Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
g2ele
Salve a tutti,
Volevo realizzare degli scatti con flash utilizzando delle fotocellule sensibili al suono e non alla luce!
Qualcuno saprebbe dirmi dove posso recuperare delle fotocellule di questo tipo o almeno il voltaggio del sync esterno per un flash X ?
a_faggioli
QUOTE(g2ele @ Jul 17 2009, 04:12 AM) *
Salve a tutti,
Volevo realizzare degli scatti con flash utilizzando delle fotocellule sensibili al suono e non alla luce!
Qualcuno saprebbe dirmi dove posso recuperare delle fotocellule di questo tipo o almeno il voltaggio del sync esterno per un flash X ?


Le "fotocellule" sensibili al suono si chiamano microfoni. rolleyes.gif
Ti serve un circuito elettronico che capti il suono con un microfono e generi il segnale per la macchina. Se sei un po' pratico di elettronica in internet se ne dovrebbero trovare diversi.

Ciao

Ale
tokun


anche a me interesserebbero, mi iscrivo alla discussione smile.gif
Attilio PB
Mai fatto nulla del genere, ma se puoi comandare tutta la macchina invece che solo i flash, potrebbe venirti in soccorso un cavo cosi':

MC-22

Da connettere alla presa 10 poli della tua macchina (ammesso che la tua macchina ne abbia una a bordo). Captato il suono la macchina scatterà ed innescherà contestualmente uno o piu' flash in base al sistema flash connesso alla macchina. Se il sistema è tutto impostato in manuale lo scatto avverrà istantaneamente, quantomeno con una latenza trascurabile.
Non sapendo cosa vuoi fotografare non mi rendo conto se puo' essere una soluzione smile.gif

Ciao
Attilio
Luciov
Questi dispositivi vengono generalmente utilizzati per "fotografare il rumore", ad esempio una lampadina o un palloncino che esplodono, un bicchiere che cade,...
La macchina deve essere settata in posa "B" (o anche "T") in condizioni di buio; un opportuno circuito elettronico, nel momento in cui "capta" il rumore fa scattare il flash ad esso collegato che, con il suo breve lampo (1/1000s-1/10000s) congelerà l'oggetto da fotografare. Il punto di messa a fuoco deve trovarsi nella zona più probabile dove cadrà l'oggetto.

Il circuito elettronico è costituito da un microfono per captare il suono, un circuito di amplificazione ed uno di innesco per il flash. Se il semiconduttore usato per il'innesco è opportunamente scelto e dimensionato puoi tranquillamente usare anche flash con tensioni di trigger elevate (quelli di una volta tanto per intenderci).
Se hai un po' di manovalanza con l'elettronica con meno di 10 euro puoi divertirti.
ciao
g2ele
grazie mille intanto
cuoriosa la soluzione MC-22
appena recupero qualcosa vi faccio sapere

QUOTE(Luciov @ Jul 21 2009, 08:27 AM) *
Il circuito elettronico è costituito da un microfono per captare il suono, un circuito di amplificazione ed uno di innesco per il flash. Se il semiconduttore usato per il'innesco è opportunamente scelto e dimensionato puoi tranquillamente usare anche flash con tensioni di trigger elevate (quelli di una volta tanto per intenderci).
Se hai un po' di manovalanza con l'elettronica con meno di 10 euro puoi divertirti.
ciao


Potresti darmi due lucidazioni in piu' riguardo il semiconduttore perche' avendo alcuni flash datati vorrei valutare la possibilta di attaccare sia il flash direttamente al circuito sia un trasmettitore
grazie ancora
Luciov
QUOTE(g2ele @ Jul 21 2009, 02:10 PM) *
Potresti darmi due lucidazioni in piu' riguardo il semiconduttore perche' avendo alcuni flash datati vorrei valutare la possibilta di attaccare sia il flash direttamente al circuito sia un trasmettitore
grazie ancora

Certamente. Ti serve in SCR in grado di sopportare almeno 300-400 V tra i morsetti A-K (anodo catodo); raccomando di utilizzare SCR non troppo "duri" cioè con correnti necessarie per l'innesco, sul terminale G (gate), dell'ordine di qualche mA.

Se hai bisogno di altre delucidazioni chiedi pure ma non so se ciò sia lecito, essendo questo un argomento non strettamente inerente la sezione tecnica che ci ospita (magari tramite mp dry.gif ) ok?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.