Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ludofox
Per allestire un set potrebbero essere utili alcuni attrezzi tuttaltro che "professionali".

Bacchette di legno meglio se di sezione circolare (In qualunque centro brico).
Servono per appendere pannelli bianchi, neri, argentati, etc...

Fogli di "Poliplat" (Polistirolo accoppiato a cartoncino, si trova in colorificio) spessore da 3 a 5mm.
Utilissimo perchè leggerissimo ma molto rigido. Lo si taglia con un cutter molto facilmente.

Rotolo di alluminio da cucina con cui rivestire cartoncini (o meglio il suddetto Poliplat), per costruire pannelli e pannellini riflettenti.
Tra l'altro i fogli di alluminio sono in genere lucidi da un lato e leggermente matt dall'altro. caratteristica che dà l'opportunità di avere pannelli più morbidi.
Tra poco è Pasqua. L'interno della confezione delle uova di cioccolato, è normalmente lucida: non buttatela!
All'interno dei pacchetti di sigarette si trova un bel foglietto di stagnola. Quattro o sei di questi, stesi e incollati su un cartoncino... ed ecco un pannello particolarmente morbido.
Le torte gelato sono protette da un supporto circolare di cartone che spesso ha un lato dorato. E' un perfetto pannello... caldo. Utile per ritratti ad esempio.

Pinzette di metallo (Centri brico) per appendere, sostenere, etc...

Fogli di carta da lucido (Colorificio) meglio se almeno 50X70.
Appendendo un foglio ad una baccetta di legno con delle pinzette, si può avere un bank perfetto.

Per chi vuole/può spendere qualche eurino in più, consiglio un rotolo di "Heavy Frost" della Lee Filters che sostituisce in modo più efficente i fogli di carta da lucido. Soprattutto per chi utilizzasse fonti di luce particolarmente potenti (800/1000W). La carta si cremerebbe.

Una confezione di costruzioni di legno (Ikea ad esemipo) fornisce una buona quantità di utilissimi supporti, spessori, rialzi, etc...

Per ora non mi viene in mente null'altro.

A presto!


ludofox
Giorgio Baruffi
stampato!!!

sei un grande Ludofox...

grazie.gif grazie.gif
Fedro
Stampato e salvato nella mia cartellina "molto utili".

Grazie !!!
morgan
Una nuova lezione, da custodire insieme alle altre!!!
Grazie Ludovico Pollice.gif Pollice.gif
Saluti

Franco
Franz
grazie.gif Ludovico!!!
Sei una fucina Pollice.gif laugh.gif

Franz
Nicola Verardo
sei il nostro punto di roferimento per lo still-life grazie.gif
_Nico_
Utilissima, grazie Ludovico. Tutta questa chincaglieria ha alle spalle un'attentissima gestione della luce o, ancor meglio, modulazione della luce. Dunque oggetti trascurati cadono sotto l'occhio di Ludovico e dello stillaifista come possibili pannelli riflettenti e filtranti, e opportunamente sperimentati. Insomma, solo lo stillaifista ha cura della fonte prima della fotografia: la luce... wink.gif
muggio70
Ho' letto tutti i tuoi post............sono in contemplazione guru.gif guru.gif guru.gif

Complimenti!


Lorenzo
Bruno L
Ho letto e salvato questa bella lezione.
Mi ha appassionato molto, così come gli altri tuoi interventi sull'argomento, e mi sarà molto utile per i prossimi scatti.

ludofox, Grazie e Complimenti! Pollice.gif guru.gif

saluti

Bruno
bluemonia
Grazie per i preziosi consigli, ma i pannelli che dimensione devono avere? io ha casa ho diversi fogli di poliplat, (rimasugli di quando frequentavo il liceo artistico), se mi di dai un'indicazione sulle dimensioni, li taglio! laugh.gif

grazie, ciau wink.gif
ludofox
QUOTE (bluemonia @ Feb 24 2005, 10:07 AM)
...ma i pannelli che dimensione devono avere?...

Delle dimensioni che ritieni più opportune!! huh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Non ci sono misure fisse. Vanno sperimentate di volta in volta.

A presto!


ludofox
bluemonia
ah! unsure.gif ok! grazie!!! laugh.gif
Andrea L.R.
grazie!!!!!!!!
altra lezione utile!
come dice Marco....messo nella cartella "da stamapre"...

GRAZIE! grazie.gif
BisteBest
Mi ero perso questo topic! biggrin.gif


Concordo su tutti i tuoi suggerimenti...

e ti parla un ex dj che ha sfruttato le luci psichedeliche per trovare nuovi colori fotografici! laugh.gif
filippogalluzzi
Non dimenticare i vassoi delle paste!

Funzionano a meraviglia e si puo anche sfruttare l'occasione per offrire un goloso spuntino alla modella laugh.gif laugh.gif !!

Scherzi a parte, se ne trovano di argentati e dorati per una luce + calda!

Bye!
domenico marciano
Credo che a questo punto il grande LUDOFOX potrebbe iniziare a creare magari dei minitutorial facendo vedere gli schemi di illuminazione tipo scena con due o tre punti luce, quanta differenza tra luce di primo piano e di sfondo etc,etc.
ludofox
Visto che dopo quasi cinque mesi questo thred è tornato a galla, faccio una piccola appendice:

Come pannelli riflettenti consiglio anche l'utilizzo di coperchietti delle vaschette alimentari in alluminio.
Si buttano le vaschette e si tengono i coperchi. Ne esistono di varie dimensioni e finzionano perfettamente.
Si possono tagliare nelle dimensioni e forme più opportune, curvandoli leggermente si ottiene una ...focalizzazione della luce riflessa.

Pochissimi euro e resa spettacolare!
Carlo Martini
Ludo, intervengo per ringraziarti pubblicamente e scusarmi di averti stressato durante la cena di sabato a vicenza...
i tuoi consigli precisi mi hanno fatto progredire in breve tempo nella tecnica dello still life... texano.gif
ti faccio un esempio pratico:
l'atro ieri sera mi chiama un amico per fare delle fotografie ad alcune mashere in terracotta che esporrà ad una mostra nell'isola di ischia in settembre..
ebbene 1 luce sullo sfondo, una luce sull'oggetto, pannello riflettente per schiarire le ombre...ma ...c'era ancora una parte in ombra...
Lampadina.gif
ho tolto la stagnola dal pacchetto di sigarette, colla, cartoncino, et voilà...ombra schiarita nello stupore dei presenti (studente di fotografia a milano compresa) Pollice.gif Pollice.gif

se non fossi venuto a vicenza e non ti avessi conosciuto sarei rimasto impallato!!!

grazie ancora per la tua disponibilità
ciao,Carlo
Denis Calamia
QUOTE(ludofox @ Jul 7 2005, 09:01 AM)
Visto che dopo quasi cinque mesi questo thred è tornato a galla, faccio una piccola appendice:

Come pannelli riflettenti consiglio anche l'utilizzo di coperchietti delle vaschette alimentari in alluminio.
Si buttano le vaschette e si tengono i coperchi. Ne esistono di varie dimensioni e finzionano perfettamente.
Si possono tagliare nelle dimensioni e forme più opportune, curvandoli leggermente si ottiene una ...focalizzazione della luce riflessa.

Pochissimi euro e resa spettacolare!
*



Ottio Ludovico!!

Ma...Adesso vi faccio ridere... laugh.gif
Avete mai pensato di usare quei pannelli ripiegabili che si applicano sul parabrezza dell'auto per schermare la luce solare,ne fanno di tutti i colori,tra cui il + utile in versione Argentato/dorato....Andate dai "Vu Cumprà"...con pochi spiccioli vi fate un bel pannello riflettente ripiegabile!!(Io l'ho usato in un caso disperato,e funge alla grande laugh.gif laugh.gif )
domenico marciano
QUOTE(flyingzone @ Jul 7 2005, 10:34 AM)
QUOTE(ludofox @ Jul 7 2005, 09:01 AM)
Visto che dopo quasi cinque mesi questo thred è tornato a galla, faccio una piccola appendice:

Come pannelli riflettenti consiglio anche l'utilizzo di coperchietti delle vaschette alimentari in alluminio.
Si buttano le vaschette e si tengono i coperchi. Ne esistono di varie dimensioni e finzionano perfettamente.
Si possono tagliare nelle dimensioni e forme più opportune, curvandoli leggermente si ottiene una ...focalizzazione della luce riflessa.

Pochissimi euro e resa spettacolare!
*



Ottio Ludovico!!

Ma...Adesso vi faccio ridere... laugh.gif
Avete mai pensato di usare quei pannelli ripiegabili che si applicano sul parabrezza dell'auto per schermare la luce solare,ne fanno di tutti i colori,tra cui il + utile in versione Argentato/dorato....Andate dai "Vu Cumprà"...con pochi spiccioli vi fate un bel pannello riflettente ripiegabile!!(Io l'ho usato in un caso disperato,e funge alla grande laugh.gif laugh.gif )
*


Molto comodi anche perche abbastanza grandi e poi si trovano con superfice dorata da un lato e argentata dall'altro.Altra cosa utile al bar non ricordo come si chiamano, guantiere, dorate e argentate in base alla quantita' di pasticcini ordinati, mezzo o un chilo.
maxter
Oh! Ne sapete sempre una più del diavolo! smile.gif
lucaoms
QUOTE(AliTom @ Feb 22 2005, 02:00 PM)
sei il nostro punto di roferimento per lo still-life grazie.gif
*


grazie.gif
Fabio Capoccia
ecco cosa significa usare il tasto "cerca" nel forum.

Grazie Ludo per questo tutorial da 10 e lode e grazie a tutti coloro che hanno partecipato dando ottimi spunti.

Miiitttiiccii!

grazie.gif
barbatrukko
grazie.....
prendo nota e cerco in giro.....
occhio vigile....
Fabio_Porcelli
Sei un continuo stimolo a provare. Grazie Ludovico.
midigi83
biggrin.gif
Miiiitico....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.