di sfocato sul viso..... a me per esempio piace da morire questo effetto stile anni 60
Roberto Romano
Dec 16 2005, 11:14 AM
QUOTE(paolodes @ Dec 16 2005, 09:46 AM)
Like this?
[attachmentid=34867]
Ecco, sarebbe un'idea per un mio prossimo avatar
Ciao
massicricco
Dec 16 2005, 11:24 AM
Proprio per non far torto a nessuno

, li ho presi tutti e due (AF-D 50 f. 1.4 e AF-D 50 f. 1.8)

. Ritengo anche io che sia migliore il 50 f. 1.4, soprattutto per i ritratti e per la qualità dello sfuocato.
Complimenti a rromano per le ottime analisi comparative postate.
Il 50 f. 1.8, però, mi serve soprattutto in viaggio, quando lo affianco alla coppia 18-70 DX e 70-300 ED in digitale. Ho così un obiettivo luminoso, leggero e ... poco costoso (quando si viaggia, si deve pensare anche a questo

)
Saluti a tutti.
Ultramontano
Dec 16 2005, 06:41 PM
Concordo che il 1.8 ha uno sfocato veramente pessimo anche se mi piacerebbe vedere quello del 1.4 per confronto. Sulle variazioni tonali e la plasticita' rimango comunque perplesso. Per i ritratti io trovavo veramente buono il 105/2.5 che purtroppo pero' sul digitale non funziona.
Che ne dite del confronto 105/2.5 vs 50/1.4 ?
Lambretta S
Dec 16 2005, 06:48 PM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 16 2005, 06:41 PM)
Per i ritratti io trovavo veramente buono il 105/2.5 che purtroppo pero' sul digitale non funziona.
Sulla D200 funziona... mi pare anche sulla D2x chi ce l'ha può confermarlo... unico neo l'angolo di campo che a detta di qualcuno è troppo chiuso sul soggetto...
Meglio il 50 f/1,4 in ogni caso più versatile...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.