Ciao armus
Sperando di non fare gaffes ti chiedo: sai come si utilizza le lettura spot? Te lo chiedo perché ho aperto l'immagine con Capture NX ed i punti di messa a fuoco coincidono con le zone scure dell'immagine. Questo significa che l'esposimetro ha rilevato la zona più scura ed ha tarato l'esposizione in modo da schiarire quella stessa zona. In maniera molto semplice cerco di spiegarti un po' come funziona: lo spot rileva una piccola porzione di scena (sulla D300 è un circoletto di 3mm, pari al 2% di tutta la scena, come già detto da _Franco) e trascura tutto il resto. Se la porzione su cui si esegue la misurazione è neutra (grigio medio al 18%) genericamente si ottiene una esposizione uniforme su tutto il fotogramma, se però la misurazione è fatta agli estremi della scala tonale (bianco puro o nero profondo) il sistema esposimetrico cercherà di compensare questi due estremi. E' come se fosse abbagliato dal bianco nel primo caso e impossibilitato a vedere nel secondo (nero). Nel caso del bianco puro, quindi, l'esposimetro è indotto a sottoesporre (per non rimanere abbagliato). Nel caso del nero profondo è indotto a sovraesporre (per vedere ciò che è in ombra o nero). Questo è stato detto anche da Moua.
E allora che si deve fare, mi dirai? Si deve eseguire la misurazione e poi, a seconda dei casi appena citati, apportare delle correzioni...
Prendiamo la tua ultima foto (ARM_5550): l'esposimetro spot ha misurato, sulla zona del palo, 1/125" f/8. Siccome la zona è scura (e doveva essere scura, nella specifica condizione di luce) l'esposimetro ha cercato di schiarirla per renderla leggibile, ma tu avresti dovuto compensare l'esposizione almeno di -0,7/-1,0 stop (con il pulsantino +/-) oppure esporre in M e correggere il tempo oppure il diaframma (1/250" oppure f/11). Un altra soluzione è quella di misurare su una zona neutra, premere il pulsante AE-L (o associare il blocco dell'esposizione al pulsante di scatto) e ricomporre l'inquadratura.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
CIAO
Ingrandimento full detail : 385.7 KBIn ogni caso la scena che hai fotografato è troppo ricca di zone illuminate in maniera difforme. Credo fosse difficile esporre tutto senza sacrificare una parte. Se avessi misurato sul cielo avresti avuto correttamente esposta la casa ma il fogliame sarebbe risultato molto in ombra, ad esempio, ed anche riducendo l'esposizione di uno stop dallo scatto in questione il cielo verrebbe comunque sovraesposto.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB