QUOTE(buzz @ Jun 20 2009, 10:03 AM)

Si Maury!
Se avessi quel giro, anche io andrei a ristampare da me!
Il guai è che dalle nostre parti quando ti pagano (ed è già molto) un servizio, poi si aspettano da te che ti metti a disposizione per qualsiasi cosa a riguardo, comprese le ristampe (ovviamente gratis!).
Poi dipende dalla propria organizzazione: io non ho un negozio e ho difficoltà a gestire i "piccoli ordini".
Significherebbe un lavoro straordinario, una perdita di tenpo (appuntamento, scelta, preparazione dei files, invio e ritirp al lab) che spesso non vale il guadagno.
Senza contare poi lo "scarico" di una grossa responsabilità: lasciando un cd con tutti i files non sei più tenuto a conservarli, e in caso di "guaio" al computer hai un peso di meno.
Comunque, giusto per citare la tau visual, esisteva una disputa sulla consegna o meno dei negativi, cosa che va concordata prebentivamente. Sono daccordo sul supplemento da applicare, ma come detto, non sempre e non dovunque è possibile.
Ciaooo...mi spiace che da Voi sia così! Probabilmente per me è tutto più facile perchè opero in JPG, utilizzo la rete x spedire le stampe al labor...quindi non ho grossi problemi di gestione. TAU:"corte di cassazione, sentenza 28/06/1980 n° 4094: la proprietà dei neg. di ritratto e di cerimonie come matr. e simili è del fotog., non del committente". Maury