Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Luc@imola
Le foto rendono l'idea e l'atmosfera, ben eseguite, almeno a me piacciono come esposizione e saturazione (non troppo carica ma realistica).
Considerato il reportage forse ce ne stava una in verticale e la prima, pur capendo le intenzioni dell'autore, l'avrei evitata perche' purtroppo quel traliccio e' un elemento di disturbo che non ha accettato l'idea di "passare in secondo piano". wink.gif
Ottima la seconda come titolo.
carmine_col
La prima inizialmente avevo pensato anch'io fosse un tantinello.... "incomprensibile" ma, la mia intenzione era quella di raffigurare Harrell in uno dei suoi momenti "particolari" durante il concerto.... magari avrei dovuto stringere un tantinello in più, ma ahimè nn mi era proprio possibile.

Mi rendo conto della sua particolarità, come altre, che ho omesso di inserire perchè al grande pubblico, potrebbero risultare incomprensibili o addirittura insignificanti.... Harrell purtroppo soffre di una grave patologia psichiatrica e durante i momenti in cui "non" suona ascolta in silenzio con il capo rivolto verso il basso, spesso in penombra, il suo quintetto che effettua gli assoli. Credo che sia stato uno dei più bei concerti che io abbia mai visto. Ho avuto veramente fortuna ad avervi assistito. Il modo di improvvisare e di esprimersi con la musica di Tom Harrell, sono "pietre miliari" nella storia del Jazz.

Giusto per dare una spiegazione....wink.gif

Grazie del passaggio Luc!

byezzz wink.gif
Nicola Molon
La penultima è davvero molto bella.. espressione luce sul volto, complimenti!!

Saluti Nicola
nuvolarossa49
un bel servizio, qualcuna altra anche in verticale ci sarebbe stata altrettanto bene, che ne dici?
carmine_col
Grazie per il passaggio e per i complimenti Nicola!

@ nuvolared
ho postato le immagini a mio avviso più significative della serata.... in verticale non ne ho scattate molte.....

provo ad accontentarti comunque....

Ingrandimento full detail : 42.2 KB

Ingrandimento full detail : 34.5 KB

Grazie ancora!

buona estate! wink.gif
Luc@imola
Carmine mi hai convinto, la prima in formato quadrato tagliando sotto..... ci sta! dry.gif
E' come stringerla di di piu'.
Ci voleva un verticale a figura intera pero'.. a parte questo wink.gif forse sarebbe meglio un commento dell'autore in anticipo al reportage, ai reportage in genere, perche' cosi' certi aspetti si capiscono meglio e si apprezzanno anche.
Parlo in generale quando il reportage e' un po' "crittografato" per quelli piu' al di fuori di quell'ambiente.
Poi a ricevere un po' di cultura musicale in piu' non fa mai male, soprattutto nei generi che magari io ma anche altri credo conosciamo di meno.
Per questo ringrazio in anticipo.
carmine_col
Concordo!

La prossima volta che inserisco un reportage riferito esplicitamente ad un personaggio, lo introdurrò con una breve presentazione. Questi "geni" della musica (ovvio una mia constatazione personale) molte volte, anzi spessissimo sono sconosciuti al grande pubblico.

p.s.
è una regola che all'inizio di un reportage ci và un immagine a figura intera? rolleyes.gif perchè se lo è sono ben felice di trasgredirla... biggrin.gif

Buone Foto! wink.gif
Luc@imola
No no non e' una regola, mi chiedevo solo se come verticale staccasse di piu' una figura intera dalle altre.
Poi puo' stare dove l'autore crede, ci mancherebbe! wink.gif
Anzi l'ordine con cui le hai messe per me e' sensato, con la prima piu' introduttiva, la seconda che quasi titola e le altre piu' intense mentre suona.
Marco Loisi
Grandiosa l'ultima della prima serie...

Mi piace molto il taglio angolato che hai scelto. Pollice.gif

Ciao,
Marco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.