Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
giovanni971
Dopo un'ottima cena in Sant'Angelo d'Ischia, non potevo non provare a fotografare questo spettacolare panorama. Foto scattata con Nikon D300 - Ottica NIKKOR 17/55 f/2,8 - 30 sec. con f/2,8. Sono come sempre in attesa dei vostri preziosi commenti, critiche e consigli.
Gianni.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
bebbobestione
Bellisimo panorama e scatto ben eseguito, unico appunto forse io avrei esposto per qualche secondo in meno le luci artificiali hanno bruciato alcune parti e le stelle sono fuori fuoco o spostate per la lunga esposizione, credo, comunque bravo
mircob
Concordo con Fabrizio:
ottima compo, ma un pelo sovraesposta.
Comunque piacevolissima da vedere.
giovanni971
Grazie per i Vostri commenti. Potete dirmi se questa per voi va meglio? Ha un'esposizione di 13 secondi e non di 30. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
alessandro.sentieri
Ciao Giovanni.
Le alte luci sono bruciate in entrambe le immagini.
Per ottenere una foto corretta avresti dovuto, probabilmente, scattare due immagini distinte, una per il cielo e una per il resto del paesaggio e poi montarle in post.
Oppure calcolare l'esposizione sulle alte luci (utilizzando l'esposimetro della fotocamera in spot puntato su di esse) sovraeasponendo di conseguenza (da 1 a 1,5 stop, secondo me).

Saluti
Ale
giovanni971
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jun 14 2009, 01:27 PM) *
Ciao Giovanni.
Le alte luci sono bruciate in entrambe le immagini.
Per ottenere una foto corretta avresti dovuto, probabilmente, scattare due immagini distinte, una per il cielo e una per il resto del paesaggio e poi montarle in post.
Oppure calcolare l'esposizione sulle alte luci (utilizzando l'esposimetro della fotocamera in spot puntato su di esse) sovraeasponendo di conseguenza (da 1 a 1,5 stop, secondo me).

Saluti
Ale

Grazie a tutti per i consigli. Non vorrei approfittare ma mi incuriosisce sapere come si fa a sovrapporre due immagini con due esposizioni diverse. Grazie anticipatamente, Gianni.
karl mark
D'accordo con gli altri sulle alte luci bruciate.....

Restano due foto comunque molto piacevoli ! Pollice.gif

Ciao
Marco
Vito.Coppola
Un luogo davvero meraviglioso...,concordo con l'ottima analisi di Ale sulle alte luci bruciate..... wink.gif






Ciao
Vito
ignazio
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jun 14 2009, 01:27 PM) *
Ciao Giovanni.
Le alte luci sono bruciate in entrambe le immagini.
Per ottenere una foto corretta avresti dovuto, probabilmente, scattare due immagini distinte, una per il cielo e una per il resto del paesaggio e poi montarle in post.
Oppure calcolare l'esposizione sulle alte luci (utilizzando l'esposimetro della fotocamera in spot puntato su di esse) sovraeasponendo di conseguenza (da 1 a 1,5 stop, secondo me).

Saluti
Ale


Sono d'accordo con Ale. Inoltre, a mio parere, il fascino delle foto notturne sta anche nelle luci con effetto "stella". Qui gli scatti sono stati realizzati con un diaframma troppo aperto (2.8) e le luci sono completamente "spalmate" per cui oltre a curare la bruciatura delle alte luci si doveva esporre con diaframmi piu' chiusi e quindi con tempi decisamente piu' lunghi!

Ciao.
Massimiliano C. Scordino
luogo molto affascinate .....anche io concordo con l'ottima analisi di Ale ......


un saluto Massy
skyler
Da quello che so io..non si dovrebbe mai usare l'ottica a TTA, in quanto non rende al meglio come dettaglio..se non ci sono alternative, ma con la D 300 ce ne sono..segui i consigli di A.S. Uno scatto con tempo veloce è sempre meglio che uno lento. Poi fino a 1600 ISO vai sul sicuro..Te la perdono perchè eri in fase digestiva..smile.gifsmile.gif
Max Lucotti
Sono totalmente d'accordo...a metà smile.gif con l'analisi di Ale.
Se esponi per le alte luci in spot aumentando di 1,5-1,7 ev esponi perfettamente le alte luci... ma tutto il resto viene nero ed irrecuperabile in PP. Troppa differenza di ev tra luci e ombre.
meglio scattare due immagini con due esposizioni differenti.

Ciao Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.