bruno.roberto.76
Jul 6 2009, 06:23 PM
Ciao a tutti, sapreste dirmi come mai la velocità dello scatto in sequenza non corrisponde al valore dichiarato? Ho provato a cambiare le impostazioni in uso (qualità foto, esposizione, blocco esposizione...) ma la velocità sembra essere molto inferiore al valore dichiarato.
grazie molte
Roberto
in che condizioni? con che macchina? af continuo attivo? che tempi?
francesco_if
Jul 6 2009, 06:32 PM
Magari se ci dici che reflex hai....
decarolisalfredo
Jul 6 2009, 06:37 PM
Il tempo è uguale o più veloce di 1/250? L' AF cambia di continuo? Insomma hai letto bene sulle istruzioni come si riesce ad ottenere la massima velocità di scatto?
mariomc2
Jul 6 2009, 06:38 PM
generalmente viene calcolata con af disattivo, i tempi pi veloci in assoluto e le schede più veloci del momento
bruno.roberto.76
Jul 6 2009, 07:14 PM
Dunque ho una Nikon D80, sul libretto di istruzioni non dice molto su come ottenere la massima velocità (che è dichiarata di 3fps al massimo e ad orecchio stimo non + di 1fps).
Le condizioni con cui ho ottenuto questo risultato sono le seguenti:
-jpeg e raw
-tempi di posa rapidi (>1/250s)
-bloccata esposizione e autofocus
il risultato però non mi sembra cambiare da una situazione all'altra. Ora mi è venuto anche il dubbio della card, ma la fotocamera non memorizza prima le foto in una memoria interna e poi le scarica successivamente sulla card?
grazie ciao
la memorizzazione del raw e' molto dispendiosa come tempi
prova jpeg fine e basta.
Usa un buffer interno che tende a riempirsi pero' in poco tempo soprattutto se memorizzi raw (dovrebbero bastare 2 raw per rienpirlo.
Se la scheda non ha un accesso in scrittura sufficiente la macchina non riesce a svuotare il buffer abbastanza velocemente
marce956
Jul 6 2009, 09:13 PM
Cerca sul manuale la capacità del buffer (le foto in raw sono comunque piu grandi...)
Prova a settare Jpeg fine e rifai la prova
Marcello
Gino Severini
Jul 7 2009, 12:54 AM
sono d'accordo con te, anche io (con d50) ho appurato da tempo che le specifiche non corrispondono a realtà, nemmeno con schede di memoria veloci.
Scattando in Jpeg fine, con i tempi più rapidi e con blocco dell'esposizone e dell'af, ottengo al massimo 2 scatti al secondo e con una raffica molto breve.
per dpreview ls D80 mantiene le promesse come raffica
http://www.dpreview.com/reviews/NikonD80/page12.asp
marce956
Jul 7 2009, 05:24 AM
QUOTE(SkZ @ Jul 7 2009, 03:17 AM)

per dpreview ls D80 mantiene le promesse come raffica
http://www.dpreview.com/reviews/NikonD80/page12.aspPare proprio di sì...
Marcello
Einar Paul
Jul 7 2009, 09:39 AM
La velocità di raffica è influenzata anche e soprattutto dalle impostazioni di riduzione rumore "on-camera", che vanno disabilitate completamente.
La velocità in scrittura delle schede di memoria influisce sulle prestazioni solo per quanto riguarda lo svuotamento del buffer della fotocamera, buffer abbondantemente in grado di gestire almeno 4 fotogrammi in NEF.
Saluti
Einar
LucaCorsini
Jul 7 2009, 10:17 AM
QUOTE(Einar Paul @ Jul 7 2009, 10:39 AM)

La velocità di raffica è influenzata anche e soprattutto dalle impostazioni di riduzione rumore "on-camera", che vanno disabilitate completamente.
La velocità in scrittura delle schede di memoria influisce sulle prestazioni solo per quanto riguarda lo svuotamento del buffer della fotocamera, buffer abbondantemente in grado di gestire almeno 4 fotogrammi in NEF.
Saluti
Einar
Gli scatti bufferizzabili sono quelli che vedo sul display premendo a metà il pulsante di scatto no ?
A me segna 05 sempre.
Anche la raffica corrisponde come velocità...
Credo anche io che il nostro amico abbia qualche NR attivo.
Luca
Einar Paul
Jul 7 2009, 10:24 AM
QUOTE(d80man @ Jul 7 2009, 11:17 AM)

Gli scatti bufferizzabili sono quelli che vedo sul display premendo a metà il pulsante di scatto no ?
A me segna 05 sempre.
Anche la raffica corrisponde come velocità...
Credo anche io che il nostro amico abbia qualche NR attivo.
Luca
Proprio così, preceduti da una "r".
Saluti
Einar
bruno.roberto.76
Jul 7 2009, 08:59 PM
QUOTE(Einar Paul @ Jul 7 2009, 10:39 AM)

La velocità di raffica è influenzata anche e soprattutto dalle impostazioni di riduzione rumore "on-camera", che vanno disabilitate completamente.
La velocità in scrittura delle schede di memoria influisce sulle prestazioni solo per quanto riguarda lo svuotamento del buffer della fotocamera, buffer abbondantemente in grado di gestire almeno 4 fotogrammi in NEF.
Saluti
Einar
Effettivamente è proprio così, avevo NR su pose lunghe e su ISO elevati attivi. Spegnendoli entrambi ora ottengo un risultato decisamente migliore.
Le cose che devo imparare sono ancora tante
grazie molte
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.