QUOTE(mariagian @ Jun 20 2009, 04:23 PM)

a proposito, se utilizzassi un 50 mm. con focale 1,4 potrei avere dei miglioramenti ?.
volevo precisare che le foto vengono eseguite in un ambiente con soffitti alti e gli ambienti sono molto grandi.
Quello che non mi riesco a capacitare e che alcune foto fatte con macchine fotografiche digitali non reflex la profondità di campo è buona anche se il soggetto principale non ha un'ottima nitidezza.
potrebbe essere un problema della d80.
ciao Giancarlo
Ciao, con una lente del genere puoi provare a scattare senza l'ausilio del flash.
Dovrai necessariamente alzare gli iso, almeno per garantirti di scattare in sicurezza; poi, con un pò di pratica, qualche accorgimento e soggetti statici, ti potresti ritrovare ad usare 1/10 di secondo a mano libera!
Naturalmente se aprirai a manetta il diaframma dovrai fare i conti con una Profondità Di Campo ridottissima.
La tua D80 non ha nessun problema.
Le compatte, per grandi linee, quando usate con i vari programmi di cui dispongono "giocano" molto con i parametri tempo/diaframma/iso in abbinamento, spesso, al flash. Per quanto riguarda la nitidezza da te citata si dovrebbero valutare alcune cose come, ad esempio, la lunghezza focale usata al momento dello scatto (un Grandangolo ha una PDC molto più estesa rispetto un Normale) il diaframma usato.
Se il soggetto principale, dove si presume sia il punto di messa a fuoco, non è nitido significa che non è a fuoco... oppure che la macchinetta è rotta